fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Arcos, inaugurata mostra ‘Lo sguardo del collezionista’. Lombardi: ‘Alziamo attrattività Rete museale’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Inaugurata la mostra “Lo sguardo del collezionista. Trent’anni di arte contemporanea nel Sannio”, allestita negli spazi del Museo Arcos di Benevento, un viaggio lungo trent’anni nell’arte sannita, da oggi pienamente fruibile presso la sezione arte contemporanea di via Stefano Borgia.

Tanti gli artisti che hanno partecipato all’evento inaugurale e le cui opere sono esposte nei Sotterranei della Sezione. A tagliare idealmente il nastro della mostra, che resterà aperta fino al 19 giugno, è stato il Presidente della Provincia, Nino Lombardi. “Lo sguardo del collezionista”, curata da Massimo Bignardi, Ferdinando Creta, unitamente a Francesco Creta e Tommaso De Maria, è stata promossa da Provincia di Benevento, Sannio Europa, società in house providing che promuove e gestisce la rete museale dell’ente, e dalla sezione di arte contemporanea del museo Arcos, con il patrocinio del Madre, del FRaC Baronissi e di Casa Turese, e grafica curata dell’art director Benedetto Longobardi Ruju.

”È un momento importante non solo per la grande qualità dei lavori esposti e il prestigio degli artisti, ma anche perché — ha affermato Lombardi — eleva notevolmente il tasso di attrattività per visitatori e turisti, conferma la strategicità della nostra rete museale e, fattore assolutamente non secondario, valica i confini provinciali e offre nuove e stimolanti prospettive”.

Fervidi riconoscimenti dagli intervenuti all’inaugurazione, tra cui l’onorevole Roberto Costanzo, il presidente del Consiglio comunale di Benevento, Renato Parente, l’amministratore unico di Sannio Europa, Giuseppe Sauchella, sono stati tributati ad Antonio De Maria e alla sua capacità di porsi come collezionista che non ha mirato e non mira solo al piacere di gestire e gustare la propria collezione, ma ha sempre aperto la porta ad eventi di promozione, dunque, di conoscenza.

Tra gli artisti presenti con le loro opere, ricordiamo Alessandro Bazan, Ricardo Brey, Angelo Casciello, Giorgio Cattani, Rodolfo Llopiz Cisneros, Enzo De Leonibus, Antonio Del Donno, Pino Deodato, Pierluigi Di Francesco, Andrea Di Marco, Fulvio Di Piazza, Stefano Di Stasio, Enzo Esposito, Massimo Festi, Giannetto Fieschi, Andrea Forlani, Riccardo Furini, Federico Guida, Peter Krawagna, Mario Lanzione, Paolo Laudisa, Nicola Maria Martino, Nicola Mastrocinque, Antonio Mastronunzio, Klaus Karl Mehrkens, Gian Marco Montesano, Luis Moro, Italo Mustone, Stefano Pisano, Michele Rio, Alberto Ruggieri, Mario Salina, Silvia Sartori, Alessandro Verdi, Igor Verrilli, Dany Vescovi, Dirk Westermann.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Arcos, Ferdinando Creta resta alla guida: traghetterà il museo verso la modernizzazione e sarà affiancato dall’esperta Ippolito

redazione 2 mesi fa

Festa della Repubblica, apertura straodinaria della Rete Museale della Provincia

redazione 3 mesi fa

Museo Arcos, prorogata la mostra “Luigi Vollaro. Dialogo con la materia”

redazione 3 mesi fa

Il Museo Arcos di Benevento si rinnova: arriva il nuovo Museum Shop dedicato all’Antico Egitto

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Dugenta, approvati gli equilibri di bilancio 2025: investimenti per il PUC e chiusura definitiva delle pratiche di esproprio

redazione 2 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

redazione 2 ore fa

Comunità Montana Titerno Alto Tammaro: via libera al pagamento degli stipendi agli operai forestali

redazione 2 ore fa

Furto di dispositivi sanitari e medicinali al San Pio: convalidato l’arresto dell’infermiera. Ora è ai domiciliari

Primo piano

redazione 2 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

redazione 2 ore fa

Furto di dispositivi sanitari e medicinali al San Pio: convalidato l’arresto dell’infermiera. Ora è ai domiciliari

redazione 3 ore fa

Benevento si prepara a celebrare San Bartolomeo: il programma delle celebrazioni 2025

redazione 3 ore fa

Al via la 42ª edizione della Porziuncola: fino a domenica sapori e folklore protagonisti a Ceppaloni

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content