fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Istituto “De Liguori”, gli studenti incontrano il professore Amerigo Ciervo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’esperienza e la profondità culturale del professore Amerigo Ciervo incontrano la voglia di scoprire e di scoprirsi dei giovani.Interessante e proficuo incontro quello che, negli scorsi giorni, in vista della Giornata del 25 Aprile, Anniversario della Liberazione d’Italia, si è sviluppato presso l’Istituto di Istruzione superiore “Alfonso Maria de’ Liguori” di Sant’Agata de’ Goti, riferimento guidato dalla Dirigente Maria Rosaria Icolaro.

Un momento che si è andato ad inquadrare nelle attività del curriculo di Educazione civica come predisposto dal Dipartimento di Storia, Filosofia ed Arte.Illustre ospite, come detto, il professore Ciervo, Presidente Anpi provinciale, che ha portato il suo messaggio e la sua esperienza a servizio dei giovani delle classi quinte del Liceo.Ciervo, in primis, ha inquadrato il tema della Resistenza in termini storico-temporali evidenziandone la importanza ai fini della nascita della Costituzione.Il discorso è stato quindi attualizzato con un riferimento alla guerra in Ucraina ed a cosa possa significare resistere oggi.Un valore che l’Anpi difende e rinnova promuovendo i principi cardine della democrazia.Attenta e partecipe, la platea ha proposto le personali osservazioni sottolineando, ad esempio, come la nostra Costituzione, per quanto annoverabile tra le migliori e più ricche, abbia ancora molto da vedere realizzato con riferimento ad un effettivo compimento di diritti fondamentali, quale quello afferente, ad esempio, la parità di genere.

Vi è anche, poi, tra gli studenti, chi ha sollevato un discorso “motivazionale”: per cosa possono e devono combattere oggi, le nuove generazioni, che hanno, rispetto ai loro antenati, tutto se non quasi già garantito e “confezionato”?A conclusione della Giornata, l’invito rivolto ai giovani studenti liceali, che si approcceranno agli studi universitari, da parte della Dirigente Icolaro e del Professore Ciervo, “a curare la preparazione culturale e professionale per essere in grado di comprendere ed interpretare la complessità di questo tempo e di quello a venire per riprenderne le sorti, per costruire e sognare un mondo fondato sulla libertà e la giustizia, sul bene comune e la uguaglianza per tutti”.

“L’impegno attivo, sostenuto dalla capacità di sognare ancora un mondo a misura d’uomo – hanno chiuso i due – diventa un impegno non più procrastinabile”.

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

Il ‘De’ Liguori’ brilla a Bologna al premio fotografico “Saperi e Sapori della Terra”

redazione 1 settimana fa

L’Istituto “De’ Liguori” si conferma eccellenza per Eduscopio

redazione 2 mesi fa

Sant’Agata de’ Goti, questione cimitero: l’opposizione chiede chiarimenti al sindaco

redazione 2 mesi fa

Sant’Agata de’ Goti, il De’ Liguori ed uno storytelling per raccontare le bellezze del paese

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Santa Croce del Sannio, l’8 dicembre al via l’VIII edizione dei Mercatini a Palazzo

redazione 2 ore fa

Il filosofo Cacciari in visita al liceo classico ‘Giannone’ di Benevento

redazione 2 ore fa

De Rienzo (FI) a Iannelli: ‘Nonostante i numeri civici, le contrade beneventane continuano a soffrire’

redazione 2 ore fa

Empower-neet, Life to Hope e Projenia organizzano corso avanzato di progettazione per lo sviluppo locale

Primo piano

redazione 3 ore fa

Ecco ‘Baci’: il sannita Danny lancia il videoclip del brano portato ai casting di ‘Amici’

redazione 4 ore fa

Miglior Pandoro d’Italia, i sanniti Fiore e Martuccio secondi a ‘Mastro Panettone’

redazione 4 ore fa

Benevento, rapina in un’agenzia di scommesse: arrestato 27enne

Christian Frattasi 6 ore fa

Sette Mangiaplastica a Benevento: inaugurata la prima. Un modo per favorire l’economia, riciclando

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content