fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Valle Vitulanese, c’è attesa per la prima Marcia della Pace silenziosa

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo


C’è attesa in tutta la Forania Vitulanese per la prima marcia silenziosa per la pace in programma domenica 3 aprile alle ore 16:30 a Vitulano che andrà  da Via Lambicco fino al Convento di SS. Annunziata e S. Antonio. Un momento di raccoglimento  che vedrà la Zona Pastorale della Valle Vitulanese unita: Campoli Monte Taburno, Castelpoto, Cautano, Foglianise, Paupisi, Tocco Caudio, Torrecuso e Vitulano, per dire insieme “stop a tutte le guerre”.

Un evento per la pace che sarà il viatico di tante altre iniziative future da fare insieme, come Forania Vitulanese. Una marcia silenziosa aperta a tutti e a tutte le religioni, non c’è colore, non ci saranno bandiere…ma solo quelle della pace. 

Per quanto riguarda l’aspetto logistico, le Comunità di Castelpoto, Campoli M. T., Tocco Caudio e Cautano si ritroveranno al Crocevia a Cacciano alle ore 15:45 e da lì a piedi lungo la Provinciale Vitulanese verso Via Lambicco. Mentre le Comunità di Vitulano e Torrecuso appuntamento in Piazza Trinità a Vitulano sempre alle ore 15:45 e da lì in corteo verso Via Lambicco. Ed infine le Comunità di Paupisi e Foglianise si concentreranno in Piazza Fiamme Gialle a Foglianise alle ore 15:45 e da lì a piedi verso Via Lambicco passando per Piazza S. Anna e Via S. Rocco. Una volta giunti tutti in via Lambicco intorno alle ore 16:45 inizierà la marcia silenziosa unitaria in direzione del Convento SS. Annunziata e Sant’Antonio. Arrivati nel piazzale del Convento ci sarà la manifestazione di chiusura. Gli organizzatori sottolineano che tutti i percorsi delle strade comunali e provinciali saranno effettuati in fila indiana senza occupare l’intera strada e tutto il percorso sarà vigilato dalle forze dell’ordine, dall’associazione nazionale Carabinieri e dalla Protezione Civile.

Annuncio

Correlati

redazione 1 mese fa

Airola, dall’evento “Uscimmo a riveder le stelle” un appello alla pace e al dialogo

Alberto Tranfa 2 mesi fa

Sannio, istituzioni unite per la pace: appello al Governo e all’Europa

redazione 2 mesi fa

La sezione AIA di Benevento parteciperà alla ‘Fiaccolata per la pace’

redazione 2 mesi fa

“Lievito di pace”: Mastella promuove manifestazione istituzionale al teatro De La Salle

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Quarta edizione di ‘Pazzienn Pazzienn” e 30 anni dell’assocazione ‘N’ata Storia’: a Bucciano tre giorni di eventi

redazione 6 ore fa

Santa Maria Capua Vetere, tentano di introdurre hashish in carcere: a fermarle i cinofili sanniti

redazione 9 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 9 ore fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Primo piano

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

redazione 9 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 9 ore fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Giammarco Feleppa 10 ore fa

L’esperienza torna in corsia: tre medici in pensione per rinforzare la chirurgia d’urgenza del San Pio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content