fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

Consiglio d’Ambito dell’ATO Rifiuti: Iacovella presidente. Gli auguri di noi di Centro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La segreteria provinciale del partito noi Di Centro formula i migliori auguri di buon lavoro al neo Consiglio d’Ambito dell’ATO Rifiuti di Benevento che, riunitosi poco fa, ha eletto come suo Presidente Pasquale Iacovella e come Vice Presidente Rossano Insogna.

Il Consiglio nell’eleggere i vertici ha presentato anche le linee programmatiche che saranno un po’ la cartina di tornasole del Consiglio stesso. Ecco, pertanto, i punti fondamentali sui quali organizzazare l’intero ciclo dei rifiuti della Provincia di Benevento: la rifunzionalizzazione dello STIR di Calsaduni; la realizzazione di una stazione di trasferenza; il recupero dell’impianto per i trattamento meccanico biologico (TMB) della frazione indifferenziata dei rifiuti; la realizzazione presso lo STIR di Casalduni di un impianto per il  trattamento della frazione organica dei rifiuti urbani mediante compostaggio anaerobico, così come previsto dal PRGRU della Regione Campania; la messa in sicurezza della discarica di Sant’Arcangelo Trimonte.

Per raggiungere questi obiettivi e in coerenza con gli stessi, si dovrà celermente: rivedere  ed attualizzare la bozza di Piano d’Ambito; ridefinire i SAD con l’attribuzione agli stessi di specifiche funzioni nei limiti previsti dalla legge; prevedere il servizio di raccolta e trasporto dei rifiuti dei 79 Comuni preferibilmente in modo diretto, anche  attraverso una società in house; allo stesso modo individuare una gestione in house dell’impiantistica (tmb, discarica, etc.. ) a servizio del ciclo integrato prioritariamente valutando l’acquisizione dell’attuale società provinciale SAMTE.

Queste azioni saranno oggetto della massima condivisione istituzionale, in primis con la Provincia di Benevento,  attuale proprietario dello Stir e della discarica,  alla quale si proporrà di procedere ad un accordo per la gestione dell’attuale fase di transizione delle competenze. Su queste priorità è impegnato l’EDA di Benevento, a tutela dell’ambiente e dell’intera collettività.

Annuncio

Correlati

redazione 12 ore fa

Giuditta (NdC): “Pensione? Durigon deve chiedere scusa ai pensionati veri”

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Cestini gettacarte, aggiornato il piano cittadino: modifiche a Piano di Corte, sistema smart con sensori al Rione Ferrovia

redazione 6 giorni fa

NdC, Iapozzuto nominato vicesegretario vicario del partito

redazione 1 settimana fa

Gestione illecita di rifiuti: sequestrata un’autofficina abusiva a Calvi

Dall'autore

redazione 7 ore fa

De Ieso: “Visita di Salvini e sopralluogo a cantieri Fortorina confermano che il Sannio è priorità nazionale. Ora tavolo con Mit per la Fondovalle Tammaro”

redazione 8 ore fa

Regionali, il Pd incassa il sostengo di Mario Pepe: “Cacciano e Razzano uniche speranze per il Sannio”

redazione 8 ore fa

Cantalamessa (Lega): “Mastella non ha mai lavorato per il bene di Benevento, ma solo per il bene della sua famiglia”

redazione 9 ore fa

“Sannio Acque illegittima, Corte dei Conti ignorata”: l’affondo di Altra Benevento contro la coalizione del Campo Largo

Primo piano

redazione 10 ore fa

Dugenta, il Comune sollecita Anas: “Fondo Valle Isclero pericolosa, serve un intervento urgente”

redazione 12 ore fa

Bruno Scuotto rinuncia alla candidatura per la presidenza di Confindustria Benevento

redazione 13 ore fa

ASIA e GEIEFFE lanciano il “RAEE Day” in piazza Castello: il 30 novembre mattinata dedicata a sostenibilità e corretta gestione dei rifiuti elettronici

Gianrocco Rossetti 14 ore fa

Regionali, Salvini in città: “Lega nel Sannio? Mi domando quelli di sinistra cosa hanno fatto negli anni passati”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content