fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Benevento, formazione e reinserimento lavorativo per i percettori del reddito di cittadinanza

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Orientare, formare ed occupare. Verte su queste tre attività il nuovo progetto della cooperativa sociale Esculapio, finanziato dal Ministero del Lavoro e presentato stamattina a Palazzo Paolo V, in presenza dell’assessore alle politiche sociali Carmen Coppola.

L’iniziativa, che vede il Comune di Benevento come capofila e il coinvolgimento dell’ente formativo Gesfor, prevede una serie di interventi socio-educativi e di attivazione lavorativa, rivolti ai percettori di reddito di cittadinanza e titolari di basso Isee, e finalizzati ad implementare il bagaglio di competenze e professionalità, nel chiaro intento di migliorare lo scenario occupazionale locale e contrastare la povertà.

Previsti corsi di formazione, aggiornamento, orientamento e sportelli polifunzionali e di supporto psicologico, in un percorso di reinserimento lavorativo già partito con i primi 45 beneficiari, attualmente impegnati in un corso per operatori socio-sanitari.

A spiegare i dettagli del progetto sono Claudia Capuano, dell’ufficio di piano ambito B1, e Raffaele Basso, della cooperativa Esculapio.

‘Con questo progetto abbiamo risposto all’avviso 1/2019 PaIS, tendente al reinserimento lavorativo e all’inclusione sociale dei percettori di reddito di cittadinanza – spiega la Capuano a margine dell’evento -. L’intenzione è di evitare lo svilimento delle azioni di contrasto alla povertà limitate esclusivamente a misure economiche, provando a costruire nuove opportunità occupazionali. Inoltre – aggiunge –, miriamo al rafforzamento del nostro servizio sociale professionale’.

‘Lanciamo un’iniziativa importante, incentrata principalmente sulla formazione, step essenziale in ottica lavorativa – le parole di Basso -. Il progetto è strutturato con una fase preliminare di orientamento, seguita da tre corsi professionali: operatore socio sanitario, animatore sociale e operatore per l’infanzia’.

Annuncio

Correlati

redazione 18 ore fa

Palazzo Impregilo: al via il restauro dei registri storici di Stato Civile

Giammarco Feleppa 19 ore fa

Natale beneventano al via nel week end dell’Immacolata: la novità delle frasi come luminarie in centro

redazione 4 giorni fa

Benevento, Ambrosone: “Al lavoro per la programmazione natalizia, ma servono più risorse dalla Regione”

redazione 5 giorni fa

Fibra nelle zone rurali, Mastella e Mignone: “Incontro con operatore positivo, passi avanti decisivi”

Dall'autore

redazione 44 minuti fa

‘Basta Titoli’, il centro commerciale ‘I Sanniti’ trasforma ogni spazio in un grido contro la violenza sulle donne

redazione 1 ora fa

Una nuova caserma dei carabinieri a Sant’Angelo a Cupolo: l’amministrazione De Pierro avvia interlocuzioni

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 25 novembre 2025

redazione 2 ore fa

La lettera – “Il dopo la denuncia: la solitudine delle donne che sopravvivono alla violenza”

Primo piano

redazione 44 minuti fa

‘Basta Titoli’, il centro commerciale ‘I Sanniti’ trasforma ogni spazio in un grido contro la violenza sulle donne

redazione 1 ora fa

Una nuova caserma dei carabinieri a Sant’Angelo a Cupolo: l’amministrazione De Pierro avvia interlocuzioni

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 25 novembre 2025

redazione 2 ore fa

La lettera – “Il dopo la denuncia: la solitudine delle donne che sopravvivono alla violenza”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content