fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

Consiglio d’Ambito dell’ATO Rifiuti: Iacovella presidente. Gli auguri di noi di Centro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La segreteria provinciale del partito noi Di Centro formula i migliori auguri di buon lavoro al neo Consiglio d’Ambito dell’ATO Rifiuti di Benevento che, riunitosi poco fa, ha eletto come suo Presidente Pasquale Iacovella e come Vice Presidente Rossano Insogna.

Il Consiglio nell’eleggere i vertici ha presentato anche le linee programmatiche che saranno un po’ la cartina di tornasole del Consiglio stesso. Ecco, pertanto, i punti fondamentali sui quali organizzazare l’intero ciclo dei rifiuti della Provincia di Benevento: la rifunzionalizzazione dello STIR di Calsaduni; la realizzazione di una stazione di trasferenza; il recupero dell’impianto per i trattamento meccanico biologico (TMB) della frazione indifferenziata dei rifiuti; la realizzazione presso lo STIR di Casalduni di un impianto per il  trattamento della frazione organica dei rifiuti urbani mediante compostaggio anaerobico, così come previsto dal PRGRU della Regione Campania; la messa in sicurezza della discarica di Sant’Arcangelo Trimonte.

Per raggiungere questi obiettivi e in coerenza con gli stessi, si dovrà celermente: rivedere  ed attualizzare la bozza di Piano d’Ambito; ridefinire i SAD con l’attribuzione agli stessi di specifiche funzioni nei limiti previsti dalla legge; prevedere il servizio di raccolta e trasporto dei rifiuti dei 79 Comuni preferibilmente in modo diretto, anche  attraverso una società in house; allo stesso modo individuare una gestione in house dell’impiantistica (tmb, discarica, etc.. ) a servizio del ciclo integrato prioritariamente valutando l’acquisizione dell’attuale società provinciale SAMTE.

Queste azioni saranno oggetto della massima condivisione istituzionale, in primis con la Provincia di Benevento,  attuale proprietario dello Stir e della discarica,  alla quale si proporrà di procedere ad un accordo per la gestione dell’attuale fase di transizione delle competenze. Su queste priorità è impegnato l’EDA di Benevento, a tutela dell’ambiente e dell’intera collettività.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 21 ore fa

L’assessore Rosa: “Con il nuovo impianto di multimateriale Benevento diventa modello di economia circolare”

Alberto Tranfa 1 giorno fa

Benevento, Asia presenta impianto di selezione del multimateriale: i rifiuti diventeranno risorsa

redazione 6 giorni fa

Stefania Luciani in NdC: “Ritorno a casa, Mastella resta leader imprescindibile per il territorio”

redazione 1 settimana fa

‘Da rifiuto a risorsa’, il 21 ottobre il convegno sull’impianto di multimateriale

Dall'autore

redazione 9 minuti fa

Calvi, Sateriale (Per Calvi) attacca Frusciante e Licciardi: “Mozione strumentale e dannosa, la bocceremo senza esitazione”

redazione 16 minuti fa

Cacciano (PD): “Proroga del PNRR atto di responsabilità. Una boccata d’ossigeno per i nostri Comuni”

redazione 36 minuti fa

Musica, folklore e cucina bavarese: al ‘Quanto Basta’ di San Giorgio del Sannio è tempo di Oktoberfest!

redazione 42 minuti fa

Regionali, Verrillo e Sannino candidati a Benevento con PER

Primo piano

redazione 16 minuti fa

Cacciano (PD): “Proroga del PNRR atto di responsabilità. Una boccata d’ossigeno per i nostri Comuni”

redazione 36 minuti fa

Musica, folklore e cucina bavarese: al ‘Quanto Basta’ di San Giorgio del Sannio è tempo di Oktoberfest!

redazione 1 ora fa

‘La città del pensaci tu’: De Vincentiis racconta la crisi della partecipazione a Benevento. Venerdì le presentazione alla Solot

redazione 1 ora fa

Al via il ‘Sannio Festival della voce della canzone napoletana”: il Conservatorio conferisce Diploma Accademico Honoris Causa a Claudio Mattone

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content