fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

Giornata ecologica a Pantano con ‘La voce delle donne’ e Club Malevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nella mattinata di oggi si è svolta una giornata ecologica alla contrada Pantano di Benevento, organizzata dall’associazione di quartiere ‘La voce delle donne’ in collaborazione con lo Sporting Club Malevento.

Il punto di ritrovo è stato il parcheggio della pista ciclo-pedonale “Paesaggi Sanniti”; successivamente si è passati ad un’altra zona a ridosso di una rampa della Tangenziale ed in ultimo all’ingresso della contrada. Lo scenario che si è presentato è sempre lo stesso: rifiuti di ogni genere abbandonati sul suolo o lanciati dalla strada.

“Purtroppo – afferma Rita Velardi, presidente ‘La voce delle donne’ – è sempre la solita storia. Da quando ci siamo costituite, ormai abbiamo perso il conto di quante giornate ecologiche abbiamo svolto, perché purtroppo l’inciviltà regna sovrana. I punti salienti sono sempre i soliti e da quello che abbiamo raccolto si capisce anche chi non ha rispetto per l’ambiente. Si è capito che la sera il parcheggio della pista diventa il raduno delle coppiette perché trovare cartoni di pizza, lattine e preservativi fa pensare a loro che prima consumano uno spuntino e poi si dedicano a momenti romantici. Cosa dire? Nessuno ve lo vieta un momento d’amore, anzi ben venga, ma almeno abbiate rispetto per il territorio.

Poi – aggiunge – bottiglie d’acqua piccole e pocket di integratori fa pensare a chi pratica sport. Ovviamente non vogliamo offendere nessuno e non vogliamo generalizzare. Ma chi si dedica allo sport in genere ha anche sensibilità per il territorio…ed allora perché gettare i rifiuti sull’asfalto? Evidentemente non sono dei veri sportivi.

Per quanto riguarda i rifiuti buttati poi dalla tangenziale e all’ingresso della contrada, parliamo di un altro genere di soggetti che purtroppo sono indefinibili. Ci mettiamo sempre tanta volontà, impegno e dedizione per la nostra zona, stando sempre attente a ciò che concerne la tutela del territorio.

L’intento di queste giornate – prosegue Velardi – è rivolto a sensibilizzare tutte le persone al rispetto dell’ambiente esterno, inteso come bene comune. Dovremmo impegnarci ad essere civili, rispettare il decoro e la pulizia del nostro comune ed, in senso più ampio, del nostro bellissimo territorio: quello della pista- ciclopedonale “Paessaggi Sanniti” è un corridoio ecologico che ci invidiano anche persone che vengono da fuori, perché è un vantaggio per tutti. E questo risultato lo si ottiene con un comportamento fatto di piccoli gesti e buonsenso civico.

Ringrazio i volontari che hanno partecipato e che non si sono scoraggiati neanche quando le previsioni meteo non promettevano nulla di buono. Ringraziamo l’Asia che risponde sempre in maniera positiva alle nostre iniziative. E’ sempre collaborativa e disponibile.

In tarda mattinata – conclude la presidente – ci ha raggiunto anche l’assessore comunale all’Ambiente, Alessandro Rosa per un saluto e per complimentarsi per l’iniziativa. Ci preme ringraziarlo perché è sempre attento a quelle che sono le richieste e le esigenze dei cittadini. Sperando in un cambio delle abitudini ci auguriamo un giorno di inviare alle testate giornalistiche una notizia che sia il contrario di questa, cioè che la gente ha cambiato modo di fare”.

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

Tecnologia e impegno al servizio della comunità di Montesarchio per la lotta all’abbandono dei rifiuti

redazione 1 settimana fa

Montesarchio, martedì Consiglio comunale per approvazione consuntivo e nuove tariffe Tari

redazione 2 settimane fa

Samte, riunita l’assemblea dei soci: al centro l’attivazione della stazione di trasferenza nello Stir di Casalduni

redazione 4 settimane fa

Il M5s attacca il Comune di Benevento sulla Tari: ‘Serve sistema più giusto e trasparente’

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 13 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 14 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Primo piano

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 ora fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 13 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 14 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content