fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Intossicazione studenti al cinema San Marco: Corte di Appello dispone rinnovazione dell’istruttoria dibattimentale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Corte d’Appello di Napoli, Sezione 2, accogliendo i motivi di appello proposti dal Pubblico Ministero e dalle parti civili costituite, ha disposto la rinnovazione dell’istruttoria dibattimentale in relazione al procedimento penale che vede imputata Gina Pompea Faraonio – difesa dagli avvocati Dario Vannetiello e Angelo Leone – nella qualità di rappresentante legale della società che gestiva i locali del cinema San Marco di Benevento.

La donna è accusata di lesioni colpose ed immissione di fumi dannosi in relazione ad una vicenda che si è verificata il 20 gennaio 2016 quando diversi studenti di varie scuole sannite, mentre partecipavano ad un Festival filosofico organizzato nell’ambito dell’attività didattica, furono vittime di una grave intossicazione da monossido di carbonio prodotto dall’impianto di riscaldamento della caldaia del cinema.

La Faraonio era stata assolta in primo grado dal Giudice Monocratico del Tribunale di Benevento, Dott.ssa Francesca Telaro. La Corte d’Appello di Napoli, essendo di avviso contrario rispetto al giudice sannita che aveva disposto l’assoluzione, rigettando le istanze di inammissibilità dell’appello e di non procedere alla rinnovazione dell’istruttoria avanzate dai difensori dell’imputata, ha accolto i motivi di appello del P.M. e delle parti civili, disponendo la rinnovazione dell’istruttoria dibattimentale ed ha rinviato all’udienza del 28 giugno 2022.

Le 68 parti civili sono rappresentate dagli avvocati: Vittorio Fucci, Isidoro Taddeo, Vincenzo Regardi, Roberto Pulcino, Alessandro Della Ratta, Pietro Farina, Tonino Biscardi, Nicola Covino, Pierluigi Pugliese, Massimiliano Cornacchione, Elena Cosina, Nunzia Meccariello, Francesco Iacuzio, Maurizio Giannattasio, Lucio Giuseppe Martino, Cosimo Servodio, Angelo Montella, Teresa Napolitano, Antonella Maffei, Paolo Abbate, Fiorita Luciano, Mario Izzo, Katia Iannotti, Antonio Suppa e Giuseppe Sauchella.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Il liceo ‘Giannone’ premiato al BCT per il corto “Mare Nostrum Crocevia di Culture”

redazione 1 mese fa

Formazione ed educazione civica: studenti sanniti e sindaci junior in Prefettura

redazione 1 mese fa

Settimana della Sicurezza Stradale, la Polizia di Stato incontra gli studenti di Colle Sannita

redazione 2 mesi fa

La classe 5IC dell’ITI Lucarelli di Benevento vince il premio migliore impresa Junior Achievement della Campania

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Benevento, partono le operazioni di rimozione degli impianti pubblicitari abusivi

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 dell’8 luglio 2025

redazione 12 ore fa

Pro Loco, primo passo per legge regionale. Mortaruolo: “Dal Sannio contributo fondamentale”

redazione 12 ore fa

Estorsione durante i preparativi per la festa dell’Addolorata: ai domiciliari un 56enne di Airola

Primo piano

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 dell’8 luglio 2025

redazione 4 ore fa

Benevento, partono le operazioni di rimozione degli impianti pubblicitari abusivi

redazione 12 ore fa

Estorsione durante i preparativi per la festa dell’Addolorata: ai domiciliari un 56enne di Airola

redazione 17 ore fa

Prestigioso riconoscimento per il Colonnello sannita Giancarlo Mignone: nominato Accademico d’Onore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content