fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

‘De Pierro sbaglia. Mastella non può usare auto del Comune per spostamenti privati’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Alla fine di gennaio scorso abbiamo segnalato che il sindaco Mastella si è recato a Roma tutti i giorni dal 24 al 29 gennaio con l’auto di servizio del comune di Benevento per commentare dalle piazze e dagli studi televisivi le votazioni per la elezione del Presidente della Repubblica. 

Considerato che questa attività di “opinionista politico” – spiega in una nota ‘Altra Benevento è possibile’ – non rientra tra i compiti istituzionali del sindaco di Benevento, gli abbiamo chiesto di pagare di tasca i costi per l’uso dell’auto per cinque giorni (autostrada, carburante, usura, quota di leasing) i pasti, le indennità di trasferta e gli straordinari per l’autista.

La notizia è stata ripresa dai consiglieri comunali Angelo Moretti e Giovanna Megna che hanno presentato apposita interrogazione  alla quale ha risposto oggi il vice sindaco Francesco De Pierro il quale, contrariamente a quanto asserito a mezzo stampa da alcuni consiglieri di maggioranza, non ha dichiarato che il sindaco in quei giorni si era recato a Roma anche per “motivi istituzionali”.

De Pierro, infatti, fornisce un’altra sorprendente giustificazione: il sindaco è sottoposto a tutela di Pubblica Sicurezza e quindi può usare l’auto del Comune anche per motivi istituzionali. Sostiene il vice sindaco che Mastella sarebbe stato autorizzato in tal senso da non meglio definite “modalità esecutive” della Tutela assegnata. 

E’ una risposta confusa e rabberciata – prosegue la nota – che non fa riferimento ad alcun atto e alcuna norma che De Pierro avrebbe dovuto indicare. 

La “misura di protezione di livello 4” assegnata a Mastella non è la “scorta con auto” messa a disposizione dal Ministero. La “tutela” che gli è stata riconosciuta dal 2016 per minacce, prevede che un poliziotto lo accompagni sempre, per qualunque spostamento, nell’auto che di volta in volta l’interessato utilizza. 

E’ ovvio che se si sposta per motivi istituzionali, può utilizzare l’auto del Comune con autista pagato dall’Ente al quale il Prefetto attribuisce la “qualifica di agente di pubblica sicurezza” perché il passeggero è sottoposto a tutela. 

Se, invece, si sposta per motivi personali, Mastella è sempre accompagnato dal poliziotto ma deve usare la sua auto (o auto privata a disposizione) con autista privato dotato anch’egli di decreto del Prefetto che lo qualifica come agente di P.S. solo per questa specifica attività. 

Per questi motivi siamo sicuri che nessun Ministro, Prefetto o Questore potrebbe mai disporre dell’uso dell’auto di un Comune per la tutela di un soggetto che si sposta per motivi personali. Del resto, Mastella, anche grazie alla indennità di quasi 5.000 euro mensili pagata dal Comune e al vitalizio di quasi 240.000 euro all’anno per la trascorsa attività parlamentare, si può certamente permettere l’uso di un auto propria per fare l’opinionista politico a Roma, andare a pranzo a Paestum o in giro con gli amici. 

Mastella è consapevole che l’uso dell’auto del Comune gli è consentita solo per motivi istituzionali. Infatti, durante la recente campagna elettorale si è sposato, sempre accompagnato da un poliziotto, con un auto privata guidata da un fedele consigliere comunale o altro autista privato (non sappiamo se autorizzati dal Prefetto) e dopo le nostre segnalazioni da febbraio evita di abusare dell’auto di servizio (basta controllare i “fogli di corsa” dell’auto). Ieri, ad esempio, si è recato a Roma per una manifestazione del suo partito ma l’auto del Comune di Benevento è rimasta ferma in garage. 

Infine si segnala che Mastella nei ricorsi ai verbali per eccesso di velocità, precisa sempre che utilizzava l’auto del Comune per “motivi istituzionali”. 

Quindi, De Pierro con la risposta confusa di oggi – conclude ‘Altra Benevento è possibile’ – non dimostra affatto che il sindaco può usare l’auto del Comune, pagata dai contribuenti, per qualunque spostamento. Pertanto ribadiamo che Mastella deve pagare di tasca le spese per l’uso dell’auto nella settimana dal 24 al 29 gennaio e segnaliamo il caso alla Corte dei Conti”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 mesi fa

Sannio Acque, AltraBenevento: “Atti illegittimi da parte della Regione”

redazione 8 mesi fa

Torre, da Altra Benevento esposto all’Ispettorato: ‘Cominciano lavori di abbattimento senza recinzioni e norme di sicurezza’

redazione 9 mesi fa

Benevento, ancora fondi per la videosorveglianza: De Pierro ringrazia il ministro Piantedosi

redazione 9 mesi fa

Crisi idrica, Corona: ‘Perché nessun programma per riutilizzare l’acqua della diga di Campolattaro svuotata?’

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content