fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Valle Telesina, nasce la Fondazione Salute e Territorio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Compie il primo passo il gruppo che spontaneamente si è aggregato sul social network Facebook con più di 5300 iscritti, creando la Fondazione Salute e Territorio che raggruppa liberi cittadini della Valle Telesina. Qualche mese fa si è, infatti, costituito un comitato spontaneo e oggi sono stati definiti gli Organi sociali e il Consiglio Direttivo”. Così in una nota la Fondazione appena costituita.

“La Fondazione Salute e Territorio – spiega il documento – nasce per salvaguardare il diritto alla salute e alla tutela del territorio locale, sostenendo in primo luogo la riapertura del P.O. di Cerreto Sannita (Bn) e, ogni azione utile a migliorare le condizioni territoriali della Valle Telesina. Nel 2009 una scelta dettata dalla riorganizzazione sanitaria regionale impose la chiusura del plesso ospedaliero titernino che, non è stato più riaperto, nonostante le tante proteste della popolazione locale.

La posizione ambigua dei tanti politici di turno – aggiunge -, le tante chiacchiere fatte, come le ultime promesse dai vertici regionali nel garantire in campagna elettorale l’attivazione di un Ospedale di comunità, hanno fatto sì che la Fondazione Salute e Territorio si costituisse a vigilare in primo luogo su questa vicenda e poi a lavorare per tentare di eliminare l’isolamento strutturale di cui il plesso cerretese ha sempre sofferto fin dalla nascita”.

Il Presidente, eletto ad unanimità è il laurentino Alfredo Lavorgna “”la nostra sarà la voce democratica della popolazione della Valle Telesina che vuole immediatamente la riapertura dell’hospice e il completamento di tutti i progetti in essere a servizio dell’ospedale…” continua Lavorgna “siamo coscienti che non ritornerà alle precedenti funzioni ma anche stanchi nel farci raccontare le solite favolette trite e ritrite”.

Oltre ad Alfredo Lavorgna, il Direttivo è costituito da Pasquale Filippelli di Cerreto Sannita Vice Presidente; Gina Carlo di Castelvenere ricopre il ruolo di Segretario e Stefano Avitabile di San Salvatore Telesino è il Tesoriere; completa il nucleo fondante: Pietro Crocco di Cusano Mutri, Filippo De Blasio di Guardia Sanframondi e Alessia Amato di San Salvatore Telesino. Ben 19 i soci fondatori, provenienti da tutti i paesi della area telesina promotori così di una piattaforma multiforme, duttile e operativa in ogni comune del territorio.

Il fine nobile della Fondazione è di migliorare le condizioni sociali di una area interna fin troppo bistrattata. Conclude in neo Presidente Lavorgna: “Chiunque può apportare il proprio contributo e democraticamente accoglieremo tutte le persone che vorranno unirsi a noi in modo attivo. Basta scrivere una email a : adesioni2022@libero.it – la Fondazione nasce per unire tutte le voci, senza nessuna connotazione politica con l’unico intento di garantire il diritto alla salute all’ intera Valle Telesina”.

I Soci Fondatori: Filippelli Pasquale, Di Lella Giuseppe, Avitabile Stefano, Crocco Pietro, Fraenza Marica, Colantone Nicola, Festa Sergio, De Blasio Filippo, Carlo Gina, Lavorgna Alfredo, Petrillo Immacolata, Ricci Nicola, Ceniccola Sebastiano, Rubano Nicola, Amato Alessia, Florio Maria Immacolata, Belvivere Aldo, Guarnieri Gianluca.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 52 minuti fa

Ottobre Rosa a Benevento con la LILT: strisce pedonali rosa e visite gratuite per fermare il tumore al seno

redazione 2 giorni fa

Telese Terme, il dottor Ambrosino della Maugeri tra gli scienziati più influenti al mondo

redazione 5 giorni fa

Pd: grazie a impegno di Abbate la Campania riconosce fibromialgia come patologia cronica e invalidante

redazione 1 settimana fa

Conosci il Dr. Roland Zhuka: l’esperto che sta rivoluzionando l’implantologia in Albania

Dall'autore

redazione 41 minuti fa

Don Lorenzo Varrecchia è il nuovo parroco di San Nicola Vescovo a Ceppaloni

redazione 1 ora fa

Legami, la pizzeria non tradizionale che reinventa la tradizione nel cuore antico di Benevento

redazione 1 ora fa

“Settimana della Protezione Civile”: ecco i divieti che scatteranno a Benevento

redazione 2 ore fa

Benevento, la Polizia Municipale valuta l’istituzione di un nucleo cinofilo contro lo spaccio di droga

Primo piano

redazione 41 minuti fa

Don Lorenzo Varrecchia è il nuovo parroco di San Nicola Vescovo a Ceppaloni

Alberto Tranfa 46 minuti fa

Masterclass, concerti e convegni: a Benevento due kermesse firmate Conservatorio

Giammarco Feleppa 52 minuti fa

Ottobre Rosa a Benevento con la LILT: strisce pedonali rosa e visite gratuite per fermare il tumore al seno

redazione 1 ora fa

Legami, la pizzeria non tradizionale che reinventa la tradizione nel cuore antico di Benevento

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.