fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Il Giannone celebra a San Vittorino la “Notte Nazionale del Liceo Classico”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Venerdì 6 maggio (dalle 18.00 alle 24.00) il Liceo Giannone, nella meravigliosa cornice dell’Auditorium S. Vittorino di Benevento, anche quest’anno celebra la “Notte Nazionale del Liceo Classico”, uno degli eventi più innovativi della scuola degli ultimi anni, già arrivata alla sua ottava edizione. Nata da un’idea del Prof. Rocco Schembra, docente di Latino e Greco presso il Liceo Classico “Gulli e Pennisi” di Acireale (CT), e sostenuta dal Ministero della Pubblica Istruzione in partenariato con la RAI, la NNLC ha lo scopo di dimostrare in maniera evidente che il curricolo del classico, nonostante tutti gli attacchi subìti in questi ultimi anni, rappresenta una dimensione didattica e culturale ancora piena di vitalità, popolata da studenti fortemente motivati, dotati di grandi talenti e con abilità e competenze che spesso oltrepassano di gran lunga quelle richieste dal solo sapere scolastico.

La “Notte Nazionale del Liceo Classico” ha fatto ormai breccia anche nell’opinione pubblica e ha contribuito, in maniera sempre più rilevante, a focalizzare l’attenzione dei media e dell’opinione pubblica su quello che continua ad essere il fiore all’occhiello del sistema scolastico italiano, incidendo molto probabilmente anche sull’inversione di tendenza che da qualche anno si registra, a livello nazionale, sul piano delle iscrizioni all’indirizzo classico.

Gli studenti del Liceo Classico Giannone quest’anno eleggono il teatro San Vittorino a luogo dell’anima per la celebrazione della “Notte Nazionale del Liceo Classico 2022”. Nella magica cornice dell’Auditorium, a partire dalle 18:00, gli studenti della scuola coordinati dai loro docenti daranno vita a rappresentazioni teatrali, esibizioni musicali, letture di testi classici, lettureanimate, proiezioni visive, incontri con gli autori, presentazione di libri, letture poetiche e letture drammatizzate in lingua greca e latina. Questa iniziativa di interesse nazionale, rappresenta quindi un’opportunità didattica ineludibile volta alla valorizzazione estetica del protagonismo della cultura classica considerato però alla luce della modernità dei suoi contenuti teoretici, etici ed esistenziali.

L’evento sarà visibile in diretta sul canale Youtube del Liceo (https://www.youtube.com/channel/UC0ZyR9XrK1-IoSyJnYJWnSA).

Annuncio

Correlati

redazione 2 mesi fa

Palestina, la denuncia del Liceo “Giannone”: “Crimini contro l’umanità sotto gli occhi del mondo”

redazione 2 mesi fa

Benevento, la Provincia ha ultimato i lavori principali al liceo classico ‘Giannone’

redazione 4 mesi fa

Il TAR Campania riabilita lo studente del Liceo “Giannone”: esclusione dagli Esami di Stato ingiusta e decisione assunta illegittimamente

redazione 6 mesi fa

Concorso “Io filosofa/o”: premi per cinque studenti del liceo Giannone di Benevento

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Comunità Montana del Fortore, il presidente Spina al congresso Uncem Campania

redazione 7 ore fa

Corona all’attacco del M5s: ‘Conte getta la maschera, accordo stabile con Mastella’

redazione 8 ore fa

Francesco Pio Comune, il talento sannita che conquista l’Olimpiade della Pizza ad Arezzo con la sua “Genovese di Tonno”

redazione 9 ore fa

Benevento, madre e figlio tentano di introdurre droga in carcere: arrestati. Coinvolta anche minore

Primo piano

redazione 9 ore fa

Benevento, madre e figlio tentano di introdurre droga in carcere: arrestati. Coinvolta anche minore

redazione 9 ore fa

Tentato omicidio a Dugenta: arrestato 53enne, sparò a due ragazzi fermi in auto

redazione 11 ore fa

Mastella: “San Pio come Policlinico universitario e rilancio degli ospedali di Sant’Agata e Cerreto. Domani chiederò a Fico impegno preciso”

redazione 12 ore fa

Benevento, da BonBon Bazar al via ‘Stregustando’ con Strega…aspettando Natale

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content