SANNIO
Pro Loco Paupisi, approvato il progetto Erasmus ‘Healthy Environment’
 
																														
															
															
														Ascolta la lettura dell'articolo
“Con immenso orgoglio a nome di tutto il Direttivo della  Pro Loco di Paupisi  annuncio che è stato approvato il progetto europeo  di interscambi culturali giovanili dal titolo: ‘Healthy Environment’”.  Così Dario Orsillo, presidente della Pro Loco di Paupisi, all’indomani  dell’approvazione della graduatoria dei progetti Erasmus presentati. 
“Su   235 progetti presentati in tutta Italia – continua Orsillo – ne sono  stati approvati 77, 10 della Regione Campania e 3 della sola provincia  di Benevento di cui il nostro. Un grande risultato dunque per il nostro  piccolo paese…che  per la prima volta sarà sede Erasmus e accoglierà  ad agosto giovani universitari di altri Stati Europei. Un’occasione  unica per Paupisi di crescita umana, culturale e perchè no anche  economica”.  
Poi Orsillo si sofferma sull’importanza di questi scambi  europei: “Gli scambi interculturali all’interno della Comunità Europea  sono progetti che promuovono la mobilità giovanile, l’apprendimento  interculturale, la partecipazione attiva e la cittadinanza europea,  attraverso progetti di breve durata, di scambio socioculturale e di idee  tra gruppi di giovani provenienti da diversi paesi europei e non solo.  Sono finanziati dal Programma comunitario Erasmus Plus.Incontrando  altre culture e realtà, – continua Orsillo – i giovani possono imparare  gli uni dagli altri, e, approfondendo il tema dello scambio possono  scoprire analogie e differenze fra le loro culture e i loro percorsi di  vita, oltre ad acquisire nozioni e informazioni utili ad arricchire il  proprio bagaglio culturale. 
Gli scambi europei servono proprio a questo,  ad arricchire e ad arricchirsi reciprocamente, unendo due grandi  possibilità: quella dello scambio e quella della cittadinanza europea  attiva.Nell’ambito di questi scambi europei si  convive nella medesima struttura e si svolgono attività in comune, con  temi diversi a seconda del tipo di scambio e di organizzazione  ospitante. Si possono realizzare attività sportive, artistiche,  ecologiche, formative (workshop creativi o pratici, campi di  volontariato, corsi di lingua), ricreative (visite alle città,  escursioni, conoscenza di usi e culture diversi), ecc.”. 
Da qui le  conclusioni di Orsillo: “Prepariamoci sin da ora a vivere un’esperienza  unica per tutti i paupisani sia giovani che non. Sarà un’estate ricca di  tante emozioni…”.
 
							 
							




 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
					 
					 
					 
					 
					 
					 
					 
					 
					 
					