fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Diga di Campolattaro, Bonavitacola: ‘L’acqua sarà principalmente al servizio del Sannio’

L'assessore regionale all'Ambiente: "Il servizio irriguo sarà a disposizione dell'agricoltura del Sannio". Sui rifiuti: "Necessario riaprire Stir di Casalduni e prevediamo una linea per il compostaggio". Infine, i rapporti con il Pd di Benevento: "Sono ottimi"

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“E’ una opera grande. Si tratta di un approvvigionamento irriguo esclusivo per la provincia di Benevento mentre per quanto riguarda la potabilità è principalmente destinata al Sannio”. Così il vice presidente ed assessore all’Ambiente della Regione Campania, Fulvio Bonavitacola, che oggi è giunto nel Sannio per un incontro alla Rocca dei Rettori sul progetto delle opere di completamento dell’invaso di Campolattaro sul fiume Tammaro. Il vice di De Luca ha incontrato i rappresentanti dell’Associazionismo ambientale e le organizzazioni professionali agricole per spiegare le implicazioni di ordine ambientale e le previsioni di utilizzo della risorsa idrica ai fini irrigui.

In primis Bonavitacola ha voluto ‘sgombrare il campo da equivoci’, ha detto, in merito all’uso delle risorse. Secondo quanto riferito nell’incontro oltre il 70% della acqua potabile sarà destinata al Sannio mentre le opere irrigue saranno a totale disposizione dell’agricoltura della provincia di Benevento. Si tratta di un intervento che potrebbe raggiungere 15mila ettari di terreno, ma non immediatamente: bisognerà, infatti, mettere in campo altre infrastrutture da concordare con le associazioni di categoria. “Non siamo qui solo per spiegare – ha aggiunto il vece presidente -, ma anche per raccogliere informazioni e suggerimenti dal territorio”.

Per sfruttare a pieno l’opera, però, sarà necessaria anche una rete di distribuzione all’altezza. Per questo sarà fondamentale il ruolo di gestori, Gesesa e Alto Calore, ma anche dell’Ato che, necessariamente, dovrà definire una strategia.

L’incontro è stato anche l’occasione per tornare sul tema dei rifiuti nel Sannio e, in particolare, della riapertura dello Stir di Casalduni. “Bisogna rimuovere i rifiuti arsi – ha sottolineato Bonavitacola – e rimettere in funzione l’impianto. Crediamo però che sia necessario anche prevedere una linea per il compostaggio”. Anche in questo caso sarà fondamentale il lavoro dell’Ato che, però, ancora non ha approvato il suo Piano d’ambito.

Infine, l’assessore ha commentato anche i rapporti con il Pd del capoluogo. Come si ricorderà, durante le scorse amministrative aveva partecipato ad una evento di Essere Democratici, compagine politica in campo al fianco di Clemente Mastella. A domanda diretta ha risposto in maniera lapidaria che “i rapporti sono ottimi”, evitando di aggiungere altre considerazioni.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Dalla Regione finanziamenti per viabilità aree interne. Di Maria ringrazia De Luca

redazione 2 settimane fa

Bando Strade, finanziati tutti i progetti dei Comuni delle Aree Interne: Spina soddisfatto

redazione 2 settimane fa

Strade, la Regione finanzia 147 interventi: coinvolti 181 Comuni

redazione 3 settimane fa

De Luca non si potrà ricandidare in Campania: tutte le reazioni alla sentenza della Consulta sul terzo mandato

Dall'autore

redazione 57 minuti fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 57 minuti fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 13 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 13 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Primo piano

redazione 57 minuti fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 57 minuti fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 13 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 13 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content