fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Pcto, per l’istituto Alberti accordi con i Consulenti del Lavoro e con l’ANACI

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un altro importante passo verso un’integrazione sempre più fattiva tra il mondo della scuola e quello del lavoro è stato compiuto dall’Istituto di Istruzione Secondaria “G. Alberti” di Benevento. 

Il 22 ottobre 2021 l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Benevento (ODCEC) deliberava un protocollo d’intesa con l’Istituto al fine di realizzare progetti PCTO (ex alternanza scuola-lavoro) e stage per studenti iscritti al secondo biennio e all’ultimo anno dell’istituzione scolastica.

A pochi mesi di distanza, l’Alberti  sigla un nuovo  accordo, questa volta con l’Ordine dei Consulenti del Lavoro, che ha come oggetto ancora progetti PCTO, attraverso cui  le parti si impegnano a condividere la progettazione di percorsi volti a favorire negli studenti la cultura del lavoro, con attività di reciproco scambio tra l’istituzione scolastica e i professionisti iscritti all’Ordine, al fine di assicurare ai giovani l’acquisizione di competenze spendibili nei campi professionali di riferimento. E ancora: sempre in relazione ai già menzionati progetti PCTO, l’Istituto e l’Associazione ANACI di Benevento, lo scorso 18 marzo, hanno sottoscritto una convenzione per lo svolgimento di un corso di formazione, dalla durata di tre anni, per la professione di Amministratore di Condominio, rivolto agli alunni della classe terza dell’indirizzo Amministrazione, finanza e marketing.

L’attività di formazione, iniziata nel mese di marzo del corrente anno scolastico, nella sede dell’Istituto Centrale e Succursale, prevede lo svolgimento di 60 ore di lezioni, distribuite nel corso del triennio, in orario curriculare, erogate da esperti designati dall’Associazione insieme alle docenti di economia aziendale e di diritto dell’indirizzo AFM, che seguiranno gli studenti per fornire loro requisiti e competenze necessari all’esercizio della suddetta professione anche alla luce delle nuove normative.

Al termine del percorso formativo, gli studenti, dopo aver sostenuto gli esami di Stato, sosterranno un’ulteriore prova che, una volta superata, consentirà loro di ottenere un patentino che gli permetterà di esercitare la professione di Amministratore di Condominio.

Annuncio

Correlati

redazione 4 ore fa

Gli studenti dell’I.I.S. Alberti-Virgilio al Giubileo del mondo educativo a Roma

redazione 1 settimana fa

San Giorgio La Molara, rilasciati tesserini per la raccolta dei funghi: evento formativo promosso dalla Comunità Montana del Fortore

Alberto Tranfa 1 settimana fa

Occupazione in crescita, ma allarme cassa integrazione: in sei mesi nel Sannio oltre un milione di ore autorizzate

redazione 2 settimane fa

ICT Campus unico ITS in Campania ammesso a finanziamento del bando dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale

Dall'autore

redazione 11 minuti fa

Apice, ecco il progetto ‘RAEEvolution’ per sensibilizzare i più giovani sui rifiuti elettronici

redazione 50 minuti fa

Interventi di messa in sicurezza di strade provinciali per 220mila euro

redazione 55 minuti fa

Benevento, al liceo classico ‘Giannone’ un convegno sulla questione israelo-palestinese

redazione 1 ora fa

Castelpoto, il suono come strumento di rigenerazione: in arrivo Gil Delindro e Flavia Massimo per “S(t)uoni Art Residency”

Primo piano

redazione 11 minuti fa

Apice, ecco il progetto ‘RAEEvolution’ per sensibilizzare i più giovani sui rifiuti elettronici

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Benevento, incarico per il consigliere Greco: si occuperà del SIAD e della valorizzazione del sito industriale di contrada Olivola

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

Regionali, Fico domani a Benevento: alla Biblioteca provinciale presenterà i suoi candidati Fiorillo e Piscitelli

Gianrocco Rossetti 4 ore fa

Regionali, Civico 22 sceglie il Pd: inizia un percorso comune anche verso le amministrative del 2027

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content