fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

In prima linea contro il Covid: Calvi conferisce cittadinanza onoraria a medico Bruno Bocchino

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Amministrazione Comunale di Calvi, presieduta dal sindaco Armando Rocco, concederà la cittadinanza onoraria al medico Bruno Bocchino. Ad annunciarlo è lo stesso primo cittadino che è anche promotore insieme al consigliere delegato alla Sanità, Paolo Vesce, dell’iniziativa avendo  depositato presso l’ufficio protocollo una proposta di deliberazione del Consiglio Comunale in merito.

In realtà, tale proposta arriva da tutto il gruppo consiliare, che ha apprezzato, sin dall’inizio della pandemia, la grande attività svolta dal dottore per la comunità calvese.  Un riconoscimento importante nei confronti di un professionista infaticabilmente  a servizio di una comunità.

Il conferimento di tale onorificenza, infatti, è previsto nei confronti di persone che si sono particolarmente distinte con iniziative di carattere sociale, assistenziale e filantropico o in opere, imprese, realizzazioni e prestazioni in favore dei cittadini del Comune.

Nella proposta è indicata in premessa che la pandemia, causata dal diffondersi del virus Covid-19, ha rappresentato per il mondo intero un evento senza precedenti, con effetti catastrofici, innanzitutto per la perdita di tante vite umane, in secondo luogo anche per l’enorme sconvolgimento e pregiudizio che ha comportato nell’esistenza delle persone, nonché per i gravissimi danni all’economia.

Anche nella comunità di Calvi, come in tutto il Paese, si è avvertito forte il disagio esistenziale, sociale ed economico causato dalla pandemia, unitamente alla paura diffusa e quotidiana, che dura ormai da due anni, dovuta alla minaccia che il virus ha rappresentato e rappresenta per il bene individuale e collettivo primario della salute umana.

Sin dai primi mesi della diffusione del virus e per tutta la durata dello stato di emergenza, l’Amministrazione Comunale di Calvi, anche con la collaborazione di cittadini volontari, ha messo in atto nel proprio territorio tutte le iniziative possibili, di carattere sanitario e sociale, volte a prevenire i contagi e a fornire aiuti concreti alla popolazione, in particolare alle fasce sociali più deboli.

Considerato che – si legge nella proposta – nell’attività di prevenzione sanitaria, si è particolarmente distinto per il suo prezioso e costante impegno da volontario, Bruno Bocchino, medico di assistenza primaria, sin dalle prime settimane della diffusione del virus e per tutta la durata della pandemia ha effettuato un accurato screening per il controllo della diffusione del virus nel nostro territorio, praticando test sierologici e tamponi rapidi rino-faringei offerti dal Comune a tutta la popolazione residente e a tutti coloro che per motivi di lavoro o di pubblico servizio transitavano nel territorio comunale, essendo sempre disponibile e non negandosi mai alla semplice richiesta di un suo intervento.

L’Amministrazione Comunale e l’intera cittadinanza sono immensamente grate a Bruno Bocchino per lo straordinario impegno profuso e la sensibilità e nobiltà d’animo dimostrate che denotano le sue indiscutibili e non comuni qualità umane e professionali e riconoscono la fondamentale importanza che la sua attività ha avuto e ha tutt’oggi nel monitoraggio e nella prevenzione della diffusione del virus.

Per gli alti meriti riconosciutigli dalla cittadinanza tutta, che gli ha espresso, in più occasioni, gratitudine e riconoscenza per il  prezioso contributo offerto in un periodo  critico per l’intera Comunità, si ritiene che il Dott. Bruno Bocchino abbia tutte le caratteristiche per il conferimento  della cittadinanza onoraria. Per tali ragioni,  il Sindaco di Calvi, unitamemte al Presidente del Consiglio Comunale, Paolo Vesce, propone che il Consiglio Comunale di Calvi deliberi di conferire la cittadinanza onoraria al Dott. Bruno Bocchino, nato a San Giorgio del Sannio il 8/3/1954, per lo straordinario ed encomiabile impegno profuso nelle attività di monitoraggio e prevenzione della diffusione del virus Covid-19 nel nostro territorio, avendo effettuato, sin dalle prime settimane della diffusione del virus e per tutta la durata della pandemia, un accurato screening per il controllo della diffusione del virus, praticando test sierologici e tamponi rapidi antigenici rino-faringei offerti dal Comune a tutta la popolazione residente e a tutti coloro che per motivi di lavoro o di pubblico servizio transitavano nel territorio comunale, impegno sociale e filantropico di assoluta rilevanza in un periodo drammatico per l’intera Comunità, e per il quale l’Amministrazione Comunale e l’intera cittadinanza gli sono profondamente grati e riconoscenti.

“Il Conferimento della Cittadinanza onoraria – ha dichiarato il Sindaco di Calvi, Armando Rocco – è un riconoscimento che come gruppo consiliare abbiamo deciso di conferire al dott. Bruno Bocchino da ormai diverso tempo. La maggior parte delle tante iniziative anti COVID-19 le abbiamo potute realizzare grazie alla sua costante presenza. Un riconoscimento che proprio per l’importante impegno profuso e per la costante partecipazione attiva  ad ogni iniziativa proposta è condiviso  da tutta la Comunità Calvese”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 mesi fa

Rete idrica, anche a Calvi in arrivo importante finanziamento

redazione 2 mesi fa

Calvi, il vicesindaco Vesce: “Strada del Cubante in condizioni disastrose, Provincia assente”

redazione 5 mesi fa

Il Comune di Calvi vince al Tar: respinto il ricorso dell’ex consigliere Parziale. Confermata la decadenza

redazione 6 mesi fa

Calvi, all’Epifania Befana per i bambini e Gran Concerto con il tenore Antonio Sorrentino

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Asse Caserta-Benevento, opera strategica per le aree interne: focus a Montesarchio

redazione 9 ore fa

Transito al Corso Garibaldi, Alina Caruso (FI Giovani) replica a Vallone: “Serve visione, non scorciatoia”

redazione 10 ore fa

Torna “Scoperte in Vigna”: il 13 e 14 settembre la 5ᵃ edizione nel cuore del Sannio

redazione 10 ore fa

Un canto che unisce cielo e terra: il grande successo del Coro “Madonna della Libera” a Capodrisie

Primo piano

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Benevento, in piazza Roma il Graduation Day dell’Unisannio: 600 tocchi per un futuro che inizia oggi

redazione 5 ore fa

Asse Caserta-Benevento, opera strategica per le aree interne: focus a Montesarchio

Giammarco Feleppa 12 ore fa

Il ministro Casellati a Benevento: ‘Semplificazione e competitività per affrontare sfide globali. Sud pronto a rovesciare lo Stivale’

redazione 13 ore fa

Salvaguardia equilibri contabili e sistema di videosorveglianza: via libera in Consiglio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content