fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

“Diamo Ossigeno al Futuro”, il progetto Gesesa a Colle Sannita e Castelpagano

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Diamo Ossigeno al Futuro” approda a Castelpagano e Colle Sannita. I bambini ed i ragazzi delle scuole dei due comuni sanniti hanno partecipato con grande entusiasmo al progetto, realizzando dei bellissimi lavori legati all’ambiente e recitando entrambi, prima della messa a dimora delle piante, “Il giuramento di Amore e Fedeltà degli Alberi”.

“Siamo molto contenti e onorati di partecipare a questo progetto”, introduce Edoardo Citarelli, dirigente Scolastico dell’Istituto Comprensivo Colle Sannita, con i plessi di Castelpagano e Colle Sannita. “Io invito sempre i nostri giovani studenti a studiare, a formarsi, poiché loro sono il futuro. Essi rappresentano il futuro sostenibile, e questo, potrà esserci solo se gli trasmettiamo la cultura del rispetto dell’ambiente.”

“Grazie a GESESA per averci proposto questo bellissimo progetto”, afferma Giuseppe Bozzuto, sindaco di Castelpagano, “che ci ha permesso di sensibilizzare le generazioni future, su un tema importantissimo, quale quello della sostenibilità, ed in particolare della cura del verde, come fonte di salute per il nostro pianeta. Grazie alla comunità montana che oggi è qui presente e all’Assessorato alle Politiche Agricole, Forestali e Alimentari della regione Campania, per il supporto tecnico e professionale”.

“Oggi siamo qui per celebrare questa iniziativa lodevole che GESESA in collaborazione la Regione Campania – Assessorato alle Politiche Agricole, Forestali e Alimentari – Settore Foreste di Benevento, stanno portando avanti”, continua Michele Iapozzuto Sindaco di Colle Sannita. “Con questo progetto diamo ossigeno al futuro, anche se qui a Colle Sannita per fortuna non abbiamo i problemi delle polveri sottili, ma questo non significa preservare ciò che il Signore ci ha donato. Bisogna dedicarsi a proteggere e curare il verde. Noi come Amministrazione Comunale piantiamo un albero per ogni nuovo nato, questo per collegare l’attaccamento al proprio territorio dei propri cittadini. Ringrazio la GESESA, per l’ottimo servizio che sta facendo nel nostro territorio. Non stiamo avendo problemi idrici e per questo ringrazio per l’attenzione per noi piccole comunità dell’entroterra. La qualità della vita, in questo Comune è molto buona e dobbiamo impegnarci per far in modo che essa resti tale e con l’impegno di tutti migliori sempre di più.”

“Ringrazio entrambi i Sindaci, perché hanno mostrato l’interesse per il tema ambientale che stiamo portando avanti”. Questa la dichiarazione di Aniello Andreotti, responsabile dei Vivai Forestali Regionali – Settore Foreste di Benevento. “Bisogna avere la cultura del verde, solo conoscendo bene le piante, le loro caratteristiche, i loro bisogni, queste si possono curare e salvare. Non dobbiamo avere timore di tagliare un albero ormai malato, poiché al suo posto metteremo a dimora una pianta giovane, che servirà a dare nuovamente ossigeno al quel luogo.”

“Sono molto grato ai Sindaci Bozzuto e Iapozzuto per gli apprezzamenti rivolti all’operato di GESESA”, conclude Salvatore Rubbo Amministratore Delegato di GESESA. “Sono riconoscimenti che ci spronano a fare sempre meglio il nostro lavoro. La nostra azienda è fatta di persone competenti che, con passione ed impegno, consentono di far arrivare a casa un’acqua sicura, che viene restituita all’ambiente nel modo migliore possibile. Questo è il nostro “agire sostenibile”. Concludo con un profondo ringraziamento ai Docenti e agli straordinari alunni che mostrano sempre tanta partecipazione ed entusiasmo per questo progetto”.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Benevento, disposta la chiusura delle scuole che ospitano i seggi dalle 14 di venerdì: ecco i plessi interessati

Gianrocco Rossetti 4 giorni fa

Regionali, il ministro Valditara nel Sannio per i candidati della Lega: “Non chiudiamo le scuole, anzi le potenziamo sui territori”

redazione 6 giorni fa

Benevento, successo per il seminario di formazione della FGU-Gilda degli Insegnanti

Alberto Tranfa 1 settimana fa

Al Giubileo del mondo educativo la storia di Arturo Mariani: “Affrontare le difficoltà della vita con un approccio positivo”

Dall'autore

redazione 9 ore fa

De Ieso: “Visita di Salvini e sopralluogo a cantieri Fortorina confermano che il Sannio è priorità nazionale. Ora tavolo con Mit per la Fondovalle Tammaro”

redazione 10 ore fa

Regionali, il Pd incassa il sostengo di Mario Pepe: “Cacciano e Razzano uniche speranze per il Sannio”

redazione 10 ore fa

Cantalamessa (Lega): “Mastella non ha mai lavorato per il bene di Benevento, ma solo per il bene della sua famiglia”

redazione 11 ore fa

“Sannio Acque illegittima, Corte dei Conti ignorata”: l’affondo di Altra Benevento contro la coalizione del Campo Largo

Primo piano

redazione 12 ore fa

Dugenta, il Comune sollecita Anas: “Fondo Valle Isclero pericolosa, serve un intervento urgente”

redazione 14 ore fa

Bruno Scuotto rinuncia alla candidatura per la presidenza di Confindustria Benevento

redazione 15 ore fa

ASIA e GEIEFFE lanciano il “RAEE Day” in piazza Castello: il 30 novembre mattinata dedicata a sostenibilità e corretta gestione dei rifiuti elettronici

Gianrocco Rossetti 16 ore fa

Regionali, Salvini in città: “Lega nel Sannio? Mi domando quelli di sinistra cosa hanno fatto negli anni passati”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content