fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Un premio intitolato all’avvocato Ciccio Romano: sarà per le donne che combattono la violenza

L'evento rientra nell'ambito della rassegna culturale 'Sopra le righe', in programma dal 28 aprile al 30 giugno. Tanti gli ospiti in cartellone: da Maurizio De Giovanni a Anna Crispino, da Dania Mondini alla casting director Simona Tartaglia e alla giornalista Emma D'Aquino

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il panorama culturale cittadino si arricchisce di una nuova rassegna, in calendario dal 28 aprile al 30 giugno prossimi: si tratta della manifestazione ‘Sopra le righe‘, organizzata dall’associazione ‘Sabba de nuce‘ in collaborazione con il Conservatorio ‘Nicola Sala‘ e la Fondazione ‘Ciccio Romano‘.

Sottotitolo dell’evento, che avrà come suggestiva location l’Auditorium San Vittorino, è ‘Lettura, musica e film sopra le righe’, terminologia che la dice lunga sulla matrice culturale di un’iniziativa incentrata sul caratteristico rapporto tra genio e sregolatezza, in relazione con molteplici aspetti dell’esistenza, dall’arte all’economia, passando per religione, cronaca e credenze popolari.

L’aspetto più caratteristico e interessante della rassegna è senz’altro il ‘Premio Ciccio Romano‘, in programma il 12 maggio, dedicato alla memoria dell’insigne avvocato, uomo politico, attivista, intellettuale, giornalista e saggista beneventano, e rivolto a donne che si sono particolarmente distinte nella vita e nella professione di tutti i giorni, contro ogni forma di violenza e discriminazione. In tale occasione, sarà anche presentato il libro ‘Donne al futuro’, opera letteraria del collettivo giornalistico ‘Controparola’. Per il compianto Romano, inoltre, in parallelo a quest’iniziativa è in atto una raccolta firme per intitolargli una via cittadina.

Previsto anche un parterre di ospiti di tutto rispetto, tra i quali la giornalista Rai Dania Mondini, lo scrittore Maurizio De Giovanni, la cantante Anna Crispino, moglie del celebre attore Carlo Delle Piane (a cui sarà riservato uno sentito omaggio), la giornalista Rai Emma D’Aquino, il poeta partenopeo Salvatore Palomba, la reporter siciliana Dina Lauricella, l’autore beneventano e imprenditore del sociale Giuseppe Tecce, e altre special guest che potrebbero aggiungersi al cartellone nelle prossime ore.

Molteplici gli appuntamenti da cerchiare in rosso sul calendario. Volendo citarne solo alcuni, si parte il 28 aprile, data inaugurale della rassegna, con la presentazione del libro-inchiesta ‘L’affare Modigliani’, in presenza del noto criminologo Claudio Loiodice e del regista de ‘I colori dell’anima’ Mick Davis, per poi passare al 4 giugno, anniversario della scomparsa di Massimo Troisi, celebrato con uno spettacolo di varietà dedicato all’attore e al cantautore Pino Daniele; al 9 giugno, la presentazione del libro ‘Ancora un giro di chiave’ – ore 18 al Teatro San Vittorino – della giornalista televisiva Emma D’Aquino; al 14 giugno, serata in cui il consigliere comunale Luca De Lipsis presenterà il suo terzo libro ‘Anche gli angeli sorridono’, passando per il 23 giugno, notte delle streghe da festeggiare in località Monte delle Guardie; fino al 30 giugno, tappa conclusiva dell’iniziativa che avrà come madrina d’eccezione la casting director Simona Tartaglia, coniuge del compianto regista Giorgio Capitani, con la quale si discuterà dell’idea di trasformare Benevento in un set a cielo aperto, secondo il modello viterbese.

‘Si tratta di una lodevole iniziativa partorita dal sottoscritto e dalla famiglia di Ciccio Romano, nella persona della figlia Fiorella – le parole di Antonio Parciasepe, organizzatore della rassegna nonché produttore artistico ed ex direttore del premio Troisi –. Crediamo fortemente che Benevento meriti di vivere momenti di cultura in grado di esaltarne il patrimonio storico artistico e donare maggiore visibilità con ospiti di caratura nazionale ed internazionale. L’auspicio è che la cittadinanza risponda positivamente e partecipi agli eventi, contribuendo alla crescita culturale e sociale della comunità’. (Antonio Colangelo)

Foto: pagina facebook Sannio Report

Annuncio

Correlati

redazione 15 ore fa

Il Museo Arcos di Benevento si rinnova: arriva il nuovo Museum Shop dedicato all’Antico Egitto

redazione 1 giorno fa

Fujenti, on line dal primo maggio il nuovo brano ‘La Pantana’

redazione 2 giorni fa

Fabrizio Moro in concerto a Molinara per la Festa di San Rocco: appuntamento il 18 agosto

redazione 2 giorni fa

Lo sfogo dello scrittore sannita Tecce contro Benevento LibrAria: si presenta il suo libro, ma non c’è l’invito per gli autori

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 10 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 11 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 12 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 10 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 10 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 12 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 13 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content