fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

San Bartolomeo in Galdo guarda al futuro con il nuovo collegamento stradale. Agostinelli: ‘Opera storica’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Spezzare l’isolamento delle aree interne del Fortore e rilanciare lo sviluppo delle comunità sannite. Il completamento della strada ‘Fortorina’ porta con sé numerosi benefici ed aspettative che sono state al centro di un tavolo istituzionale che si è tenuto, questa mattina, al Comune di San Bartolomeo in Galdo.

All’evento, oltre al sindaco Carmine Agostinelli, erano presenti il Commissario Straordinario e Responsabile della Struttura Territoriale Anas Campania, Nicola Montesano, e primi cittadini di Benevento, Clemente Mastella, e di Volturara Appula, Vincenzo Zibisco. Nel corso del confronto è stato illustrato il progetto del nuovo collegamento dalla Variante di San Bartolomeo in Galdo ed il tratto terminale della SS369 “Appulo Fortorina” sino ai confini regionali con la Puglia e la SS17 “dell’Appennino Abruzzese ed Appulo Sannitica”.

Il costo di investimento dei due lotti ammonta ad oltre 380 milioni di euro per la costruzione di 12 km di arteria stradale, che prevede la realizzazione di un collegamento lungo la direttrice della SS369 “Appulo-Fortorina” e comprende sia la variante all’abitato di San Bartolomeo in Galdo (del valore di 235 milioni di euro) sia il collegamento con la SS17 di circa 3,5 km, oltre 1 km di bretella di collegamento alla SS369.

I dettagli e i benefici dell’opera sono stati illustrati dal commissario straordinario Nicola Montesano.

Allo stato attuale si stanno completando le attività progettuali, in sinergia con il territorio, spiegano da Anas, e dopo le approvazioni di rito si procederà ad indire la Conferenza dei Servizi e la conclusione dell’iter si concretizzerà con l’approvazione in linea tecnica del progetto.

“Ringrazio tutti per l’impegno profuso nella realizzazione di questa importante opera per il territorio. Accanto al percorso privilegiato ed accelerato del tratto commissariato, occorre porre attenzione al tratto centrale, con procedura ordinaria, per il collegamento tra Setteluci e San Marco”, ha aggiunto il sindaco di San Bartolomeo in Galdo, Carmine Agostinelli.

Grande soddisfazione anche per il primo cittadino pugliese, Vincenzo Zibisco, che commenta in maniera positiva il collegamento con il Sannio.

Guarda al futuro e allo sviluppo del Sannio grazie alle nuove infrastrutture il sindaco del capoluogo, Clemente Mastella, che ha rilanciato la necessità di rendere più agevoli i collegamenti delle aree interne del Sannio per una crescita globale dell’intero territorio.

Le interviste nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Festival Rocky Marciano 2025: a San Bartolomeo in Galdo due giorni di sport, cultura e comunità

redazione 4 giorni fa

Terza edizione della Sagra del Pomodorino Datterino: il 16 agosto San Bartolomeo in Galdo celebra il suo “oro rosso”

redazione 3 settimane fa

San Bartolomeo in Galdo accende l’estate: cultura, musica, tradizione e spettacolo fino a fine agosto

redazione 1 mese fa

Un solo pediatra per dieci comuni. San Bartolomeo in Galdo ricorre al TAR contro la Regione

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Benevento, suicidio in carcere. I Radicali Italiani. “Quanti morti ancora, ministro Nordio?”

redazione 2 ore fa

Ferragosto nel Sannio, intensificati i controlli su strade e nei locali: sanzioni per oltre 5mila euro

redazione 2 ore fa

Benevento, il consigliere Palladino sollecita interventi sulla salita Pezzapiana e sulla pista Valfortore

redazione 4 ore fa

Al ‘Festival dei Sapori’ il 3° premio ‘Cecatiello d’Oro’. Sarà conferito anche in memoria di Francescopio Pannella

Primo piano

Giammarco Feleppa 2 ore fa

L’arte del grano incanta a Foglianise: tra fede, tradizione e un carro per il Giubileo

redazione 2 ore fa

Ferragosto nel Sannio, intensificati i controlli su strade e nei locali: sanzioni per oltre 5mila euro

redazione 2 ore fa

Benevento, il consigliere Palladino sollecita interventi sulla salita Pezzapiana e sulla pista Valfortore

redazione 4 ore fa

Al ‘Festival dei Sapori’ il 3° premio ‘Cecatiello d’Oro’. Sarà conferito anche in memoria di Francescopio Pannella

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content