fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

Consiglio d’Ambito dell’ATO Rifiuti: Iacovella presidente. Gli auguri di noi di Centro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La segreteria provinciale del partito noi Di Centro formula i migliori auguri di buon lavoro al neo Consiglio d’Ambito dell’ATO Rifiuti di Benevento che, riunitosi poco fa, ha eletto come suo Presidente Pasquale Iacovella e come Vice Presidente Rossano Insogna.

Il Consiglio nell’eleggere i vertici ha presentato anche le linee programmatiche che saranno un po’ la cartina di tornasole del Consiglio stesso. Ecco, pertanto, i punti fondamentali sui quali organizzazare l’intero ciclo dei rifiuti della Provincia di Benevento: la rifunzionalizzazione dello STIR di Calsaduni; la realizzazione di una stazione di trasferenza; il recupero dell’impianto per i trattamento meccanico biologico (TMB) della frazione indifferenziata dei rifiuti; la realizzazione presso lo STIR di Casalduni di un impianto per il  trattamento della frazione organica dei rifiuti urbani mediante compostaggio anaerobico, così come previsto dal PRGRU della Regione Campania; la messa in sicurezza della discarica di Sant’Arcangelo Trimonte.

Per raggiungere questi obiettivi e in coerenza con gli stessi, si dovrà celermente: rivedere  ed attualizzare la bozza di Piano d’Ambito; ridefinire i SAD con l’attribuzione agli stessi di specifiche funzioni nei limiti previsti dalla legge; prevedere il servizio di raccolta e trasporto dei rifiuti dei 79 Comuni preferibilmente in modo diretto, anche  attraverso una società in house; allo stesso modo individuare una gestione in house dell’impiantistica (tmb, discarica, etc.. ) a servizio del ciclo integrato prioritariamente valutando l’acquisizione dell’attuale società provinciale SAMTE.

Queste azioni saranno oggetto della massima condivisione istituzionale, in primis con la Provincia di Benevento,  attuale proprietario dello Stir e della discarica,  alla quale si proporrà di procedere ad un accordo per la gestione dell’attuale fase di transizione delle competenze. Su queste priorità è impegnato l’EDA di Benevento, a tutela dell’ambiente e dell’intera collettività.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Noi di Centro, Mastella nomina la nuova direzione cittadina. Martedì la prima riunione

redazione 4 giorni fa

Tecnologia e impegno al servizio della comunità di Montesarchio per la lotta all’abbandono dei rifiuti

redazione 1 settimana fa

Montesarchio, martedì Consiglio comunale per approvazione consuntivo e nuove tariffe Tari

redazione 1 settimana fa

Lepore e Mignone (NdC): “Parco De Mita, successo storico. In tutto il mondo spazi pubblici utilizzati anche per eventi privati”

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 9 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 11 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 11 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 4 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 11 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 11 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 23 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content