fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Lutto nel mondo dell’Arte per la scomparsa della sannita Imperia Ciletti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

È venuta a mancare a Roma, nel pomeriggio del 14 aprile, la docente di origini sannite Imperia Ciletti. Nata a Napoli nel 1931, era figlia del grande pittore fortorino Nicola Ciletti e di Frida Laureti.

Fin da bambina, nella casa di famiglia a San Giorgio la Molara dove è cresciuta, ha respirato ed assorbito l’atmosfera della grande arte pittorica: infatti, oltre al padre divenuto nel corso del XX secolo famoso in tutto il mondo, anche la madre possedeva notevoli capacità espressive artistiche, e così la sorella maggiore Gloria ed il fratello minore Sigfrido.

Iniziò prestissimo, già dal 1948, insieme al padre, a presentare le proprie opere. Dopo il matrimonio con Ermanno Iazeolla si stabilì a Roma dove è sempre vissuta. La sua attività artistica si è sviluppata, nel corso degli anni, con mostre personali in tutta Italia ed all’estero, esponendo anche in Giappone, a Bruxelles, a Parigi, a New York ed in Canada.

Innumerevoli le sue partecipazioni a mostre collettive. Le sue tecniche artistiche hanno spaziato dagli oli su tela, al disegno su carta, alle serigrafie su lamina d’oro, alla produzione artistica di opere in legno, ceramica ed in vetro.

Nel 1980 creò una scuola di pittura su carta, tela, ceramica, vetro, stoffa e legno a Roma, proseguendo la tradizione didattica paterna realizzata a Benevento negli anni ’30. Le sue opere sono presenti in vari musei in tutto il mondo, tra i quali ovviamente al Museo del Sannio.

Una sua grande opera in ceramica è esposta su una parete della terrazza di Palazzo Mosti a Benevento. Celebre la sua opera “Un volto al tuo segno” del 1976, una raccolta di 12 litografie, in 200 esemplari, raffiguranti i 12 segni zodiacali presentati a Roma presso la Galleria Canova. La sua ultima apparizione in una manifestazione pubblica importante risale al 2019, in occasione della mostra dedicata a Nicola Ciletti fotografo, presso la sede dell’Archivio di Stato di Benevento, organizzata dall’Accademia della Fotografia “Julia Margaret Cameron” di Benevento, dove, in qualità di madrina, consegnò il “Premio Nicola Ciletti” al Maestro Enzo Carli.

Era Presidente della Associazione “Archivio Nicola Ciletti” (https://www.nicolaciletti.it/). Insieme al padre, entrambi orgogliosi delle proprie origini sannite, ha rappresentato una figura di grande rilievo nella storia dell’Arte italiana.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Arte, storia e innovazione: ‘Vico Noce’ diventa art alley dal 26 agosto al 1 settembre

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Imprenditoria sannita in lutto: addio a Leonardo Lampugnale, il costruttore che realizzò l’Ospedale Civile e il Seminario

redazione 6 giorni fa

San Giorgio La Molara, l’opposizione: “Crisi idrica un fallimento targato De Vizio”

redazione 6 giorni fa

Benevento, a Vico Noce ritorna il gruppo di artisti di Eccellenze Sannite

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Benevento, incidente a pochi metri dal Ponte Tibaldi: una donna ferita e tre auto coinvolte

redazione 4 ore fa

Suicidi in carcere, Orlacchio (Pd): ‘Reclusione occasione per rimettersi in gioco. Serve monitoraggio condizione strutture’

redazione 6 ore fa

San Giorgio del Sannio, lavori del serbatoio idrico in località Toppa: Petrillo chiede convocazione tavolo tecnico

redazione 7 ore fa

Uffici postali, a Pietrelcina arriva il progetto Polis

Primo piano

redazione 2 ore fa

Benevento, incidente a pochi metri dal Ponte Tibaldi: una donna ferita e tre auto coinvolte

redazione 9 ore fa

Barone: ‘Fondo Valle Sabato, un pericolo quotidiano. Ho chiesto l’intervento del Prefetto’

Alberto Tranfa 9 ore fa

Castelvenere, la ‘Festa del Vino 2025’ celebra la Valle Telesina e rende omaggio ad Antonio Pietrantonio

redazione 9 ore fa

Altà Velocità a Guardia Sanframondi, l’opposizione: ‘Dopo otto anni di attese ancora nessun progetto’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.