SANNIO
A Bucciano due borse di studio a diplomati per uno stage estivo a New York

Ascolta la lettura dell'articolo
Stage formativi negli States per giovani studenti. E’ l’iniziativa del Comune di Bucciano, insieme con SannioIrpinia Lab, grazie all’avviso pubblico di selezione, per soli titoli, per l’attivazione di due borse di studio. Un progetto, in partenariato con la ONG Associazione Diplomatici, riservato a diplomati nell’anno scolastico 2019/20 e a diplomati nel 2020/21.
Si chiama ‘Change The Word Model United Nations (CWMUN) NYC and Economic Diplomacy –Summer Edition 2022’ ed è organizzato in collaborazione con l’Eastwest European Institute (EWEI), un’organizzazione indipendente specializzata nell’analisi geopolitica, nell’organizzazione di eventi a carattere scientifico e in progetti di formazione orientati alla preparazione di studenti su principali temi dell’agenda politica internazionale.
Economic Diplomacy, infatti, fornirà ai partecipanti selezionati, le nozioni teorico-pratiche delle tecniche di negoziato/simulazione proprie del settore diplomatico ed economico, così come gli strumenti necessari ad una più approfondita chiave di lettura sulle dinamiche di interconnessione fra settore pubblico e privato.
Lo stage è volto a offrire un punto di vista attuale sulle più importanti questioni di geopolitica globale e sulle più ampie opportunità legate alle carriere internazionali: quali competenze sviluppare, quali indirizzi di studio e professionali approfondire, quali esperienze di studio e di lavoro all’estero prediligere.
Lo stage formativo si svolgerà, nel periodo 22–28 Luglio 2022 (con possibile rientro in Italia il 29 luglio), a New York presso United Nations Headquarters – New York City. E’ prevista, altresì, la formazione per la preparazione allo stage nel periodo da fine giugno al 20 luglio 2022.
La graduatoria è unica e viene stilata esclusivamente in base al voto di diploma, con preferenza, in caso di parità di voto più alto, per il possessore di ISEE,in corso di validità, più basso e, infine, in caso di ulteriore parità, al più giovane di età. Pertanto, coloro che vogliano beneficiare dell’eventuale preferenza per ISEE più basso sono tenuti a provvedere a tal fine, allegando attestazione ISEE in corso di validità. In caso di rinuncia da parte del candidato primo in graduatoria si procede con il/la successivo/a candidato/a collocato/a in graduatoria in ordine decrescente.