fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Rincari e guerra mordono il Sannio: a rischio anche la filiera della Marchigiana

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un patrimonio economico e di grandissima tradizione a rischio nel Sannio. La crisi economica dovuta alla guerra, il caro dei prezzi, e i due anni drammatici legati al covid rischiano di spezzare la filiera zootecnia, una delle più importanti e storiche del territorio.

Costi triplicati per foraggi e mangimi, bollette elettriche che crescono a dismisura e rifornimenti di materie prime che si riducono sempre di più: sono le ultime difficoltà che gli allevatori sono costretti ad affrontare nel tentativo di tutelare allevamenti e mandrie che rappresentano un fiore all’occhiello della produzione della provincia di Benevento.

Ntr24 ha incontrato Salvatore Caretti, uno dei titolari della Tenuta Agricola Caretti di San Giorgio La Molara per approfondire un tema delicato e che merita di entrare a pieno titolo nel dibattito pubblico locale e regionale.

Gli allevamenti di Marchigiana rappresentano un tassello fondamentale per l’economia delle zone interne del Sannio e del Fortore in particolare. Una filiera che coinvolge agricoltori ed aziende collegate al settore che costituiscono un indotto non trascurabile. L’aumento esponenziale de costi e la sostanziale stagnazione dei prezzi di vendita stanno mettendo a dura prova un settore che rischia di vedere chiudere numerose piccole imprese.

“Il settore – ha aggiunto Nicola De Leonardis, coordinatore Area agricola di Confcooperative – andava, lentamente, verso un momento di ripresa, ma la guerra ha assestato un colpo durissimo al comparto. Nel nostro Sannio non parliamo di grande aziende, ma di molte piccole realtà che costituiscono un patrimonio economico e di conoscenze inestimabile. Bisogna intervenire – ha concluso – per sostenere il comparto e l’intero indotto che costituisce la spina dorsale del territorio”.

Annuncio

Correlati

redazione 3 settimane fa

San Giorgio la Molara, Palazzo Muscetta rinasce con l’Enciclopedia del Gusto: al via il progetto “Inside Benevento”

redazione 3 settimane fa

San Giorgio La Molara dedica una via ad Antonio Gallarello, martire delle Fosse Ardeatine

redazione 4 settimane fa

Gagliardi e Zenca (FI) presentano interrogazione su trasporto scolastico a San Giorgio La Molara

redazione 1 mese fa

Trasporto scolastico a San Giorgio la Molara: scontro tra sindaco e capogruppo di Terre di Lavoro davanti ai genitori in protesta

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Sannio: weekend tra sole e nubi. Temperature diurne molto miti, fino a 24°

redazione 3 ore fa

Carabinieri, il nuovo comandante Marco Keten in visita alla Rocca dei Rettori

redazione 3 ore fa

Gal Alto Tammaro e Titerno: finanziati 127 progetti per circa 7 milioni di euro con i fondi SSL 2014-2020

redazione 3 ore fa

Regionali, ecco l’elenco degli scrutatori a Benevento

Primo piano

redazione 2 ore fa

Sannio: weekend tra sole e nubi. Temperature diurne molto miti, fino a 24°

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Comunemente, Meccariello alla guida. Il 28 novembre incontro pubblico con gli ultimi quattro sindaci di Benevento

redazione 3 ore fa

Carabinieri, il nuovo comandante Marco Keten in visita alla Rocca dei Rettori

redazione 3 ore fa

Regionali, ecco l’elenco degli scrutatori a Benevento

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content