fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

SmartPA: la cittadinanza digitale a portata di smartphone con l’app sannita

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Comunicazione interattiva e innovazione tecnologica sono solo due degli elementi che caratterizzano SmartPA, la nuova app creata da A Software Factory, che mira a gestire in maniera fluida e con un semplice clic l’interazione tra Ente Pubblico e cittadino.

Dopo essere stato adottato in città come Bologna e Chieti, il progetto SmartPA muove i suoi primi passi in sei Amministrazioni comunali, tutte della valle vitulanese, che faranno da apripista sul territorio campano: Vitulano, Foglianise, Cautano, Tocco Caudio, Campoli del Monte Taburno e Castelpoto.

SmartPA è un progetto digitale alla portata di tutti: una avanzata piattaforma, scaricabile su smartphone e su tutti i dispositivi digitali, in grado di fornire on-line ogni tipo di servizio erogato dalla Pubblica Amministrazione. Una volta installata la app l’utente/cittadino potrà procedere alla registrazione e fruire, comodamente e in qualunque luogo, delle molteplici funzionalità che l’applicativo offre, attraverso due livelli di accesso, libero e tramite spid. I servizi ad accesso libero riguardano la pubblica utilità ed il marketing territoriale: scorrendo lo schermo del cellulare sarà possibile informarsi su notizie ed ordinanze, leggere l’Albo pretorio, conoscere i punti di interesse più vicini, oltre che i luoghi da visitare o gli eventi disponibili sul territorio. Tramite le credenziali personali del Sistema Pubblico di identità digitale (spid), invece, SmartPA permette di avere a portata di mano un vero e proprio sportello virtuale attraverso il quale gestire le istanze, produrre autocertificazioni on-line, inviare segnalazioni ed usufruire del carrello dei pagamenti di PagoPA.

A partire dal 14 aprile sarà dunque disponibile una vera e propria mappa del welfare cittadino in cui navigare gratuitamente e liberamente. SmartPA avvicina la Pubblica Amministrazione alla persona, ponendola al centro dei servizi e favorendo una migliore interazione tra territorio e Istituzione al fine di garantire una governance sempre più smart.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Via Porta Rufina, residenti preoccupati per la velocità notturna: nei giorni scorsi danni ad auto in sosta, richiesti interventi

redazione 1 settimana fa

Benevento, il comitato di quartiere San Pio–via Saragat: “Esclusi dalla riunione Acer, situazione paradossale che dura da anni”

redazione 2 settimane fa

Arpaise, tre cani investiti in un mese: la rabbia e il dolore dei cittadini

redazione 2 settimane fa

Lettera aperta: “Il mio grazie al reparto di Pneumologia del San Pio di Benevento”

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Un avvocato beneventano protagonista questa sera in tv ad ‘Affari tuoi’

redazione 10 ore fa

‘L’Officina dei Talenti’: scuole e Projenia fanno rete per coltivare il futuro dei giovani contro la povertà educativa

redazione 10 ore fa

Regionali, AVS: mercoledì sera Nicola Fratoianni a Benevento

redazione 11 ore fa

Fico a Benevento, Mastella: “Nessun problema con coalizione, sono semplicemente fuori città”

Primo piano

redazione 7 ore fa

Un avvocato beneventano protagonista questa sera in tv ad ‘Affari tuoi’

redazione 10 ore fa

‘L’Officina dei Talenti’: scuole e Projenia fanno rete per coltivare il futuro dei giovani contro la povertà educativa

Gianrocco Rossetti 10 ore fa

Regionali, la Dc di Gianfranco Rotondi con l’appoggio di Erminia Mazzoni presenta la candidata Rosa Caccese

redazione 10 ore fa

Regionali, AVS: mercoledì sera Nicola Fratoianni a Benevento

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content