fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Movida a Telese Terme, controlli dei carabinieri: denunce e sequestri

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nella serata di domenica scorsa, i Carabinieri della Compagnia di Cerreto Sannita e delle locali stazioni, hanno effettuato un servizio straordinario del controllo del territorio in risposta alle ripetute violazioni dell’ordine pubblico avvenute nel centro abitato di Telese Terme a causa del fenomeno della movida violenta. Il dispositivo dei militari è stato integrato con unità cinofile di Sarno, per l’attività di vigilanza e repressione di reati in materia di sostanza stupefacente.

Il servizio è la prosecuzione di un’attività istituzionale con cui in questo mese i Carabinieri di Cerreto Sannita avevano denunciato alla Procura della Repubblica di Benevento una persona che a Telese Terme noncurante del divieto di accesso ad aree urbane, di cui era destinatario, ha trascorso la serata nel medesimo bar dove nel mese di Maggio 2021 era già stato coinvolto in una rissa. Dopo qualche settimana dall’episodio era stato individuato e deferito in stato di libertà. Nel corso del servizio, di domenica sera, è stato fermato una seconda persona destinataria del medesimo divieto che si trovava nello stesso bar.

Inoltre, il servizio si è esteso al controllo di esercizi commerciali, ed in un caso, a Telese Terme, è stata elevata una sanzione amministrativa al titolare di un bar per aver impiegato una lavoratrice in nero mentre la donna è stata denunciata in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Benevento in quanto già percettrice di Reddito di cittadinanza. A carico di quest’ultima è stata avanzata, dal competente ufficio amministrativo, la proposta di revoca del beneficio

Ed ancora, dall’attività delle numerose pattuglie impiegate sul territorio, a Telese Terme è stato identificato un 35 enne del posto che, a seguito di perquisizione, è stato trovato in possesso di 4 dosi di cocaina per un peso complessivo di 2,4 grammi. Nei suoi confronti è scattata la denuncia in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Benevento. In ultimo, sono stati controllati 135 soggetti e 60 autoveicoli, contestando 18 violazioni al Codice della Strada.

Annuncio

Correlati

redazione 7 giorni fa

Telese Terme intercetta nuovi finanziamenti: oltre 1,2 milioni per strade e scuola dell’infanzia

redazione 2 settimane fa

Movida, sicurezza stradale, comparto agricolo: controlli nel week end. Arresti, denunce, sanzioni e attività sospesa

redazione 2 settimane fa

Benevento, weekend di controlli in centro: due incidenti, 60 sanzioni e ciclisti multati nella Ztl

redazione 4 settimane fa

Forza Italia, Maria Venditti nominata responsabile del Dipartimento Disabilità

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Fortore, avevano piantagione di marijuana in un bosco e laboratorio artigianale in casa: coppia arrestata

redazione 8 ore fa

Sant’Angelo a Cupolo, approvata l’estensione della rete di pubblica illuminazione in tre aree strategiche del territorio

redazione 9 ore fa

Benevento, armi in un casolare: obbligo di firma per 34enne. La 31enne rimessa in libertà

redazione 10 ore fa

L’Appia Regina Viarum unisce Benevento e Brindisi: alleanza culturale nel segno dell’UNESCO

Primo piano

Alberto Tranfa 7 ore fa

“No a Sannio Acque Srl”: comitati e cittadini si mobilitano

redazione 7 ore fa

Fortore, avevano piantagione di marijuana in un bosco e laboratorio artigianale in casa: coppia arrestata

redazione 9 ore fa

Benevento, armi in un casolare: obbligo di firma per 34enne. La 31enne rimessa in libertà

Alberto Tranfa 13 ore fa

Dal 5 al 7 settembre torna ‘Janara’: novità e conferme nella seconda edizione

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content