fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Dal 30 giugno al 3 luglio torna la Festa della Madonna delle Grazie

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Torna la tradizionale Festa della Madonna delle Grazie dopo due anni di assenza a causa del covid. Lo ha deciso la giunta Mastella con una delibera di mercoledì 4 maggio.

Si svolgerà nei giorni 30 giugno, 1, 2 e 3 luglio 2022, come sempre, nell’area racchiusa da via Torre della Catena, viale San Lorenzo, corso Dante e via Posillipo.

La spesa prevista per la realizzazione della manifestazione ammonterà presumibilmente a 35mila euro con entrate – incamerate a titolo di pagamento del contributo festa, diritti istruttori e CUP – pari a 28mila euro.

Un ritorno dovuto al miglioramento della situazione epidemiologica a livello nazionale e al fatto che, tutt’oggi, sono già arrivate all’U.O. Attività Produttive molte richieste di informazioni sulla festa, ad ulteriore testimonianza dell’interesse e dell’attrattività che continua a suscitare begli operatori del settore commerciale, artigianale e produttivo.

L’evento, da sempre, riveste particolare importanza sia sotto l’aspetto religioso, per la grande devozione alla Madonna da sempre manifestata dai beneventani e dai residenti nell’intera provincia, sia sotto l’aspetto economico e sociale, per la presenza di numerosi operatori commerciali.

Non solo: la manifestazione si caratterizza per il programma di illuminazioni artistiche e fuochi pirotecnici che determinano una forte partecipazione di pubblico proveniente anche da fuori provincia. Secondo quanto si legge nella delibera, per la migliore organizzazione dell’evento si provvederà all’installazione delle luminarie artistiche lungo le arterie interessate e saranno realizzati gli spettacoli di fuochi pirotecnici nei giorni 1 e 3 luglio in viale Vittime di Nassiriya.

Nelle prossime settimane, infine, si provvederà a rideterminare gli spazi da assegnare ai venditori su aree pubbliche, procedere al noleggio di bagni chimici, predisporre il piano di sicurezza, di emergenza sanitaria e antincendio, garantendone la perfetta funzionalità attraverso l’impiego di operatori adeguatamente formati.

Annuncio

Correlati

redazione 3 ore fa

Alloggi popolari, dimezzati gli aumenti. Chiusolo: “Novità importante, fondamentale presentare Isee entro il 31 agosto”

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Benevento, dal 28 luglio al via le iscrizioni per il servizio di Trasporto Scolastico 2025/2026

redazione 3 giorni fa

Benevento e Pietrelcina candidate a Capitale Italiana della Cultura 2028: al via il primo tavolo di progettazione partecipata

redazione 3 giorni fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: la sindaca di Fiesole lancia la proposta di un incontro tra i comuni candidati

Dall'autore

redazione 1 minuto fa

Regionali, Martusciello (FI): “Bruco diventato crisalide, ora attendiamo farfalla. Centrodestra verso scelta candidato”

redazione 29 minuti fa

La denuncia del WWF: oasi del “Lago di Campolattaro” minacciata da inquinamento e incuria

redazione 1 ora fa

Estate a tavola: cibi leggeri e nutrienti per affrontare il caldo

redazione 2 ore fa

L’eco designer sannita Franco Francesca ridisegna il Teatro Romano: moda, emozione e ritorno alle origini

Primo piano

redazione 29 minuti fa

La denuncia del WWF: oasi del “Lago di Campolattaro” minacciata da inquinamento e incuria

redazione 3 ore fa

Ceppaloni, attesa per la ‘Porziuncola’: dal 31 luglio al 3 agosto in scena la quarantaduesima edizione

redazione 3 ore fa

Alloggi popolari, dimezzati gli aumenti. Chiusolo: “Novità importante, fondamentale presentare Isee entro il 31 agosto”

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Ex Manifattura Tabacchi di Benevento, ok all’intesa con l’Agenzia del Demanio per il progetto di recupero

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.