fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

Giornata Mondiale dell’Acqua, il tour Gesesa parte dalla Bilingue. Allarme su dispersione idrica

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ripartito stamattina, dopo due edizioni virtuali dovute all’emergenza pandemica, il tour di Gesesa tra gli istituti scolastici sanniti, in occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua.

Il cammino itinerante dell’azienda cittadina ha mosso i suoi primi passi dalla Scuola Primaria Bilingue di Benevento, sede della consegna di uno speciale fumetto a tema, realizzato dagli studenti del liceo Classico ‘Giannone’ in collaborazione con i pari età dell’Artistico ‘Virgilio’.

L’evento, come da tradizione, è stato finalizzato a sensibilizzare le nuove generazioni sulla tematica del risparmio idrico, argomento di scottante attualità in tempi di ristrettezza economica ed energetica.

Presenti all’iniziativa, il sindaco Clemente Mastella, il vice Francesco De Pierro, l’assessore all’istruzione Maria Carmela Serluca, l’assessore all’ambiente Alessandro Rosa, il dirigente scolastico Giuseppe Ciampa, collegato in video da remoto, il presidente di Gesesa Domenico Russo e l’amministratore delegato dell’azienda Salvatore Rubbo.

‘L’acqua non è una risorsa illimitata e va amministrata con prudenza e lungimiranza – sostiene l’assessore all’istruzione Serluca –. Per questo motivo è di cruciale importanza far comprendere ai cittadini del domani quanto conti la gestione sensibile di ogni risorsa’.

Sulla dispersione idrica nel Sannio si focalizzano gli interventi del primo cittadino Clemente Mastella e del presidente Gesesa Domenico Russo, entrambi allarmati dagli sprechi e d’accordo sulla necessità di accedere ai finanziamenti europei per una gestione più sostenibile.

‘Purtroppo nel nostro territorio le strutture sono inadeguate e si finisce per sprecare circa un terzo dell’acqua disponibile – le parole del sindaco Mastella -. Facciamo molta fatica ad ottenere i finanziamenti del PNRR per intoppi burocratici, e questo rende lo scenario particolarmente complicato, anche se siamo al lavoro per ridurre l’impatto del problema in maniera compatibile rispetto alle nostre esigenze’.

‘I dati relativi alla dispersione idrica nel Sannio fotografano una realtà critica ed è impensabile continuare sulla via dello spreco – gli fa eco Russo –. Nella nostra struttura aziendale abbiamo inserito specifiche figure preposte all’individuazione e alla riparazione di perdite, ottenendo ottimi risultati, ma occorre ben altro per andare a fondo della questione. Dobbiamo intercettare i fondi PNRR – conclude – e predisporre un’efficace sinergia istituzionale’.

Tappe successive del tour Gesesa, il plesso scolastico di Frasso Telesino, afferente all’I.C. ‘Da Vinci’ di Limatola, l’I.C. di Telese Terme e la paritaria Baby Club del comune termale, in cui nel tardo pomeriggio si terrà un convegno dal titolo ‘Acque sotterranee: rendere visibile l’invisibile’.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Gesesa, ecco il nuovo CdA: Di Giacomo presidente. Approvato bilancio con perdita di 215mila euro

redazione 6 giorni fa

Acqua non potabile a Sant’Agata: Gesesa al lavoro per disinfezione, poi nuovi controlli analitici

Alberto Tranfa 7 giorni fa

Gesesa, Russo ai saluti: “In questi anni lavoro di squadra per uscire fuori dalla tempesta”

redazione 2 settimane fa

Il Comune di Benevento designa Di Giacomo, Lepore e Ingaldi nel cda Gesesa

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 10 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 11 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 12 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 10 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 10 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 12 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 13 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content