fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

Apice, concluso il progetto P.I.P.P.I. con la festa dei bambin

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Giunto al termine il progetto P.I.P.P.I. 9 per l’ accompagnamento alla genitorialità e la realizzazione di interventi mirati destinati alle famiglie vulnerabili con minori. Questa mattina si è tenuta “la Festa dei Bambini” in piazza della Ricostruzione ad Apice, a cui hanno partecipato numerosi bambini accompagnati dalle loro famiglie, intrattenuti da zucchero filato e gonfiabili.

Una forma di ringraziamento verso tutti colori i quali hanno contribuito alla realizzazione del progetto. A tal proposito, i ringraziamenti del direttore generale dell’Ambito B2, Michela Barbato, agli enti del Terzo Settore, Icaro e Socrate, partner del progetto, la cui fattiva collaborazione è stata di fondamentale importanza, al Sindaco e l’Amministrazione Comunale di Apice per aver ospitato la manifestazione, ai Sindaci presenti.

Il direttore sottolinea, inoltre, che, giunto al termine dopo due anni di intensa attività in un percorso che ha coinvolto 10 nuclei familiari, è stato possibile realizzare P.I.P.P.I. grazie al Fondo Nazionale per le Politiche Sociali ed all’ Università di Padova, realizzazione favorita anche dal raccordo esteso tra Regione, Ambito Sociale, Scuole e Terzo settore.

La dott.ssa Barbato specifica, inoltre, che l’impegno dell’ente, Azienda Speciale Consortile B02, è continuo ed orientato ai progetti come il P.I.P.P.I., rivolto alle famiglie vulnerabili per evitare una qualsivoglia forma di istituzionalizzazione della genitorialità, anche attraverso l’intervento attivo di figure professionali esperte quali assistenti sociali, pedagogisti, psicologi, educatori e insegnanti, infatti il lavoro di equipe e i dispositivi messi in campo in questo progetto sono stati vincenti.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Ad Apice l’ex frontman de ‘Il Giardino dei Semplici’: Gianfranco Caliendo in concerto il 16 agosto

redazione 2 giorni fa

‘Disagi per tunnel Alta Velocità ad Apice’: da FdI riflessioni sull’utilizzo dei fondi ristoro

redazione 6 giorni fa

Apice dice ‘no’ all’aumento delle bollette idriche: “Inaccettabile pagare di più per avere sempre meno”

redazione 3 settimane fa

“Direttori per un giorno” al Centro Commerciale I Sanniti: un’esperienza magica tra gioco, responsabilità e fantasia

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Sassinoro, i comitati: “Se c’è percolato nelle falde perché non si ordina lo sgombero del capannone?”

redazione 7 ore fa

Baselice, proseguono le ricerche del 70enne scomparso: in campo anche i volontari della Misericordia di Benevento

redazione 9 ore fa

Acqua, Mollica (AVS): “Difendere la gestione pubblica e respingere ogni privatizzazione”

redazione 9 ore fa

Ad Arpaise “Tra lucciole e stelle”: musica, cultura e sapori sotto il cielo d’agosto

Primo piano

redazione 7 ore fa

Baselice, proseguono le ricerche del 70enne scomparso: in campo anche i volontari della Misericordia di Benevento

Alberto Tranfa 13 ore fa

Emergenza idrica e tariffe, la Lega chiede chiarezza e trasparenza dall’Alto Calore

redazione 14 ore fa

Benevento, dalla Regione circa un milione di euro per il progetto Migr-Action

redazione 15 ore fa

Sostegno dei Comuni sanniti della Francigena alla Candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2028

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content