Sindacati
Forestali, Iannace (Fai Cisl): ‘La Regione ha provveduto ad accreditare i fondi relativi al 2021’

Ascolta la lettura dell'articolo
“Finalmente la Regione Campania ha provveduto ad accreditare i fondi relativi al 2021. Da tempo i lavoratori forestali sollecitavano questo adempimento, chiedendo alla regione “… se ci sei batti un colpo…”.
Gli Enti Delegati (Comunità Montana del Taburno, Fortore e Titerno-Alto Tammaro) – scrive Alfonso Iannace, segretario territoriale Fai Cisl IrpiniaSannio – adesso potranno predisporre i relativi adempimenti per corrispondere ai lavoratori forestali le tante mensilità arretrate del 2021.
Uno spiraglio e una boccata di ossigeno ad in categoria di primaria importanza per la tutela e la manutenzione del territorio, da mesi senza stipendi.
I lavoratori idraulico-forestali “le sentinelle del territorio”, auspicano che nell’incontro del 09.05.2022 – Tavolo di Partenariato del settore Forestale – convocato dall’assessore Caputo su richiesta delle OO.SS di categoria, si arrivi a definire la ” Programmazione per l’annualità 2022 degli interventi di Forestazione e bonifica montana e stato dell’arte della stesura del Documento Esecutivo di Programmazione Forestale (D.E.P.F.). E che il tutto sia definito in tempi brevi onde consentire l’accredito dei fondi in tempi brevi da poter corrispondere le mensilità nei tempi dovuti.
Oltre a risolvere seriamente la Stabilizzazione dei lavoratori O.T.D. sempre annunciata ma ancora da definire. E di porre fine – conclude Iannace – alla “Storia Infinita dei lavoratori Forestali”.