fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Calcio

Serie B, venerdì i verdetti: è il campionato più incerto di sempre

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Tre i verdetti definitivi dopo la 37° giornata: Ascoli qualificato ai playoff con la sua undicesima vittoria esterna stagionale (record del torneo 2021/22) che mette a rischio la Cremonese nella corsa alla promozione diretta in Serie A e Brescia e Benevento oramai fuori dalla corsa per la promozione diretta in A, la prima condannata dalla prima rete nel professionismo di Cassandro, difensore del Cittadella.

Era dal 2012/13 che la Serie B – da quando ci sono i playoff – non presentava promosse a 90’ dal termine della regular season: 9 anni fa volatone finale per due posti tra Sassuolo, Hellas Verona e Livorno, con neroverdi che vinsero lo scontro diretto a Modena sugli amaranto toscani (1-0) e festeggiarono la loro prima storica promozione in serie A, scaligeri a cui fu sufficiente lo 0-0 interno contro l’Empoli per passare in A da seconda classificata.

La volata finale a 4 squadre per due posti nella Serie A 2022/23 porta indietro nel tempo di 35 anni: a 90’ dal termine del torneo 1986/87 erano addirittura 6 le papabili alla promozione, con una classifica che recitava prima dell’ultima giornata (ancora con i 2 punti per vittoria): Cremonese 43, Pescara, Pisa, Genoa 42, Cesena, Lecce 41. Era in calendario lo scontro diretto Cremonese-Pisa che fu vinto dai toscani 2-1 allo “Zini”, il Pescara vinse 1-0 al “Cornacchia” sul Parma e nerazzurri e biancazzurri finirono in A diretta con 44 punti ciascuno. La Cremonese venne raggiunta a  quota 43 da Lecce e Cesena, vittoriosi rispettivamente contro Cagliari (1-0 in Sardegna) e Catania (2-1 al “Manuzzi”), mentre il Genoa fece harakiri perdendo 0-3 a Taranto, che era a caccia di punti salvezza fondamentali, restando a 42. Lo spareggio a 3 fra le squadre a 43 vide prevalere il Cesena, dopo ulteriore spareggio al termine del girone, battendo il Lecce 2-1 a San Benedetto del Tronto in pieno mese di luglio.

Se il Lecce batte il già retrocesso Pordenone e chiude la stagione a 71 punti, il secondo posto – come quota promozione – oscilla fra i 70 punti (se Monza vincerà a Perugia) e 67 (in caso di sconfitta brianzola e arrivo possibile a quella cifra anche di Cremonese e/o Pisa). L’anno scorso la Salernitana arrivò seconda a 69 punti, due anni fa il Crotone fu promosso da secondo con 68, nel 2018/19 Lecce a 66. Il Monza, se vincesse a Perugia e toccasse quota 70, sarebbe addirittura la seconda promossa in Serie A col punteggio più alto da quando la B si gioca nuovamente con questa formula.

Annuncio

Correlati

redazione 6 mesi fa

Montesarchio, sabato scende in campo la solidarietà: sfida tra Nazionale Italiana Attori e vecchie glorie

redazione 6 mesi fa

Anche il Sannio si prepara alla sfida Scudetto del Napoli: maxischermi a Benevento, Montesarchio, Solopaca e Beltiglio

redazione 6 mesi fa

Convegno su calcio e diritto a Pisa: tra gli organizzatori la professoressa beneventana Talita Rossi

redazione 10 mesi fa

Forum dei Giovani, grande successo per la terza edizione della Telethon Cup

Dall'autore

redazione 45 minuti fa

Wg flash 24 del 14 novembre 2025

redazione 45 minuti fa

Screening, mercatini ad Apice, novello e castagne: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 10 ore fa

Diga, Ferraro (FdI): “Opera strategica ma Regione ferma sugli indennizzi”

redazione 12 ore fa

Benevento, l’opposizione: “Revisore del Comune candidato con NdC, si dimetta”

Primo piano

redazione 45 minuti fa

Wg flash 24 del 14 novembre 2025

Gianrocco Rossetti 45 minuti fa

Regionali, giovani assenti e urne sempre più vuote: la politica parla ma non li ascolta

redazione 45 minuti fa

Screening, mercatini ad Apice, novello e castagne: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 15 ore fa

Due nuovi premi internazionali per lo studio OFFTEC: riconoscimenti a Baku e Kyoto per la sostenibilità e la rigenerazione urbana

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content