fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Elezioni comunali, Marotta: “Ridare vita all’antico borgo di Limatola”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Ridare vita all’antico borgo di Limatola, rigenerare le case abbandonate e creare una nuova comunità che possa dare fermento anche in quella zona. E per farlo l’idea da percorrere è quella di un progetto sperimentale che possa mettere in relazione persone ed energie provenienti da tutto il mondo”. Così inizia Massimiliano Marotta, candidato sindaco alle prossime elezioni amministrative con la lista ‘A Limatola per Limatola’. Un percorso, il suo, che sta toccando vari punti della programmazione e che sta facendo emergere determinate criticità che devono essere affrontate per ridare lustro al piccolo centro sannita. La parola chiave, parlando di centro storico, è il turismo. Ma non quello “mordi e fuggi”, fatto di visitatori che arrivano, girano e vanno via. L’idea è di renderli protagonisti di Limatola nel vero senso della parola e in maniera attiva.

“Vogliamo promuovere un incontro autentico e attivo tra i turisti e la comunità locale; i turisti non saranno, pertanto, semplici avventori e visitatori del territorio di Limatola, ma diventeranno parte attiva della comunità e – insieme ai cittadini limatolesi – parteciperanno ad eventi ed iniziative proprie del territorio mettendo a disposizione il proprio tempo, ma anche la propria competenza e professionalità”.

Per riuscire in questo intento, allora, bisogna pensare a iniziative capaci di far emergere risorse nascoste e mai utilizzate del territorio, che vadano al di là di ciò che tutti già conoscono. E quindi il discorso si allarga all’enogastronomia e alle produzioni locali.

“In questo senso – continua Marotta – è utile allargare l’orizzonte e non pensare al turismo in senso stretto, ma formulare un progetto che possa promuovere nuove iniziative per lo sviluppo economico e sociale del paese, in primis mediante un focus su residenze e strutture abitative da rinnovare. Da qui nasce l’idea di ridare vita alle tante strutture dismesse o abbandonate nel borgo antico di Limatola. Alcune di queste verranno acquistate e ristrutturate mediante un particolare crowdfunding. Successivamente, alcune verranno adibite a residenze per ospitare i turisti, altre diventeranno degli spazi da mettere al servizio dell’intera comunità, luoghi di aggregazione, di incontro e di condivisione tra i cittadini del posto e quanti si recheranno a Limatola per vivere un’esperienza del tutto di nuova di comunità”.

Infine, capitolo a parte meritano, invece, tutte quelle zone che, con tutta probabilità, sono poco conosciute anche da chi il territorio lo vive, dei veri e propri tesori nascosti.

“Altro step del progetto è quello rivalorizzare quelli che sono i simboli del paese, carichi di secoli di storia, e che si possono trovare non solo percorrendo il borgo antico, godendo di vari punti panoramici e scorci caratteristici tra le stradine (le cosiddette “venelle”), ma anche in diversi punti del paese. Limatola è un territorio rurale fatto di campagne, da percorrere in modo lento, a piedi o in bici, raggiungendo dei punti panoramici e delle prospettive inedite lungo la valle del Medio Volturno. Tante sono le mete di interesse storico-artistico da poter visitare e ulteriormente valorizzare mediante questo nuovo modo di essere e di fare comunità. Il progetto, insomma, lavora sulle connessioni tra locale e globale, nell’intento di coinvolgere e mettere in relazione persone provenienti da tutto il mondo, unendole con la comunità locale in un modo del tutto nuovo e originale”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 mese fa

A Limatola nuove risorse per la riqualificazione della viabilità cittadina

redazione 2 mesi fa

Colpo fallito a Limatola: tentano di rubare cassaforte, ma non entra in auto. Un video sui social riprende ladri in fuga a mani vuote

redazione 2 mesi fa

Limatola, ieri la presentazione del “Cristo morto” del Maestro Gino Rispoli

redazione 2 mesi fa

Limatola, sabato presentazione dell’opera scultorea “Cristo morto” di Gino Rispoli

Dall'autore

redazione 4 ore fa

San Giorgio la Molara, scintille in Consiglio: il gruppo “Terre di Lavoro” attacca su più temi

redazione 4 ore fa

Sannio: weekend tra sole, nubi e nebbie di primo mattino. Temperature massime fino a 20°

redazione 4 ore fa

Frana sulla provinciale tra Guardia e San Lorenzo Maggiore: a breve i lavori di messa in sicurezza

redazione 4 ore fa

Fratelli d’Italia Sant’Angelo a Cupolo: Donato Biele eletto Coordinatore Comunale

Primo piano

redazione 4 ore fa

Sannio: weekend tra sole, nubi e nebbie di primo mattino. Temperature massime fino a 20°

redazione 5 ore fa

Giordano nel vortice Hunziker–Ramazzotti: il regista beneventano protagonista su Sky di Call My Agent 3

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Terminal Bus di Santa Colomba, tutto da rifare: il Comune revoca l’aggiudicazione dell’immobile

redazione 7 ore fa

Carceri sovraffollate e al collasso, Mastella: “Vent’anni dopo il mio, serve il coraggio di un altro indulto”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content