fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Pcto, per l’istituto Alberti accordi con i Consulenti del Lavoro e con l’ANACI

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un altro importante passo verso un’integrazione sempre più fattiva tra il mondo della scuola e quello del lavoro è stato compiuto dall’Istituto di Istruzione Secondaria “G. Alberti” di Benevento. 

Il 22 ottobre 2021 l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Benevento (ODCEC) deliberava un protocollo d’intesa con l’Istituto al fine di realizzare progetti PCTO (ex alternanza scuola-lavoro) e stage per studenti iscritti al secondo biennio e all’ultimo anno dell’istituzione scolastica.

A pochi mesi di distanza, l’Alberti  sigla un nuovo  accordo, questa volta con l’Ordine dei Consulenti del Lavoro, che ha come oggetto ancora progetti PCTO, attraverso cui  le parti si impegnano a condividere la progettazione di percorsi volti a favorire negli studenti la cultura del lavoro, con attività di reciproco scambio tra l’istituzione scolastica e i professionisti iscritti all’Ordine, al fine di assicurare ai giovani l’acquisizione di competenze spendibili nei campi professionali di riferimento. E ancora: sempre in relazione ai già menzionati progetti PCTO, l’Istituto e l’Associazione ANACI di Benevento, lo scorso 18 marzo, hanno sottoscritto una convenzione per lo svolgimento di un corso di formazione, dalla durata di tre anni, per la professione di Amministratore di Condominio, rivolto agli alunni della classe terza dell’indirizzo Amministrazione, finanza e marketing.

L’attività di formazione, iniziata nel mese di marzo del corrente anno scolastico, nella sede dell’Istituto Centrale e Succursale, prevede lo svolgimento di 60 ore di lezioni, distribuite nel corso del triennio, in orario curriculare, erogate da esperti designati dall’Associazione insieme alle docenti di economia aziendale e di diritto dell’indirizzo AFM, che seguiranno gli studenti per fornire loro requisiti e competenze necessari all’esercizio della suddetta professione anche alla luce delle nuove normative.

Al termine del percorso formativo, gli studenti, dopo aver sostenuto gli esami di Stato, sosterranno un’ulteriore prova che, una volta superata, consentirà loro di ottenere un patentino che gli permetterà di esercitare la professione di Amministratore di Condominio.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Benevento, successo per il seminario di formazione della FGU-Gilda degli Insegnanti

redazione 1 settimana fa

La BMFL arriva a Benevento: terza tappa nell’ambito dell’evento nazionale “Women in Charge On Tour”

redazione 2 settimane fa

Buonalbergo, alla Pro Loco il corso di formazione BLSD

redazione 2 settimane fa

ITS Academy Casa Campania, prorogati i termini per il corso gratuito in “Digital Building Manager”

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Regionali, Boccalone: “La Campania deve tornare a credere nei suoi agricoltori”

redazione 3 ore fa

Lavori su condotta dell’Alto Calore, giovedì possibile interruzione idrica in 11 comuni sanniti

redazione 3 ore fa

Barone (Lega): “Con Coldiretti un confronto aperto. Attuale Parco del Matese è dannoso. Sburocratizzare è prioritario”

redazione 3 ore fa

Sant’Agata de’ Goti, Lega: “No a strumentalizzazione su visita ministro Valditara all’Istituto Oriani”

Primo piano

redazione 3 ore fa

Lavori su condotta dell’Alto Calore, giovedì possibile interruzione idrica in 11 comuni sanniti

redazione 4 ore fa

Il ministro Salvini giovedì a San Marco dei Cavoti e a Benevento

redazione 8 ore fa

De Stasio attacca la coalizione pro-Fico: “Incoerenza totale e sceneggiata politica, Benevento sappia dire no”

Gianrocco Rossetti 8 ore fa

Il confronto Cirielli-Fico su Sky infiamma la corsa alla Regione: focus su sanità, autonomia differenziata e criminalità. I momenti clou del duello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content