fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Nel centro storico di Benevento l’Expo degli studenti dedicato all’arte e alla creatività

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Far conoscere la propria espressività attraverso vari linguaggi, sia mostrando il risultato dei propri lavori, sia illustrando il proprio percorso artistico e le metodologie utilizzate per la loro realizzazione. Nasce anche con queste finalità la Giornata dell’Arte della Creatività Studentesca, l’evento organizzato dalla Consulta Provinciale degli Studenti in collaborazione con il Forum dei Giovani di Benevento.

Si tratta di un vero e proprio Expo studentesco nel centro storico cittadino, altamente formativo, ma anche un momento di aggregazione stimolante e sfaccettato per ricominciare a vivere e re-immaginare la scuola della socialità, del dialogo e della creatività, dove scoprire e coltivare talenti e peculiarità. Sì, perché l’obiettivo è sviluppare le cosiddette soft skills, ovvero le competenze trasversali legate all’intelligenza emotiva e alle abilità di leadership, team work e project management, problem solving e intraprendenza.

E oggi il corso Garibaldi si è trasformato in un palcoscenico speciale dove le diverse scuole del territorio hanno messo in mostra progetti e competenze: dal liceo Rummo con il laboratorio interattivo su scienza e scuola in Europa, al ‘Giannone’ con la rappresentazione teatrale di un passo de ‘Le Troiane’ di Euripide, enfatizzando il parallelismo fra il ruolo delle donne durante la guerra di Troia e l’attuale conflitto in Ucraina.

E ancora: il desk informativo dell’Unifortunato, l’ITI Lucarelli con la smart mobility e l’energia rinnovabile, il Telesi@ con il laboratorio di scrittura creativa e il giornalino scolastico, il Palmieri-Rampone-Polo con la moda europea e gli strumenti meccanini in esposizione, i quiz e i giochi sull’Europa del Guacci, i quadri viventi dell’istituto Faicchio-Castelvenere e i pannelli informativi del ‘Galilei Vetrone’.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

A Benevento una messa in suffragio di Papa Francesco: l’arte si fa preghiera nella Basilica di San Bartolomeo

redazione 3 giorni fa

Grande partecipazione al concorso “Io filosofa/o”: premiazione l’11 maggio al Teatro Comunale

redazione 4 giorni fa

Cultura, divertimento e territorio: ecco ‘Free Art Eventi’, associazione di riferimento per tutto il Sannio

redazione 6 giorni fa

A Morcone la presentazione ufficiale della installazione permanente dell’opera Crocifisso

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 10 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 11 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 12 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 10 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 10 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 12 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 13 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content