fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Situazione aziende Sannite: grosse preoccupazioni della Fai-Cisl Irpinia-Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La FAI CISL IrpiniaSannio, è preoccupata della situazione attuale del paese e soprattutto della nostra provincia Sannita, sul versante Agroalimentare, in termini socio- economico e occupazionale. Già durante la pandemia, che ancora non è finita, tante aziende piccole e medie hanno avuto problemi ricorrendo alla cassa integrazione per covid-19 e altri ammortizzatori sociali, riducendo gli stipendi di lavoratrici e lavoratori”. Lo scrive in una nota Alfonso Iannace, coordinatore territoriale della Fai Cisl.

“Ora – spiega -, è sopraggiunto a seguito dell’aggressione della Russia all’Ucraina, un’altra pesante tegola per le aziende, lavoratori e famiglie.
Con l’aumento del costo dell’energia, e della mancanza delle materie prime, stanno mettendo le aziende in grosse difficoltà, e a breve sarà un domino che creerà ampie problematicità non solo ai dipendenti di queste aziende, ma all’intera provincia in termini socio-economico. Infatti, tante già utilizzano cassa integrazione, e altre hanno manifestato notevoli ristrettezze a poter continuare l’attività, e comunicato (come il Pastificio Rummo…) che a breve sia per gli eccessivi costi energetici e per mancanza delle materie prime sono costretti a fermare l’attività, e/o a comunicare “riduzione di personale “.

Come ha comunicato l’11 marzo, con una nota per il tramite dell’Unione Industriali di Benevento, l’azienda Nestlé stabilimento di Benevento ha avviato la procedura di licenziamento collettivo per 78 lavoratori.  In merito – sottolinea – , avevamo tentato e scongiurato nei mesi scorsi negli incontri avuti in Confindustria di far sospendere e/o rivedere questo provvedimento, però senza trovare adeguate soluzioni condivise da tutti. Come FAI CISL, auspichiamo che nel prossimo incontro e con responsabilità di tutte le parti interessate di addivenire ad un accordo partecipato che eviti i licenziamenti.

La situazione attuale è a rischio, e la nostra provincia già in forte calo sia di popolazione residente che di addetti nel settore produttivo – scrive Iannace -, e se non si provvederà nell’immediato con azioni concrete ed immediate si andrà alla deriva. Le aziende Sannite, sono ormai in ginocchio e l’innalzamento dell’inflazione, l’aumento dei costi dell’energia sta mettendo a rischio la fase di ripresa, e a rischiare di pagare questa situazione sono i lavoratori, i precari, le famiglie monoreddito, i pensionati e i disoccupati.

Auguriamo come FAI CISL – conclude -, che in tempi brevi si ponga fine a questa inutile e preoccupante guerra e che la ripresa produttiva e di un rilancio complessivo delle politiche economiche come annunciata, auspicata da più parti, risolva al più presto questa pesante situazione. Noi come sindacato responsabile, ci saremo come sempre!”Rivedere il patto di stabilità e la strategia energetica”, come ha affermato Luigi Sbarra Segretario Generale della CISL”.                                                               

Annuncio

Correlati

Alberto Tranfa 4 giorni fa

Sannio, nel 2025 il valore aggiunto pro capite sarà di 20mila euro: 56 euro al giorno per ogni cittadino

redazione 1 settimana fa

L’azienda sannita Your Export Studio premiata alla Camera dei Deputati con il “Premio America Innovazione”

redazione 1 settimana fa

Imprese, primo trimestre 2025 negativo: nelle aree interne più chiusure che nuove aperture

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Made in Italy, al Liceo Guacci una giornata di confronto sulle eccellenze del Belpaese

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content