fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Dal 30 giugno al 3 luglio torna la Festa della Madonna delle Grazie

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Torna la tradizionale Festa della Madonna delle Grazie dopo due anni di assenza a causa del covid. Lo ha deciso la giunta Mastella con una delibera di mercoledì 4 maggio.

Si svolgerà nei giorni 30 giugno, 1, 2 e 3 luglio 2022, come sempre, nell’area racchiusa da via Torre della Catena, viale San Lorenzo, corso Dante e via Posillipo.

La spesa prevista per la realizzazione della manifestazione ammonterà presumibilmente a 35mila euro con entrate – incamerate a titolo di pagamento del contributo festa, diritti istruttori e CUP – pari a 28mila euro.

Un ritorno dovuto al miglioramento della situazione epidemiologica a livello nazionale e al fatto che, tutt’oggi, sono già arrivate all’U.O. Attività Produttive molte richieste di informazioni sulla festa, ad ulteriore testimonianza dell’interesse e dell’attrattività che continua a suscitare begli operatori del settore commerciale, artigianale e produttivo.

L’evento, da sempre, riveste particolare importanza sia sotto l’aspetto religioso, per la grande devozione alla Madonna da sempre manifestata dai beneventani e dai residenti nell’intera provincia, sia sotto l’aspetto economico e sociale, per la presenza di numerosi operatori commerciali.

Non solo: la manifestazione si caratterizza per il programma di illuminazioni artistiche e fuochi pirotecnici che determinano una forte partecipazione di pubblico proveniente anche da fuori provincia. Secondo quanto si legge nella delibera, per la migliore organizzazione dell’evento si provvederà all’installazione delle luminarie artistiche lungo le arterie interessate e saranno realizzati gli spettacoli di fuochi pirotecnici nei giorni 1 e 3 luglio in viale Vittime di Nassiriya.

Nelle prossime settimane, infine, si provvederà a rideterminare gli spazi da assegnare ai venditori su aree pubbliche, procedere al noleggio di bagni chimici, predisporre il piano di sicurezza, di emergenza sanitaria e antincendio, garantendone la perfetta funzionalità attraverso l’impiego di operatori adeguatamente formati.

Annuncio

Correlati

redazione 10 ore fa

Impianti sportivi, la Giunta di Benevento approva le delibere per partecipare a due bandi

redazione 11 ore fa

Il Comune mette in vendita il manufatto di via Spezzamadonna che era destinato a serbatoio idrico per l’area PIP

redazione 1 giorno fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Benevento, istituita cabina di regia per coordinare attività ambientali. Il 4 giugno festa con le scuole in Villa

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 6 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 7 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 7 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 6 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 6 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 8 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 8 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content