fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

Pini e allarme cocciniglia, l’assessore Rosa replica a Varricchio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Devo dare atto alla consigliera del Pd Marialetizia Varricchio di aver avuto particolare acume nella scelta della favola da adattare alla situazione pini.
“La bella addormentata nel bosco” è particolarmente calzante visto che la situazione che descrive è vecchia di due anni. Comprendo che i fratelli Grimm siano una lettura ben più piacevole delle carte amministrative, per cui attenendomi allo spirito cavalleresco delle fiabe provvedo io ad aggiornare la consigliera su cosa sia accaduto nel regno da due anni a questa parte.

Si chiede – scrive l’assessore comunale all’Ambiente, Alessandro Rosa – perché “non ci si rivolge a professionisti qualificati”: bene, nel merito ho richiesto il parere del vicepresidente nazionale della società italiana di arboricoltura, Cardiello e dell’ordine dei dottori agronomi e forestali… non saprei a chi altro estendere la richiesta di pareri in merito ad una questione di alberi…stante che di elfi e fate non ho il recapito.

La consigliera afferma ancora: “Del resto, proprio l’assessore Rosa il 2 dicembre 2021 annunciava «procederemo come indicato da Procura e Soprintendenza». Sarà ancora valida questa affermazione visto che si parla sempre di abbattimenti? Stabiliti da chi? Con quale protocollo sono state redatte le perizie di abbattimento? Quale valutazione di rischio e con quali indicatori è stata condotta?”. L’affermazione è validissima per il semplice motivo che si sta procedendo esattamente in quel modo. Si parla ancora di abbattimenti proprio perché in tutte le perizie emerge che ci sono piante malate, pericolose e da abbattere: la discussione è sul quante.

Ricorrendo a un’altra figura chiave delle fiabe tanto care alla consigliera: io non faccio il taglialegna di professione. Mi auguro che dal lavoro di concerto che il settore sta portando avanti con esperti, procura e soprintendenza – prosegue Rosa – si arrivi a dover abbattere il minor numero possibile di piante, solo quelle di categoria D, per chi non ha letto le carte come la consigliera, quelle pericolose e che non si possono salvare. Insomma, riassumendo ulteriormente gli aggiornamenti dal regno: il taglio di 352 alberi come da lei accennato nella nota appartiene completamente al mondo della fantasia che le è tanto caro.

Questione cocciniglia: in ritardo di 3 anni? Io 3 anni fa ero ben lontano da qualsivoglia questione amministrativa, quando ho iniziato il mio lavoro da assessore all’Ambiente ho seguito l’unico iter possibile: chiedere al settore fitosanitario regionale di accertare l’infestazione e in caso affermativo, cosa accaduta, il protocollo da seguire. Siamo noi che abbiamo chiesto l’intervento della Regione, seguendo il protocollo, non il contrario come dice la consigliera nella sua nota.

In definitiva – conclude l’assessore Ros a- il riassunto di ciò che è accaduto in due anni è quello sopra riportato. Altre narrazioni di orchi assetati di linfa vegetale, taglialegna con gli occhi spiritati e l’ascia affilata, cupi eroi negativi che lasciano scientemente rosicchiare dai parassiti ai poveri alberelli sono appunto narrazioni. False”.

Annuncio

Correlati

redazione 3 mesi fa

Verde pubblico al Rione Libertà, la replica di Rosa: ‘Strumentalizzazioni dal Centro Aiuto alla Vita’

redazione 3 mesi fa

Atti vandalici a Parco Ruffili e al Campo di Basket San Gennaro. La condanna di Rosa: ‘Intensificheremo i controlli’

redazione 5 mesi fa

Benevento, nuova area verde nel Parco De Mita: rinnovata la collaborazione con Conad e Rete Clima

redazione 6 mesi fa

Sequestro pini, il Comune chiede il riesame alla Procura e incassa l’ok della Soprintendenza…con alcune condizioni

Dall'autore

redazione 4 minuti fa

Chiusura passaggi a livello, i consiglieri Palladino e Zanone: “Tutelare cittadini ma vicenda va affrontata con fiducia”

redazione 21 minuti fa

Presentato il progetto FAMI “Restiamo Connessi”: un modello di rete e inclusione a Solopaca

redazione 45 minuti fa

Carenza di agenti nel carcere di Benevento, il grido d’allarme dei sindacati

redazione 53 minuti fa

A Castelvenere si festeggia Mario Moccia, il consigliere comunale più “longevo” d’Italia

Primo piano

redazione 4 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

redazione 5 ore fa

Furto di dispositivi sanitari e medicinali al San Pio: convalidato l’arresto dell’infermiera. Ora è ai domiciliari

redazione 5 ore fa

Benevento si prepara a celebrare San Bartolomeo: il programma delle celebrazioni 2025

redazione 6 ore fa

Al via la 42ª edizione della Porziuncola: fino a domenica sapori e folklore protagonisti a Ceppaloni

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content