fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Gesesa celebra la Giornata Mondiale dell’Acqua con un tour nelle scuole

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Quattro eventi per festeggiare la Risorsa Acqua. Come ogni anno, GESESA celebra la Giornata Mondiale dell’Acqua e lo fa offrendo agli studenti, eventi in cui l’Acqua è protagonista. Quattro appuntamenti che, dopo due anni, tornano a svolgersi anche in presenza.

Il tema individuato quest’anno dalle Nazioni Unite è “Acque sotterranee – rendere visibile l’invisibile”. “Lontano dalla vista, sotto i nostri piedi, la falda freatica è un tesoro nascosto che arricchisce la nostra vita. Quasi tutta l’acqua dolce liquida del mondo è sotterranea. Con l’aggravarsi del cambiamento climatico, le acque sotterranee diventeranno sempre più critiche. Dobbiamo lavorare insieme per gestire in modo sostenibile questa preziosa risorsa.”

Su questo tema, Martedì partirà il Tour di GESESA che si completerà nel corso delle prossime settimane.

Il programma in sintesi è il seguente:

Martedì 22 Marzo ore 09.00 appuntamento alla Scuola Primaria Bilingue di Benevento, punto di partenza per la consegna, a tutti gli Istituti Comprensivi della Città di Benevento e degli altri Comuni della Provincia serviti, del Primo Fumetto sul Risparmio Idrico, realizzato per GESESA dagli studenti del Liceo Classico P. Giannone di Benevento per la parte testuale e dagli studenti del Liceo Artistico Virgilio di Benevento per la parte grafica, grazie ad un progetto di Alternanza Scuola Lavoro. Oltre alla consegna del fumetto agli alunni, in occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua sarà proiettato per la prima volta, in una scuola elementare, anche il video “L’Agenda Sostenibile 2021 di GESESA”. Interverranno, il Dirigente Scolastico Giuseppe Ciampa, il Sindaco della Città di Benevento Clemente Mastella, l’Assessore all’Istruzione Maria Carmela Serluca, l’Assessore all’Ambiente Alessandro Rosa, il Presidente di GESESA Domenico Russo e l’Amministratore Delegato di GESESA Salvatore Rubbo.

Da Benevento GESESA si sposta in valle Telesina e in particolare in due comuni: Frasso Telesino e Telese Terme.

Ore 10.30 Consegna delle Borracce agli alunni dell’I.C. Leonardo Da Vinci Limatola plesso di Frasso Telesino.

Ore 11.30 consegna delle borracce presso l’Istituto Comprensivo di Telese Terme e la scuola paritaria Baby Club. A seguire ci sarà l’inaugurazione dei tre fontanini pubblici installati nel comune termale nelle seguenti zone: via Circumvallazione, Piazza della Civiltà Sannita, Pista Ciclabile.

Ore 17.00 Convegno, organizzato dal Comune di Telese Terme, dal titolo “Acque sotterranee: rendere Visibile l’Invisibile”, che si svolgerà nella Sala Goccioloni delle Terme. Interverrà l’Amministratore Delegato di GESESA Salvatore Rubbo.

Annuncio

Correlati

redazione 10 ore fa

Ponte, scuole chiuse venerdì 17 ottobre per interruzione idrica

redazione 12 ore fa

Acqua pubblica, il GT Montesarchio-Valle Caudina a Fico: “Bloccare gara per il socio privato di Sannio Acque Srl”

redazione 2 giorni fa

Crisi idrica nel Medio Calore, assemblea pubblica a San Giorgio del Sannio: “L’acqua è un diritto, non una merce”

redazione 3 giorni fa

Interruzione idrica a Benevento: scuole chiuse a partire dalle ore 16 di giovedì 16 e per l’intera giornata di venerdì 17

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Regionali, FdI Sannio: ufficializzate le candidature di Annalisa Clemente e Mario Ferraro

redazione 3 ore fa

Regionali, Miceli (Avanti-PSI): “Serve confronto tra candidati e visione strategica per le aree interne”

redazione 3 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone ancora in isolamento. Si va verso perizia psichiatrica

redazione 4 ore fa

San Leucio del Sannio, chiuso lo sportello Postamat in orario serale e notturno: il consigliere Iannace chiede la riattivazione del servizio

Primo piano

redazione 2 ore fa

Regionali, FdI Sannio: ufficializzate le candidature di Annalisa Clemente e Mario Ferraro

redazione 3 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone ancora in isolamento. Si va verso perizia psichiatrica

redazione 5 ore fa

Mastella ai cittadini: “Siate volontari di voi stessi”. Esercitazione della Protezione Civile a Benevento il 15 ottobre

redazione 6 ore fa

Forchia, parziale revoca dell’ordinanza dopo l’incendio nell’area PIP: restano misure cautelative in attesa delle analisi ambientali

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content