fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Benevento, al via le iscrizioni per il terzo Forum delle aree interne

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

A partire da oggi e fino all’8 maggio, sul sito www.faare.org sono aperte le iscrizioni al terzo Forum delle aree interne sul tema “Mobilità veloce e suolo lento. Un ponte per le aree interne”, che si terrà al centro “La Pace” di Benevento dal 26 al 28 maggio prossimi e vedrà, tra gli altri, la partecipazione dei ministri Enrico Giovannini (infrastrutture e mobilità sostenibile) e Mara Carfagna (Sud e coesione territoriale).

Il Forum, che ha preso il via con la sua prima edizione nel 2019, sotto la spinta propulsiva del documento dei vescovi “Mezzanotte del mezzogiorno”, è rivolto ad amministratori, operatori socio-politici, tecnici e imprenditori dei territori più fragili, storicamente svantaggiati sul piano sociale ed economico ma ricchi di potenzialità. Nell’edizione 2022 saranno centrali l’attenzione alle problematiche dello sviluppo connesse alla svolta del PNRR nazionale e soprattutto il coinvolgimento concreto nelle modalità progettuali. Sarà un Forum caratterizzato da una consapevole sfida, quella delle competenze, le sole capaci di evitare che una generosa visione di sviluppo e di cambiamento possa infrangersi contro gli scogli della superficialità, della pigrizia e della scarsa formazione tecnica e politica.

IL PROGRAMMA DEL FORUM

Giovedì 26 maggio
16.00: Territori emarginati e fertilità delle differenze
Sabrina Lucatelli, coordinatrice di “Riabitare l’Italia” e partner di progetto del Forum Disuguaglianze e Diversità

17.00: Dibattito

18.00: Presentazione villaggi tematici

Ermete Realacci, presidente SYMBOLA;
Fabrizio Antolini, presidente SISTUR;
Francesco Monaco, Capo Dipartimento Supporto ai Comuni e Studi politiche europee – IFEL;
Annalisa Mandorino, segretaria CITTADINANZA ATTIVA

20.15: Cena

Venerdì 27 maggio
9.30: Introduzione lavori

10.00: PNRR, riduttore di distanze
Enrico Giovannini, ministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibile

11.15: Coffee break

11.30: Aree interne, investimento per la crescita del Paese
Mara Carfagna, ministro per il Sud e la coesione territoriale

13.00: Pranzo

15.00: Progetto e competenza, motori per una velocità sostenibile
Linee operative per attraversare responsabilmente la nuova fase sociale

Villaggi tematici: Qualità, innovazione e transizione culturale; Borghi, aree interne e restanza dei giovani: attrattività possibili; Transizione e nuovi strumenti di coesione; Diritti, solidarietà e formazione alla partecipazione civile.

20.15: Cena

21.00: Visita alla città

Sabato 28 maggio

9.00: Villaggi tematici, relazioni conclusive

11.00: Sviluppo e riequilibrio territoriale, buone prassi e progetti innovativi
Maurizio Bianchi: “Power engineering” (Tecnologia e gestione dell’energia)

Antonio Stasi: “Vazapp” (Scenari in agricoltura)

Alfonso Santoriello: “Ancient Appia Landscapes” (Transizione archeologica)

12.00: Conclusioni

Sul sito www.faare.org è possibile reperire le note tecniche per la partecipazione al forum e tutte le informazioni e il materiale del percorso effettuato fino ad oggi.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

“Rigenerare comunità, ritrovare la politica”: l’appello di Cirocco per le aree interne

Gianrocco Rossetti 5 giorni fa

Aree interne, Giuseppe De Mita: “Senza sperimentazione deciderà un algoritmo”. Da San Marco dei Cavoti idee contro il declino

redazione 6 giorni fa

“La sfida della bellezza e il futuro creativo”: il 25 e 26 settembre torna il Forum delle Aree Interne

redazione 1 settimana fa

A Benevento gli Stati Generali delle Aree Interne: appuntamento ad ottobre al Musa

Dall'autore

redazione 9 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 9 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 10 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

redazione 10 ore fa

Benevento, domenica 28 settembre l’apertura del nuovo Anno Pastorale

Primo piano

redazione 9 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 10 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 11 ore fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 11 ore fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content