fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Religione

Da martedì riapre la chiesa della SS. Annunziata per la Festa dell’Annunciazione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La fortuna storica delle case dell’Annunziata, istituzioni ospedaliere, assistenziali ed educative di età angioina diffuse nel Mezzogiorno continentale, è testimoniata dalla sopravvivenza di monumentali  complessi architettonici, di preziosi manufatti artistici e  da una ricca documentazione archivistica.

Come è ben noto, anche nella Benevento pontificia nel corso del secolo XIV vennero edificati l’ospedale e la chiesa della Santissima Annunziata, che nel secolo successivo furono esentati dalla giurisdizione arcivescovile e sottoposti direttamente alla Sede Apostolica. Da allora, pur con le trasformazioni intercorse, il complesso ha testimoniato la fede e l’impegno caritativo e assistenziale della comunità beneventana.

L’obiettivo (insieme pastorale e culturale) che oggi ci si propone è favorire la riscoperta  della chiesa civica della Santissima Annunziata (mai la intitolazione è stata modificata, anche se con la venuta dei Padri Agostiniani si è affermato il culto popolare di santa Rita da Cascia) attraverso la conoscenza della sua storia e la fruizione della bellezze artistiche: luogo della fede e dello spirito, luogo del silenzio e della carità, ma anche luogo delle istituzioni, poiché le testimonianze storiche ci dicono che la rappresentanza della comunità cittadina più volte negli ultimi decenni del secolo XV si è riunita nel sacro edificio.

Ecco  le celebrazioni solenni  annuali dell’Annunciazione del Signore con il seguente programma:

Martedì 22 marzo 2022, ore 17,30

Recita del Rosario

Riflessione del prof. Giuseppe Di Pietro su Luca 2, 22-38: presentazione di Gesù al tempio;

Benedizione eucaristica

Mercoledì 23 marzo 2022, ore 17,30

Recita del Rosario

Riflessione dell’arch. Samantha Calandrelli Parrella su Giovanni 2, 1-11: Le nozze di Cana;

Benedizione eucaristica

Giovedì 24 marzo 2022, ore 17,30

Recita del Rosario

Riflessione della prof.ssa Lina  Massa su Giovanni 19, 25-27: Maria ai piedi della croce;

Benedizione eucaristica

Festa dell’Annunciazione del Signore

Venerdì 25 marzo 2022 alle ore 17,30:

Celebrazione dell’Eucarestia, presieduta dal Rettore mons. Mario Iadanza. Presterà il servizio musicale l’Ensemble Gregoriano del Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento, diretto dal prof. Fabrizio Fancello e dal maestro Davide Gagliardi.

Domenica 27 marzo 2022, ore 10:

Concelebrazioe dell’Eucarestia, presieduta dall’Arcivescovo S.E. mons. Felice Accrocca. Durante e a seguire del Rito sacro saranno eseguite musiche di J.S. Bach, a cura degli studenti del corso di violino della prof.ssa Anna Pugliese del conservatorio “Nicola Sala” di Benevento.

Annuncio

Correlati

redazione 1 anno fa

Benevento, chiusura temporanea al traffico domani in via Annunziata

redazione 2 anni fa

Via Annunziata, mercoledì pomeriggio rubinetti chiusi per due ore

redazione 2 anni fa

Varato il dispositivo del traffico per i festeggiamenti in onore di S. Rita

redazione 2 anni fa

Via Annunziata, interrogazione di De Lorenzo: “Condizioni indecorose, a quando un intervento?”

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 4 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 16 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Primo piano

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 4 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 16 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 16 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content