fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Diga di Campolattaro, Bonavitacola: ‘L’acqua sarà principalmente al servizio del Sannio’

L'assessore regionale all'Ambiente: "Il servizio irriguo sarà a disposizione dell'agricoltura del Sannio". Sui rifiuti: "Necessario riaprire Stir di Casalduni e prevediamo una linea per il compostaggio". Infine, i rapporti con il Pd di Benevento: "Sono ottimi"

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“E’ una opera grande. Si tratta di un approvvigionamento irriguo esclusivo per la provincia di Benevento mentre per quanto riguarda la potabilità è principalmente destinata al Sannio”. Così il vice presidente ed assessore all’Ambiente della Regione Campania, Fulvio Bonavitacola, che oggi è giunto nel Sannio per un incontro alla Rocca dei Rettori sul progetto delle opere di completamento dell’invaso di Campolattaro sul fiume Tammaro. Il vice di De Luca ha incontrato i rappresentanti dell’Associazionismo ambientale e le organizzazioni professionali agricole per spiegare le implicazioni di ordine ambientale e le previsioni di utilizzo della risorsa idrica ai fini irrigui.

In primis Bonavitacola ha voluto ‘sgombrare il campo da equivoci’, ha detto, in merito all’uso delle risorse. Secondo quanto riferito nell’incontro oltre il 70% della acqua potabile sarà destinata al Sannio mentre le opere irrigue saranno a totale disposizione dell’agricoltura della provincia di Benevento. Si tratta di un intervento che potrebbe raggiungere 15mila ettari di terreno, ma non immediatamente: bisognerà, infatti, mettere in campo altre infrastrutture da concordare con le associazioni di categoria. “Non siamo qui solo per spiegare – ha aggiunto il vece presidente -, ma anche per raccogliere informazioni e suggerimenti dal territorio”.

Per sfruttare a pieno l’opera, però, sarà necessaria anche una rete di distribuzione all’altezza. Per questo sarà fondamentale il ruolo di gestori, Gesesa e Alto Calore, ma anche dell’Ato che, necessariamente, dovrà definire una strategia.

L’incontro è stato anche l’occasione per tornare sul tema dei rifiuti nel Sannio e, in particolare, della riapertura dello Stir di Casalduni. “Bisogna rimuovere i rifiuti arsi – ha sottolineato Bonavitacola – e rimettere in funzione l’impianto. Crediamo però che sia necessario anche prevedere una linea per il compostaggio”. Anche in questo caso sarà fondamentale il lavoro dell’Ato che, però, ancora non ha approvato il suo Piano d’ambito.

Infine, l’assessore ha commentato anche i rapporti con il Pd del capoluogo. Come si ricorderà, durante le scorse amministrative aveva partecipato ad una evento di Essere Democratici, compagine politica in campo al fianco di Clemente Mastella. A domanda diretta ha risposto in maniera lapidaria che “i rapporti sono ottimi”, evitando di aggiungere altre considerazioni.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Abbate: ‘La Regione dice no alle tre gallerie. Opera inutile, costosa e dannosa’

redazione 2 giorni fa

Abbate: ‘La V Commissione Sanità e Sicurezza Sociale approva proposte legge su psico-oncologia, onco nutrizione e onco riabilitazione’

redazione 1 settimana fa

A fine settembre Campolattaro eleggerà il sindaco junior: al via le candidature dei bambini

redazione 1 settimana fa

Sanità, la Regione presenta ricorso al Tar sul piano di rientro

Dall'autore

redazione 19 minuti fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 48 minuti fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 1 ora fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

redazione 1 ora fa

Ps Rummo, Matera: “Regione fa lavorare personale in costante affanno”. La proposta: “Si pensi a figure che informino famiglie dei pazienti”

Primo piano

redazione 5 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 5 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 6 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 7 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content