fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Piano Periferie, Corona: “Salta il progetto Terminal Bus. Confermato parere Anac”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha confermato che per realizzare il palazzo sull’ex campo La Salle e il parcheggio interrato in piazza Risorgimento la società Lumode di Gricignano d’Aversa deve investire almeno 4.800.000 pari al 51% del costo complessivo. Solo il rimanente 49% pari a 4.600.000 può essere prelevato dal finanziamento ministeriale per il programma Periferie.

Invece, l’amministrazione Mastella da agosto 2016 – scrive in una nota Gabriele Corona di ‘Altra Benevento è possibile’ – ha prodotto una lunga serie di atti per consentire alla società casertana di investire solo € 2.404.600 pari al 25% del costo preventivato, acquisire il finanziamento pubblico di 7.000.000 di euro e poi incassare per 29 anni i fitti per gli appartamenti e i negozi e il pagamento del parcheggio.      

Per anni abbiamo denunciato, anche con un apposito dossier, la illegittimità di quella proposta e l’assurdità del progetto di cementificazione dell’ex campo La Salle redatto dall’arch. Antonio Iadicicco, oggi dirigente dei settori Urbanistica ed Opere Pubbliche del Comune di Benevento. Il sindaco Mastella per difendere a spada tratta quella proposta è intervenuto più volte personalmente sulla Presidenza del Consiglio dei Ministri e mi ha denunciato per diffamazione senza conseguenze. Poi ho ricevuto dai dirigenti comunali un provvedimento disciplinare che ho impugnato confermando tutte le critiche.

A giugno 2021 l’ANAC, sollecitata da Altrabenevento, ha confermato che per qualunque project financing il privato deve investire almeno il 51% del costo complessivo smentendo, quindi, anche l’assessore Pasquariello che invece, interpretando male il Bando per i Progetti di riqualificazione delle Periferie, ha più volte sostenuto che poteva bastare il 25%.

A dicembre scorso la società Lumode con apposita diffida – continua Corona – ha sollecitato il Comune a confermare gli accordi del 2016 e il dirigente Antonio Iadicicco ha chiesto apposito parere alla Presidenza del Consiglio dei Ministri che però ha confermato il parere dell’ANAC.

Adesso l’amministrazione Mastella ha dinanzi tre sciagurate soluzioni: procedere con apposito Bando a verificare se ci sono altri finanziatori privati disposti ad investire € 4.800.000 per realizzare il progetto Iadicicco-Lumode con il contributo ministeriale di €4.600.000 ma in tal caso il Comune perderebbe 2.400.000 euro considerato che la Presidenza del Consiglio dei Ministri ne ha concessi 7.000.000; per non perdere l’intero finanziamento ministeriale, il Comune dovrebbe rimodulare il progetto Iadicicco-Lumode, aumentando la cementificazione per farlo lievitare fino a € 14.300.000, ipotizzare un nuovo project financing con un investimento privato di 7.300.000 (51%) e contributo pubblico di € 7.000.000 (49%); utilizzare solo il finanziamento pubblico già concesso, senza investimenti privati, per fare una gara di appalto per il parcheggio interrato in piazza Risorgimento ma dovrebbe pagare alla Lumode il progetto e il “mancato utile”.

Nessuna di queste tre ipotesi rispecchia il rapporto tra l’investimento pubblico e quello privato  previsto dal Progetto “La città per tutti, la città di tutti” approvato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri. Quindi, l’amministrazione Mastella continuerà ad avvinghiarsi intorno al progetto Iadicicco per la cementificazione dell’area ex Campo La Salle – piazza Risorgimento e perderà il finanziamento di €7.000.000 che poteva essere utilizzato per riqualificare davvero le Periferie”, conclude Corona. 

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Benevento, dalla Giunta ok all’intitolazione di un piazzale a Bettino Craxi e al progetto per il Ponte Serretelle

redazione 6 giorni fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

redazione 6 giorni fa

Alta Velocità, linea Bn-Av-Sa e soppressione dei passaggi a livello: presto incontro con RFI per risolvere criticità

redazione 1 settimana fa

Mastella riceve a Palazzo Mosti l’azienda cittadina che ha trionfato al concorso ‘Città del vino’

Dall'autore

redazione 58 secondi fa

Benevento, opposizione all’attacco: “Cantieri fermi e gestione inadeguata dei fondi pubblici”

redazione 8 minuti fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

redazione 2 ore fa

San Salvatore Telesino, il consigliere La Fazia lascia ‘Rinascita e Orgoglio’ e crea gruppo autonomo

redazione 3 ore fa

Regionali, Rubano (FI): “Per le candidature scelte collegiali. Il nostro metodo è esemplare”

Primo piano

redazione 3 ore fa

Regionali, Rubano (FI): “Per le candidature scelte collegiali. Il nostro metodo è esemplare”

redazione 3 ore fa

Benevento, i residenti delle contrade Pietà, Fontanelle e Piana degli Orti si oppongono alla chiusura del passaggio a livello

Alberto Tranfa 3 ore fa

Medicina a Benevento, ok dall’ANVUR: lezioni dal 1° settembre. Il rettore Canfora: “Occasione unica per il territorio”

redazione 7 ore fa

Foiano di Val Fortore tra i Comuni campani premiati con le “Spighe Verdi 2025”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content