fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Operazione antidroga in Valle Caudina: dieci arresti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nelle prime ore della mattinata odierna, a Montesarchio e Bonea, a seguito di indagini coordinate dalla Procura della Repubblica di Benevento, i carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Montesarchio, con l’ausilio di unità del Nucleo Carabinieri Cinofili di Sarno nonché di un velivolo del 7° Nucleo Elicotteri Carabinieri di Pontecagnano in volo operativo, hanno eseguito un’ordinanza applicativa della misura cautelare in carcere emessa nei confronti di sette persone e degli arresti domiciliari per altre tre, tutte allo stato gravemente indiziate – a vario titolo – di detenzione e cessione di sostanze stupefacenti in concorso. Due degli indagati sono al momento irreperibili.

L’indagine, avviata nel novembre del 2020 a seguito di un considerevole aumento dei sequestri di droga, ha consentito di acquisire gravi indizi di colpevolezza – mediante servizi di O.C.P., intercettazioni telefoniche, escussione di numerose persone informate sui fatti, l’acquisizione delle immagini dai sistemi di videosorveglianza presenti sui luoghi d’interesse e plurimi sequestri di droga – in ordine ad una fiorente attività di cessione di stupefacente svolta in particolar modo nel centro storico di Montesarchio, da parte di due distinti gruppi di indagati con altri soggetti aventi la funzione di svolgere un ruolo di intermediari. In particolare, ciascun gruppo aveva stabili e permanenti luoghi di smercio dello stupefacente e propri intermediari con il compito di accompagnare la folta schiera degli assuntori, acquirenti delle sostanze, presso i luoghi d’acquisto, in cambio di denaro o di parte dello stupefacente acquistato.

 I presunti autori, tutti di età compresa tra i 21 e i 56 anni, detenevano e cedevano prevalentemente “crack”, “marijuana” e “hashish”, a giovani assuntori, alcuni dei quali anche minorenni, provenienti soprattutto dall’hinterland della Valle Caudina.

Nel corso dell’attività, terminata nel febbraio del 2021, sono state tratte in arresto “in flagranza di reato” 4 persone, 3 deferiti in stato di libertà, 24 sono stati i segnalati in qualità di “assuntori” e sono  stati sequestrati 20 grammi di cocaina pura, 500 grammi di marijuana e100 grammi di crack.  Notevole il quantitativo di stupefacente  oggetto di cessione, sono oltre 150 gli episodi in provvisoria contestazione.

Nel corso dell’esecuzione presso l’abitazione di uno degli indagati, già destinatario della misura della custodia in carcere, sono stati rinvenuti 200 grammi di cocaina e due pistole clandestine, una con matricola abrasa e una modificata, oltre munizioni: per tali delitti si è proceduto anche ad arresto in flagranza.

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

Santa Maria Capua Vetere, tentano di introdurre hashish in carcere: a fermarle i cinofili sanniti

redazione 5 giorni fa

Benevento, minorenne sorpreso con droga e 400 euro in contanti in piazza Roma: denunciato per spaccio

redazione 6 giorni fa

Montesarchio, controlli su strada: sequestrate sei auto senza assicurazione, due denunce, una patente ritirata

redazione 1 settimana fa

Benevento, 34enne sorpreso con 90 grammi di hashish: scatta il divieto di dimora

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 9 agosto 2025

redazione 12 ore fa

Urla, spintoni e botte tra ragazzine nel centro storico: intervengono i carabinieri

redazione 14 ore fa

Prorogata a fine agosto la scadenza per l’invio delle proposte per la candidatura di Benevento, con Pietrelcina, a Capitale della Cultura 2028

redazione 15 ore fa

Gemellaggio con Valona, il sindaco Dredha: “Dal calcio alla cultura con Benevento sarà intesa perfetta”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 9 agosto 2025

redazione 12 ore fa

Urla, spintoni e botte tra ragazzine nel centro storico: intervengono i carabinieri

Giammarco Feleppa 14 ore fa

Emergenza idrica in Irpinia e Sannio: Alto Calore annuncia razionamenti notturni

redazione 15 ore fa

Mastella: “TikToker in Consiglio regionale? Grammatica istituzionale ormai alla frutta, ma problema è fragilità della politica”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content