fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

Sant’Angelo a Cupolo, avviati i lavori per la bonifica dell’area cimiteriale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Avviati i lavori di bonifica dell’area pertinenziale al Cimitero di Sant’Angelo a Cupolo, oggetto di illecito abbandono di rifiuti da parte di ignoti. 

Una vicenda che venne alla luce  nel luglio 2020, allorquando un incendio interessò l’area ed alcuni fondi privati contigui, con conseguente intervento della Stazione di San Giorgio del Sannio della Regione Carabinieri Forestale della Campania, che segnalò un rinvenimento di rifiuti solidi urbani  e speciali, alcuni dei quali presumibilmente pericolosi, oggetti di illecita combustione. L’area fu prontamente sottoposta a sequestro penale. Fu poi affidata ad un’azienda specializzata  l’esecuzione del servizio di redazione del piano di messa in sicurezza, indagini preliminari e analisi dei rifiuti abbandonati.

A seguito  del dissequestro  definitivo dell’area disposto l’11 ottobre scorso e la restituzione dei beni agli aventi diritto,  considerando che normativa relativa all’abbandono ed al deposito incontrollato di rifiuti nel suolo pubblico, nel caso in cui gli organi preposti alla vigilanza non siano in grado di individuare l’autore della violazione, impegna l’Amministrazione Comunale, proprietaria del suolo, ad intervenire per provvedere alla rimozione, all’avvio al recupero ed allo smaltimento dei rifiuti abbandonati e/o depositati in modo incontrollato, la stessa Amministrazione ha  attivato, ad inizio dicembre scorso, l’iter burocratico di affidamento a ditta specializzata del settore, incaricando l’azienda  F.lli Minicozzi snc, per la somma  di 68.908,75 euro oltre IVA. 

Obiettivo dell’intervento: scongiurare il potenziale inquinamento del suolo e i derivanti inconvenienti igienico-sanitari, oltre al ripristino in tempi brevi lo stato dei luoghi,  per garantire un idoneo stato di decoro e pulizia dell’area interessata, 

“Tempi stimati per il completamento dei lavori – riferisce il primo cittadino Diego Cataffo – un mese circa. Anche se occorre tener conto della complessità dell’intervento e della necessità di adottare la necessaria accortezza. Un lavoro molto delicato e certosino, quando si tratta di rifiuti speciali”.

Annuncio

Correlati

redazione 3 ore fa

Palazzo Mosti: la componente perequativa UR3 sulla Tari 2025 è obbligo imposto da legge nazionale

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

L’assessore Rosa: “Con il nuovo impianto di multimateriale Benevento diventa modello di economia circolare”

Alberto Tranfa 1 settimana fa

Benevento, Asia presenta impianto di selezione del multimateriale: i rifiuti diventeranno risorsa

redazione 2 settimane fa

Sant’Angelo a Cupolo, il sindaco all’opposizione: “Vostro unico obiettivo è fermare la macchina amministrativa”

Dall'autore

redazione 47 minuti fa

San Bartolomeo in Galdo, arrestato per violazione delle misure cautelari: aveva aggredito un carabiniere e una dipendente Asl

redazione 1 ora fa

Lavori in via Saragat, il Pd attacca: “Promesse disattese e cittadini esclusi dal confronto”

redazione 1 ora fa

Postamat: iniziativa congiunta dei sindaci sanniti contro la decisione di Poste Italiane di ridurre l’orario di utilizzo

redazione 2 ore fa

Benevento, Guardia Forestale ODV: oltre mille interventi di soccorso ad animali in meno di un anno

Primo piano

redazione 47 minuti fa

San Bartolomeo in Galdo, arrestato per violazione delle misure cautelari: aveva aggredito un carabiniere e una dipendente Asl

redazione 1 ora fa

Postamat: iniziativa congiunta dei sindaci sanniti contro la decisione di Poste Italiane di ridurre l’orario di utilizzo

redazione 3 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi: 16enne trasferita in neuroriabilitazione, sarà operata

redazione 5 ore fa

Riscossione tributi, De Stasio: “Prima di riaffidare il servizio alla Soget servono verifiche serie”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content