fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Il lavoro che non c’è e il Reddito di Cittadinanza: nel Sannio quasi 15mila beneficiari

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

In occasione della Festa del Lavoro era arrivata la ‘sentenza’ dell’Eurostat che ha certificato la drammatica situazione lavorativa in Campania: nella nostra regione il tasso di occupazione tra i 15 e i 64 anni è del 41,3%. Per dare maggior senso al dato basta pensare che siamo tra le cinque regioni europee che registrano il tasso di occupazione più basso nel 2021, assieme alla Guyana francese, a fronte di un tasso medio per l’Ue a 27 che è del 68,4%: insomma, siamo 20 punti percentuali indietro rispetto alla media europea.

Uno scatto che certifica le difficoltà che attraversano i nostri territori e che viene confermato dal rilascio – il 2 maggio – del set di dati legato al Reddito di Cittadinanza. La misura esiste da ormai quasi tre anni e, recentemente, l’INPS ha diffuso i dati aggiornati fino a marzo 2022 su beneficiari, importi e distribuzione provinciale.

Nel Sannio l’RdC è percepito da 6431 nuclei familiari, mentre la Pensione di Cittadinanza da 469. La prima misura coinvolge 14907 persone e la seconda 566. In totale, la popolazione coinvolta è pari al 5,9%. Un dato che rappresenta il penultimo in regione: Avellino è al 5,6%, Salerno al 6,9%, Caserta al 12,5% e Napoli al 15% (uno dei dati più alti in Italia). Nel Sannio, l’importo medio del RdC è di 575 euro e quello della PdC di 249 euro.

È bene specificare che per ricevere il reddito di cittadinanza bisogna essere disoccupati, ovvero essere iscritti ai centri per l’impiego ed aver firmato la dichiarazione di immediata disponibilità al lavoro. Una sottolineatura che indica che i beneficiari del sussidio sono persone fuori dal mercato del lavoro.

Alla luce delle due statistiche appare ancora più evidente l’esigenza di importanti investimenti in materia di lavoro. Nel Sannio, ma più in generale nel Mezzogiorno, sono necessarie politiche attive per l’occupazione perché, al di là dei dati Eurostat, in provincia di Benevento – da anni – il tasso di occupazione è inferiore alla media nazionale in tutti i comuni.

Annuncio

Correlati

redazione 14 ore fa

Nel 2024 è cresciuto l’export sannita verso gli USA: i dazi rischiano di frenare tutto

redazione 1 giorno fa

Camera di Commercio Irpinia-Sannio: stanziati 200mila euro per l’innovazione, la sostenibilità e l’imprenditorialità giovanile

Alberto Tranfa 5 giorni fa

Manodopera qualificata dall’India: ANCE e Confindustria Benevento lanciano il progetto ‘Orizzonti Condivisi’

redazione 1 settimana fa

Ance e Confindustria, lunedì la presentazione del protocollo di cooperazione internazionale

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 7 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 7 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 9 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 7 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 9 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 11 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 11 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content