fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SOCIETA'

‘Start-up Generation’, l’Unisannio avvicina gli studenti al mondo delle startup di successo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è tenuto in giornata, nella splendida cornice dello spazio OFF – Officina delle Idee dell’Università degli studi del Sannio, il convegno dal titolo ‘Start-up Generation’, evento è stato promosso dall’associazione studentesca di Ingegneria Uning, con l’obiettivo di avvicinare gli studenti al mondo delle start-up.

Diverse le figure presenti: a moderare Romano Fistola, docente di Governo delle Trasformazioni Territoriali, ai saluti Luigi Nuzzolo, rappresentante dell’associazione Uning, e Nicola Fontana, direttore del Dipartimento di Ingegneria, e conclusioni affidate a Gerardo Canfora, rettore dell’Università degli Studi del Sannio.

Varie le testimonianze dirette provenienti del mondo delle start-up presenti sul territorio sannita ed irpino. Da menzionare quelle di Vincenzo Vitale, CEO & Founder di Incubatore Sei, incubatore d’impresa specializzato nella consulenza alle start-up e ai team imprenditoriali e nei percorsi di accompagnamento finalizzati alla creazione di business sostenibili, che ha come area di interesse le aree interne, con focus principale sulle regioni del Mezzogiorno d’Italia e del Mediterraneo. Quella successiva di Massimiliano Imbimbo, CEO & Founder di Hearh Coulture: Start-up che nasce per valorizzare il “Patrimonio Italiano Invisibile”, territori e patrimoni che rimangono nascosti nei loro territori d’origine, sfruttano l’elemento tecnologico e del digital raccordando su un’unica piattaforma tutti gli attori principali del territorio per favorirne al meglio la promozione.

E ancora, quella di Antonio Barone, CEO & Co-Founder di Foto Virtuali: start-up che nasce con l’intento di fornire un nuovo strumento a professionisti, aziende e persone che desiderano sfruttare la realtà aumentata come nuovo modo di comunicare, catturando l’attenzione di clienti e fortificando l’immagine del proprio brand tramite esperienze immersive in realtà aumentata.

L’evento ha voluto non solo far conoscere queste realtà presenti sul territorio, ma anche lanciare importanti spunti di riflessione in vista di ulteriori appuntamenti sugli argomenti trattati.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

La neo rettrice: ‘Unisannio comunità laica e apolitica. Ricchezza territorio e futuro sono nei giovani e in quanti sono disposti a investire’

redazione 2 settimane fa

Unisannio, Matera “Spero di incontrare presto nuova rettrice per condividere iniziative a sostegno Ateneo”

redazione 2 settimane fa

Provincia, il presidente Lombardi riceve la nuova rettrice dell’Unisannio

redazione 2 settimane fa

“Corporate Heritage Awards 2025”: cresce il premio che celebra la storia delle imprese italiane

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Regionali, Boccalone: “La Campania deve tornare a credere nei suoi agricoltori”

redazione 8 ore fa

Lavori su condotta dell’Alto Calore, giovedì possibile interruzione idrica in 11 comuni sanniti

redazione 8 ore fa

Barone (Lega): “Con Coldiretti un confronto aperto. Attuale Parco del Matese è dannoso. Sburocratizzare è prioritario”

redazione 8 ore fa

Sant’Agata de’ Goti, Lega: “No a strumentalizzazione su visita ministro Valditara all’Istituto Oriani”

Primo piano

redazione 8 ore fa

Lavori su condotta dell’Alto Calore, giovedì possibile interruzione idrica in 11 comuni sanniti

redazione 9 ore fa

Il ministro Salvini giovedì a San Marco dei Cavoti e a Benevento

redazione 13 ore fa

De Stasio attacca la coalizione pro-Fico: “Incoerenza totale e sceneggiata politica, Benevento sappia dire no”

Gianrocco Rossetti 13 ore fa

Il confronto Cirielli-Fico su Sky infiamma la corsa alla Regione: focus su sanità, autonomia differenziata e criminalità. I momenti clou del duello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content