fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Movida a Telese Terme, controlli dei carabinieri: denunce e sequestri

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nella serata di domenica scorsa, i Carabinieri della Compagnia di Cerreto Sannita e delle locali stazioni, hanno effettuato un servizio straordinario del controllo del territorio in risposta alle ripetute violazioni dell’ordine pubblico avvenute nel centro abitato di Telese Terme a causa del fenomeno della movida violenta. Il dispositivo dei militari è stato integrato con unità cinofile di Sarno, per l’attività di vigilanza e repressione di reati in materia di sostanza stupefacente.

Il servizio è la prosecuzione di un’attività istituzionale con cui in questo mese i Carabinieri di Cerreto Sannita avevano denunciato alla Procura della Repubblica di Benevento una persona che a Telese Terme noncurante del divieto di accesso ad aree urbane, di cui era destinatario, ha trascorso la serata nel medesimo bar dove nel mese di Maggio 2021 era già stato coinvolto in una rissa. Dopo qualche settimana dall’episodio era stato individuato e deferito in stato di libertà. Nel corso del servizio, di domenica sera, è stato fermato una seconda persona destinataria del medesimo divieto che si trovava nello stesso bar.

Inoltre, il servizio si è esteso al controllo di esercizi commerciali, ed in un caso, a Telese Terme, è stata elevata una sanzione amministrativa al titolare di un bar per aver impiegato una lavoratrice in nero mentre la donna è stata denunciata in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Benevento in quanto già percettrice di Reddito di cittadinanza. A carico di quest’ultima è stata avanzata, dal competente ufficio amministrativo, la proposta di revoca del beneficio

Ed ancora, dall’attività delle numerose pattuglie impiegate sul territorio, a Telese Terme è stato identificato un 35 enne del posto che, a seguito di perquisizione, è stato trovato in possesso di 4 dosi di cocaina per un peso complessivo di 2,4 grammi. Nei suoi confronti è scattata la denuncia in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Benevento. In ultimo, sono stati controllati 135 soggetti e 60 autoveicoli, contestando 18 violazioni al Codice della Strada.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Rissa, liti e musica alta: sospesa licenza a locale nel centro di Telese Terme

redazione 6 giorni fa

Samnite accende l’innovazione nel Sannio: il 28 e 30 novembre la doppia conference su giovani, startup e imprese

redazione 1 settimana fa

Telese Terme celebra la Giornata della Memoria dei Caduti: il sindaco Caporaso richiama al valore della pace

redazione 2 settimane fa

Il circolo “Il Tricolore – Fratelli d’Italia Telese Terme” si riunisce per programmare nuove iniziative

Dall'autore

redazione 49 minuti fa

Giuditta (NdC): “Pensione? Durigon deve chiedere scusa ai pensionati veri”

redazione 1 ora fa

Bruno Scuotto rinuncia alla candidatura per la presidenza di Confindustria Benevento

redazione 2 ore fa

ASIA e Geieffe lanciano il “RAEE Day” in piazza Castello: il 30 novembre mattinata dedicata a sostenibilità e corretta gestione dei rifiuti elettronici

redazione 2 ore fa

Foiano di Val Fortore dedica una piazza a Padre Antonio Casamassa

Primo piano

redazione 1 ora fa

Bruno Scuotto rinuncia alla candidatura per la presidenza di Confindustria Benevento

redazione 2 ore fa

ASIA e Geieffe lanciano il “RAEE Day” in piazza Castello: il 30 novembre mattinata dedicata a sostenibilità e corretta gestione dei rifiuti elettronici

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

Regionali, Salvini in città: “Lega nel Sannio? Mi domando quelli di sinistra cosa hanno fatto negli anni passati”

redazione 5 ore fa

Nuove scoperte archeologiche a Paduli: riemerge il basolato originale della Via Traiana a Forum Novum

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content