fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Cerreto Sannita, l’opposizione abbandona l’aula consiliare in segno di protesta

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Dobbiamo registrare con rammarico che questa amministrazione, sin dal suo primo insediamento, ha inteso sospendere la democrazia, la legalità e la trasparenza nel nostro Comune.

Da mesi i consiglieri comunali – scrive il gruppo di opposizione ‘Cerreto Riparte’ – non riescono ad accedere agli atti richiesti né a riceverli nei tempi dettati dal regolamento comunale (tre giorni).

A queste palesi illegittimità va aggiunto che nel Consiglio Comunale del 22 aprile scorso gli argomenti chiesti dall’opposizione non sono stati posti all’O.d.G. violando, ancora una volta, le regole democratiche poste dal regolamento comunale.

Questi innumerevoli episodi ripetuti, che rappresentano un indiscusso dispregio delle norme e delle leggi che regolano il civico consesso, hanno spinto i consiglieri comunali Barbieri, Santagata, Borzaro e Meglio ad abbandonare l’aula in segno di protesta.

“Il motivo per cui quest’amministrazione adotta un comportamento arrogante ed illegittimo – ha dichiarato il capogruppo Barbieri – è ormai palese a tutti. Temono di discutere in Consiglio gli argomenti da noi posti perché non sanno come giustificare scelte assurde e contrarie agli interessi dei cittadini, e temono di rilasciare gli atti richiesti perché si paleserebbe la loro incapacità amministrativa, se non vere e proprie illegittimità. Trasparenti e legalitari a chiacchiere, ma omertosi ed arroganti nei fatti.

Ci rivolgeremo al signor Prefetto per riportare trasparenza e legalità nella vita amministrativa del Comune di Cerreto, anche se devo registrare con rammarico che mai nella storia democratica del nostro paese consiglieri comunali abbiano dovuto ricorrere alla massima autorità di governo per vedere rispettate le proprie prerogative”.

Barbieri, inoltre, nel suo breve intervento in aula a motivazione dell’abbandono, ha manifestato preoccupazione sia per il ritardo con il quale l’amministrazione sta affrontando la programmazione del PNRR che per la mancanza di coinvolgimento della cittadinanza e delle categorie produttive nelle scelte strategiche e di intervento che sono una straordinaria occasione di rilancio della nostra comunità.

La riconosciuta inerzia del sindaco Parente, l’inesperienza già dimostrata dai novelli amministratori e la mancanza di visione politica potrebbero penalizzare Cerreto. Da qui il sollecito dell’opposizione a fare presto e la disponibilità a dare il proprio contributo”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Cerreto Sannita, AVS: l’ex Ospedale diventi presidio per la cura dei disturbi dell’alimentazione

redazione 1 settimana fa

Pago Veiano, opposizione all’attacco: ‘Il sindaco mette pannelli fotovoltaici su struttura abbandonata’

redazione 1 settimana fa

Cusano Mutri: opposizione chiede verifica congiunta su depositi, sorgenti e impegno nella realizzazione fognature

redazione 1 settimana fa

San Giorgio la Molara, scintille in Consiglio: il gruppo “Terre di Lavoro” attacca su più temi

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Pago Veiano, il sindaco De Ieso: “Opposizione nervosa. Noi costruiamo, loro tifano contro il paese”

redazione 3 ore fa

Prevenzione e salute: a Telese il Rotary chiude un mese di visite e sensibilizzazione

redazione 3 ore fa

Regionali, nel Sannio ha votato il 7,33% degli elettori: affluenza in calo rispetto a cinque anni fa

redazione 5 ore fa

Sannio, lunedì allerta gialla per temporali e vento forte

Primo piano

redazione 3 ore fa

Regionali, nel Sannio ha votato il 7,33% degli elettori: affluenza in calo rispetto a cinque anni fa

redazione 5 ore fa

Sannio, lunedì allerta gialla per temporali e vento forte

redazione 6 ore fa

Benevento, 21 sezioni cambiate dalle Europee: disagi in alcuni seggi

Giammarco Feleppa 10 ore fa

Stefano Stisi, il medico sannita che lotta per le aree marginali: ‘Il futuro si ricostruisce con buona politica, rivoluzione energetica e rispetto della persona’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content