fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Sanità, eliporto e Regio Tratturo, gli interventi del Comune di Cerreto Sannita

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Due richieste di finanziamento per i fondi PNRR sull’offerta sanitaria riguardano il Comune di Cerreto Sannita. Vanno ad aggiungersi a quella riguardante il Piano della “Nuova Sanità Territoriale” della Regione Campania, che individuava Cerreto nelle tre aree d’intervento nell’ambito delle “Reti di prossimità, strutture e telemedicina per l’assistenza sanitaria territoriale”. I fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza sono stati richiesti per ampliare ed arricchire l’offerta sanitaria pubblica sul territorio. La prima dell’Asl di Benevento, che ha approvato il progetto di fattibilità tecnica ed economica dell’eliporto della Struttura Polifunzionale della Salute “Maria delle Grazie”, per una richiesta di fondi PNRR di 510mila euro.

Il progetto ha l’obiettivo di migliorare il servizio sanitario dell’intero comprensorio delle Valli Titernina e Telesina per l’emergenza sanitaria 118. La realizzazione dell’elisuperfice è prevista con un impianto di illuminazione con sistema di radiocontrollo, segnaletica diurna e notturna e tutti i sistemi di sicurezza e gestione.

La seconda richiesta di fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza riguarda il potenziamento del servizio di assistenza domiciliare agli anziani e il relativo miglioramento per l’accesso all’Ospedale di Comunità (che, insieme alla Centrale Operativa Territoriale e alla Casa di Comunità, assicureranno un’equità maggiore ai cittadini nell’accesso alle cure, nell’erogazione delle prestazioni terapeutico-sanitarie e nell’assistenza sociale).

Il Comune di Cerreto Sannita, tramite atto di indirizzo della Giunta, ha avanzato la propria candidatura progettuale all’avviso della NextGenerationEu dell’Unione Europea, proponendo la riqualificazione della viabilità “Regio Tratturo e Cesine” per un importo totale di 650mila euro. La presentazione di tale proposta rientra nell’ambito degli interventi di “potenziamento dei servizi e delle infrastrutture sociali di comunità” per i comuni delle aree interne.

Annuncio

Correlati

Alberto Tranfa 1 giorno fa

Asl, dall’emergenza Covid al PNRR: Volpe ai saluti. Ora tocca a Spinosa

redazione 3 giorni fa

Ricciardi (M5s) attacca su ambulanze obsolete, ritardi nei soccorsi e gestione ASL

redazione 3 giorni fa

Forza Italia, il vicesindaco di Torrecuso nuovo responsabile Sanità

redazione 4 giorni fa

Posti letto nelle Rsa e screening oncologici, il Ministero della Salute boccia piano di rientro della Campania

Dall'autore

redazione 12 minuti fa

Benevento, al via l’installazione nei nuovi cassonetti ‘smart’ per la raccolta degli abiti usati

redazione 1 ora fa

Mirabella Eclano, tragico schianto in autostrada: muore centauro 44enne di San Giorgio del Sannio

redazione 1 ora fa

Sannio: weekend di sole, torna il caldo estremo con temperature massime vicine ai 40°

redazione 2 ore fa

Acqua, durante il periodo transitorio servizio assicurato da Acea attraverso Gesesa

Primo piano

redazione 12 minuti fa

Benevento, al via l’installazione nei nuovi cassonetti ‘smart’ per la raccolta degli abiti usati

redazione 1 ora fa

Mirabella Eclano, tragico schianto in autostrada: muore centauro 44enne di San Giorgio del Sannio

redazione 1 ora fa

Sannio: weekend di sole, torna il caldo estremo con temperature massime vicine ai 40°

Alberto Tranfa 1 ora fa

Sannio, il 14% delle imprese individuali sono guidate da over 70: +4% in dieci anni

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content