fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Ferrero, McKinsey, Contrader e Angelini Pharma: all’Unisannio torna Strategy@Work

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Promuovere una riflessione sugli aspetti critici per il successo di una strategia e di un’impresa: è questo l’obiettivo di Strategy@Work, ciclo di testimonianze aziendali organizzato presso il Dipartimento di Diritto Economia Management e Metodi Quantitativi (DEMM) dell’Università degli Studi del Sannio.

L’iniziativa, giunta ormai alla ottava edizione, è promossa dalla prof.ssa Gilda Antonelli e dal prof. Angelo Riviezzo ed è concepita anche come un modo per far vivere più da vicino agli studenti l’impresa, per evitare che questa rimanga una nozione “astratta” da studiare solo sui libri e da incontrare soltanto dopo la laurea.

Come osservato dal prof. Riviezzo: ‘L’attenzione negli studi di management si è progressivamente spostata dagli aspetti “tecnici” e “prescrittivi”, come la definizione dei migliori strumenti di supporto al processo di formulazione della strategia, ad aspetti “soft” legati soprattutto all’implementazione della strategia, come la creatività, l’allineamento rispetto a una visione e a obiettivi condivisi, le collaborazioni esterne. Gli attuali scenari competitivi, sempre più incerti e turbolenti, segnati dalla crisi pandemica e ora dai venti della guerra in Ucraina, rendono quasi impossibile la possibilità di pianificare a lungo termine. Per le imprese diventano sempre più importanti fattori come la creatività, la capacità innovativa o la proattività e, quindi, la selezione di persone che possano apportare queste competenze’».

Nasce così l’idea di Strategy@Work, un titolo che racchiude in sé sia l’idea di analizzare la strategia “at work”, ovvero nella sua fase di implementazione, sia di analizzare i fattori determinanti affinché la strategia abbia successo.

Il primo appuntamento, in calendario il 29 marzo, è con Alessandro d’Este, CEO di Ferrero, azienda multinazionale italiana specializzata in prodotti dolciari, fondata da Pietro Ferrero nel 1946 ad Alba.

Il secondo appuntamento, in calendario il 5 aprile, è con Francesco Parente, Engagement Manager di McKinsey & Company, e con Alessandra Contino e Annalisa Ciriachi, Recruiting team della stessa azienda. La multinazionale di consulenza strategica leader al mondo per quota di mercato, infatti, è interessata anche a valutare i curricula dei laureati magistrali del DEMM.

Il terzo appuntamento, in calendario il 12 aprile, è con Sabatino Autorino, CEO di Contrader, azienda beneventana specializzata in servizi ICT, recentemente inserita dal Financial Times al 268° posto nella classifica delle 1000 aziende europee più cresciute negli ultimi tempi.

Il quarto e ultimo appuntamento, in programma il 3 maggio, è con Pierluigi Antonelli, CEO di Angelini Pharma, parte del Gruppo Angelini, multinazionale italiana che opera nell’area della salute e del benessere, nella meccanica, nel vitivinicolo e nei profumi, fondata da Francesco Angelini nel 1919.

Come osservato dalla Prof.ssa Gilda Antonelli: ‘L’idea è cercare di stimolare negli studenti una riflessione attenta e partecipata sulle tematiche affrontate in questi incontri. Uno degli obiettivi che ci diamo con i nostri corsi è quello di sviluppare il senso critico degli studenti e la loro capacità di leggere e contestualizzare nella realtà che li circonda i modelli e le teorie che discutiamo in aula. In tal senso, la testimonianza diretta di imprenditori e manager di imprese di grosso successo, in ambiti così diversi, è assolutamente preziosa ed efficace’.

Tutti gli incontri saranno introdotti dal rettore dell’Università del Sannio Gerardo Canfora e dal direttore del DEMM Massimo Squillante, e si terranno in modalità blended, nell’Aula Ciardiello, Complesso Universitario di Via delle Puglie 82, e contemporaneamente sulla piattaforma Cisco Webex, per gli studenti frequentanti.

Annuncio

Correlati

Alberto Tranfa 3 giorni fa

Sannio, nel 2025 il valore aggiunto pro capite sarà di 20mila euro: 56 euro al giorno per ogni cittadino

redazione 7 giorni fa

L’azienda sannita Your Export Studio premiata alla Camera dei Deputati con il “Premio America Innovazione”

redazione 7 giorni fa

Imprese, primo trimestre 2025 negativo: nelle aree interne più chiusure che nuove aperture

redazione 2 settimane fa

Torrecuso, al via i tavoli del progetto “Barcamp”: giovani e idee per un futuro imprenditoriale

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 3 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 15 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Primo piano

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 3 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 15 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 16 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content