fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

San Nicola Manfredi, ecco l’asilo nido a energia rinnovabile. Nuova scuola anche a Calvi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un nuovo edificio scolastico da realizzare secondo i più moderni parametri di sicurezza, efficienza e risparmio energetico, venendo incontro alle esigenze della comunità locale. Approvato a San Nicola Manfredi un progetto relativo alla demolizione di una struttura attualmente inagibile, da dove erigere un nuovo asilo nido, dunque a zero costo di suolo, di cui il comune del Medio Calore era sprovvisto.

L’idea, da finanziare tramite fondi del PNRR per un importo complessivo di 984mila euro con cronoprogramma triennale, è nata dalla volontà dell’amministrazione Vernillo di ascoltare le istanze espresse dalla cittadinanza, desiderosa di interventi pubblici finalizzati a supportare la vita familiare e conciliarla con gli impegni lavorativi.

Il nuovo edificio scolastico, situato nella frazione di Santa Maria Ingrisone e pensato per stimolare creatività e socialità dei bambini, avrà una superficie di 410 metri quadrati e ospiterà aule, spazi comuni, laboratoriali, per il riposo e l’allattamento, oltre a mensa, servizi igienici, spazi amministrativi e infermeria. Si tratterà di un immobile innovativo dal punto di vista costruttivo e tecnologico, come dimostrato dall’appartenenza alla categoria NZeb, ossia capace di produrre in loco l’energia da fonte rinnovabile per l’alimentazione delle utenze termiche ed elettriche.

Scendendo nel dettaglio, i materiali previsti saranno a basso impatto ambientale e rispondenti ai criteri ambientali minimi. In particolare, l’involucro edilizio sarà a bassa trasmittanza termica, al fine di ridurre le dispersioni energetiche. Inoltre, il fabbricato sarà alimentato da impianti FER (senza uso, quindi, di combustibili fossili), che produrranno sia l’energia termica per il riscaldamento e raffreddamento dei vani interni e produzione di acqua calda sanitaria, sia l’energia elettrica per l’alimentazione delle utenze. In tal modo, il costo energetico per l’amministrazione comunale sarà pari a zero.

Discorso simile anche in quel di Calvi, dove la giunta comunale ha deliberato l’approvazione di un progetto relativo alla costruzione di un nuovo asilo nido, sempre da finanziare con le risorse europee, dall’importo complessivo di circa 1.375.000 euro. Prevista anche un’opera di demolizione e ricostruzione della scuola dell’infanzia di via Roma, per una cifra stimata in 1.250.000 euro.

Annuncio

Correlati

redazione 21 ore fa

Giunta, ok al trasferimento delle scuole Sala e San Filippo Neri alla Mezzini di Pacevecchia

Giammarco Feleppa 6 giorni fa

Interventi di edilizia scolastica, il Comune di Benevento potrebbe affittare l’ex scuola ‘Madre Orsola Mezzini’

redazione 2 settimane fa

Benevento, il nuovo complesso residenziale pubblico di Rione Libertà intitolato ad Amintore Fanfani

redazione 2 settimane fa

San Nicola Manfredi, nuove cancellazioni dalle liste anagrafiche: presentata integrazione alla denuncia in Procura

Dall'autore

redazione 2 minuti fa

FdI Sannio: via libera alla sistemazione della Sp52

redazione 4 ore fa

Benevento, partono le operazioni di rimozione degli impianti pubblicitari abusivi

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 dell’8 luglio 2025

redazione 12 ore fa

Pro Loco, primo passo per legge regionale. Mortaruolo: “Dal Sannio contributo fondamentale”

Primo piano

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 dell’8 luglio 2025

redazione 4 ore fa

Benevento, partono le operazioni di rimozione degli impianti pubblicitari abusivi

redazione 12 ore fa

Estorsione durante i preparativi per la festa dell’Addolorata: ai domiciliari un 56enne di Airola

redazione 17 ore fa

Prestigioso riconoscimento per il Colonnello sannita Giancarlo Mignone: nominato Accademico d’Onore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content