fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Patto educativo, Civico22: “Aperti ad un dialogo con il sindaco per un progetto di co governance”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Abbiamo letto l’appello del sindaco per un Patto Educativo contro la dispersione scolastica, che ha chiamato in causa il mondo della scuola, il terzo settore e quanti siano disponibili.

Civico22 nel novembre 2020 ha lanciato il ‘Patto educativo territoriale’ a tutte le scuole, le forze politiche ed il terzo settore, coinvolgendo oltre 10 istituti e 120 studenti, cui ha aderito anche PFP (Progetti Formativi Personalizzati) e portando avanti anche altre iniziative quali “Il libro sospeso” per il contrasto al caro-libri e alle difficoltà economiche di famiglie vulnerabili, nonché le “Aule Digitali Diffuse”, per il sostegno agli studenti in DAD durante i periodi più critici del lockdown. Nonostante i nostri sforzi e gli sforzi delle comunità scolastiche, sappiamo bene che l’incendio è comunque divampato e gli abbandoni scolastici durante la sospensione della scuola in presenza sono schizzati in alto ed oggi dobbiamo assolutamente correre ai ripari.

Il ‘Patto Educativo di Comunità’ è un modello innovativo e virtuoso, che l’alleanza nazionale delle reti “EducAzioni” ha chiesto al Ministero ed al Parlamento di rendere strumento di policy ordinario per combattere la complessità della povertà educativa e sostenere l’idea di “scuola aperta”, creando le condizioni per la costruzione della cosiddetta comunità educante.

Civico22 accoglie pertanto positivamente l’appello del Sindaco rispetto al tema e dichiara la sua immediata disponibilità ad unire le forze e mettere a disposizione la propria esperienza, già riconosciuta sul piano nazionale. Ci aspettiamo che il Patto Educativo sia previsto all’interno del “Piano sociale di zona”, che si sta varando proprio in questi giorni, chiarendo in maniera precisa gli interventi da realizzarsi ed i fondi che  saranno  investiti per contrastare la povertà educativa.

Annuncio

Correlati

Gianrocco Rossetti 3 settimane fa

Regionali, Moretti e il sostegno di Civico 22 ai candidati del Pd: “La politica può e deve tornare tra i cittadini con il dialogo e il confronto”

Gianrocco Rossetti 3 settimane fa

Regionali, Civico 22 sceglie il Pd: inizia un percorso comune anche verso le amministrative del 2027

redazione 4 settimane fa

Civico22: “Palazzo Bosco Lucarelli a Porta’Aurea va recuperato e restituito alla città”

redazione 1 mese fa

Cacciano e Razzano rispondono a Civico22: ‘Partecipazione e sviluppo sostenibile al centro della nostra agenda’

Dall'autore

redazione 16 minuti fa

Ferraro è il più votato tra i candidati di FdI in Campania: “Risultato che è un patrimonio per tutti”

redazione 1 ora fa

Green Game, al via la nuova edizione: due scuole Montesarchio rappresenteranno la provincia di Benevento

redazione 2 ore fa

Al “Lombardi” di Airola la lezione di Marinella Sorrentino: la cura come antidoto alla violenza

redazione 2 ore fa

‘Orange the World’: in Val Fortore Carabinieri e istituzioni contro la violenza sulle donne

Primo piano

redazione 16 minuti fa

Ferraro è il più votato tra i candidati di FdI in Campania: “Risultato che è un patrimonio per tutti”

Gianrocco Rossetti 4 ore fa

Regionali, la geografia del voto nel Sannio: la partita si è chiusa 48 a 28 a favore del centrosinistra e due pareggi

redazione 6 ore fa

Wg flash 24 del 26 novembre 2025

Gianrocco Rossetti 16 ore fa

Regionali, anche Errico e Forza Italia fanno festa: “Elezione al photofinish. Porterò le istanze reali del Sannio, a partire dalla sanità”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content