fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

La Città di Benevento alla Borsa Mediterranea del Turismo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Città di Benevento parteciperà da domani 18 marzo alla 25esima edizione della Borsa Mediterranea del Turismo, organizzata ogni anno alla Mostra d’Oltremare di Napoli. Lo annunciano il sindaco Mario Clemente Mastella e l’assessore al Turismo, Attilio Cappa. 

La Borsa Mediterranea del Turismo è il più grande market place del Mediterraneo, unica nel settore e nel panorama fieristico nazionale, si rivolge alle agenzie di viaggio ed operatori, è strategica per geolocalizzazione e per il periodo in cui si svolge. Tre giorni di lavori e business con un programma intenso:convention, convegni, presentazioni, corsi di aggiornamento.

In un’area espositiva di 20.000mq sono ospitati 500 espositori, 22.000 operatori accreditati, 400 buyers, 4 workshop B2B tematici; presenti tutti i big del Turismo: Tour Operators, Compagnie Aeree, Compagnie di Navigazione, Crociere, Enti del Turismo Internazionali, Regioni, Hotel, Catene Alberghiere.

“Nonostante il periodo, è il caso di farsi trovare pronti, afferma il sindaco Mastella, mettendo in campo azioni concrete per rispondere con immediatezza alle nuove richieste e generare al contempo ricchezza e lavoro, preparando di pari passo le comunità ad una cultura dell’ospitalità. Questa la motivazione della partecipazione all’interno dello Stand della Regione Campania.

La missione turistica alla quale siamo chiamati oggi, è una riconversione delle offerte e dei servizi, capace di incontrare le nuove esigenze del turista in un’ottica di sviluppo del territorio. Un’occasione che costituisce a tutti gli effetti un moltiplicatore di vantaggi per tutti gli attori coinvolti nel settore turistico.

Sebbene negli ultimi due anni il settore del turismo abbia subito un grave arresto a causa della pandemia da Covid-19, recenti studi hanno fatto registrare un incremento a favore soprattutto delle destinazioni meno consuete, presumibilmente meno affollate e con una più ampia ricettività di tipo extra-alberghiero (agriturismi, open air, ecc.) a discapito delle destinazioni più tradizionali, ossia le località balneari e le grandi città, solitamente caratterizzate da un maggior affollamento: impossibile mancare l’appuntamento.

Il Turismo può costituire per Benevento una concreta risorsa per risollevare l’economia e le sorti del nostro territorio e delle loro attività, ancor più all’indomani della pandemia da Covid-19. L’obiettivo cui poter aspirare è sostenere l’incoming turistico stimolando la performance di accoglienza del nostro territorio e mostrando al contempo al mondo intero il nostro pregevole patrimonio culturale, storico e ambientale”.

Annuncio

Correlati

redazione 9 ore fa

Impianti sportivi, la Giunta di Benevento approva le delibere per partecipare a due bandi

redazione 11 ore fa

Il Comune mette in vendita il manufatto di via Spezzamadonna che era destinato a serbatoio idrico per l’area PIP

redazione 1 giorno fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Benevento, istituita cabina di regia per coordinare attività ambientali. Il 4 giugno festa con le scuole in Villa

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 6 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 7 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 7 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 6 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 6 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 7 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 8 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content