fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Sant’Agata de’ Goti, cimitero e tributi, Pd e ‘Dei Goti’ attaccano

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Problemi strutturali al Cimitero di Sant’Agata dè Goti e tributi locali: su questi due temi i gruppi consiliari di opposizione “Dei Goti” e PD hanno inoltrato interrogazioni al Sindaco Salvatore Riccio. 

“In relazione alla preoccupante situazione di dissesto e pericolo incombente in cui versano centinaia di loculi (lotto LONGO) contenenti i resti mortali di nostri cari concittadini, per i quali vi è la certa possibilità di un crollo delle strutture/loculi da un momento all’altro, con consequenziale ribaltamento delle bare in essi contenute, – scrivono i consiglieri comunali di opposizione -, i gruppi consiliari “Dei Goti” e “PD” interrogano e chiedono di relazionare al Consiglio Comunale, le attività che l’amministrazione ha posto in essere e che si sono intraprese per la risoluzione di tale problematica stante l’urgenza anche per ragioni igienico-sanitarie”.

In merito ai tributi locali invece “In relazione ai provvedimenti/avvisi dei tributi locali, notificati ai cittadini di Sant’Agata de’ Goti negli ultimi mesi, – scrivono ancora i consiglieri comunali dei gruppi consiliari “Dei Goti” e PD Nicoletta Vene, Giannetta Fusco, Carmine Valentino, Renato Lombardi e Luciano Iannotta – facendo presente che riportano un errato calcolo delle superfici tassabili, i gruppi consiliari Dei Goti e PD interrogano e chiedono di relazionare con urgenza al Consiglio Comunale relativamente alla questione nonché chiedere l’immediato annullamento di tutti gli avvisi di accertamento errati emessi e notificati nel corso del 2022, perché palesemente affetti da errori nel calcolo delle superfici tassabili, e pertanto lesivi degli interessi e dei diritti dei contribuenti”.

Ed ecco l’attacco dell’opposizione: “La costante e continua assenza dell’amministrazione comunale è anche qui perpetrata. Pagare le tasse è un dovere! Esigere pagamenti non dovuti è un abuso. L’invio massivo e indiscriminato di cartelle di accertamento dei tributi, per ben tre annualità assieme, senza verifiche serie a monte, senza opportuni controlli, -concludono i consiglieri- è una aggressione alle famiglie con richieste violenti soprattutto in un momento di notevole difficoltà come quello che stiamo vivendo!”

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Tributi locali, Mastella e Serluca: “Seguiamo con particolare attenzione la questione delle definizioni agevolate”

redazione 2 settimane fa

Cimitero comunale, apertura mattutina durante le prossime festività

redazione 4 settimane fa

Allerta meteo per vento: Mastella dispone la chiusura di parchi, villa e cimitero

redazione 1 mese fa

San Giuseppe, cimitero comunale eccezionalmente aperto mercoledì 19

Dall'autore

redazione 12 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 12 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 13 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 13 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 12 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 12 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 13 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 14 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content