fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Alla Primaria Bilingue arrivano le borracce Gesesa, la scuola è plastic free

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La scuola ‘Primaria Bilingue‘ diventa ‘Plastic Free‘ con la consegna delle borracce da parte di GESESA.

‘Ringrazio di cuore la GESESA per questo dono – afferma il dirigente scolastico Giuseppe Ciampa – . Queste borracce hanno un significato importante poiché sono il simbolo della sostenibilità ambientale. I bambini non utilizzeranno più le bottiglie di plastica ma da oggi utilizzeranno l’acqua del rubinetto potabile, sicura da bere, riempiendo le loro borraccine e riducendo tantissimo i chilogrammi di plastica che inquinano il nostro pianeta e i nostri mari. Sono i bambini le guide ecologiche del futuro, e devono insegnare agli adulti la strada da percorrere per vivere in un ambiente più sano’.

‘Oggi per me è stata la prima occasione di avere l’onore di rappresentare la parte pubblica di GESESA – dice la consigliera del CdA dell’azienda idrica Amina Ingaldi – . È stato entusiasmante entrare a contatto con i bambini per un progetto tanto significativo come quello di ‘Plastic Free’. Sto scoprendo un mondo fatto di serietà, passione e competenza, grazie ad una società che porta avanti tantissimi progetti rivolti alla sostenibilità ambientale e alle nuove generazioni, oltre che condurre il suo compito primario quotidiano, quello di tutelare la risorsa idrica, con grande rigore. Sono orgogliosa di questa nuova avventura e cercherò di spendermi al meglio per offrire il mio contributo’.

‘Entrare a contatto con i bambini della scuola primaria in occasione del ‘Tour Plastic Free’ di GESESA è stata una bellissima esperienza – le parole del presidente di GESESA Domenico Russo – . Sono fantastici, sono la vera grande risorsa per il futuro del nostro pianeta. Sul piano della tutela ambientale dovranno essere molto più bravi di quanto lo siamo stati noi e le generazioni che ci hanno preceduto. Sono fiducioso perché riscontro che, grazie anche ad una magnifica generazione di insegnanti, la sensibilità verso l’ambiente inizia oggi ad essere ben radicata nei nostri giovani. GESESA continuerà con impegno e passione a fare la sua parte’.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Scuola di Beltiglio premiata al Giffoni. Il sindaco Cataudo: “Un riconoscimento che ci rende orgogliosi”

redazione 3 settimane fa

Benevento, a Sant’Angelo a Piesco nuova rottura della condotta: maxi getto d’acqua in strada e pista ciclopedonale allagata

redazione 3 settimane fa

Pavimento scuola Pacevecchia, Pasquariello e Palladino: “Sempre attenti alla vicenda, agiamo ora perché è finito anno scolastico: no a infime strumentalizzazioni”

redazione 3 settimane fa

Cattivi odori scuola Pacevecchia, Megna e Farese: ‘Sostituzione pavimento risultato delle proteste di opposizione e genitori’

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Puglianello, disinfestazione straordinaria contro il West Nile: interventi raddoppiati per tutto il mese di agosto

redazione 5 ore fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

redazione 5 ore fa

Al via il progetto “Sentieri Aperti 2025” per la valorizzazione del territorio sannita

redazione 5 ore fa

Chiesa di Monteoliveto di Airola, Maglione: ‘Ok a convenzione per lavori ristrutturazione’

Primo piano

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Lascia tutto e gira l’Europa in bici: dopo due anni il ritorno a Benevento. La storia di Francesco Ciullo e il coraggio di pedalare ‘fuori dagli schemi’

redazione 4 ore fa

Puglianello, disinfestazione straordinaria contro il West Nile: interventi raddoppiati per tutto il mese di agosto

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Applausi e ricordi in piazza: il ballerino Enzo Paolo Turchi si racconta ed emoziona a San Lorenzo Maggiore

redazione 5 ore fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content