fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Lampioni Giardini Piccinato e Corso Garibaldi, interpellanza di De Longis (Pd) a sindaco e assessore

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Raffaele De Longis, consigliere comunale del gruppo Pd, ha interpellato il sindaco e l’assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Benevento in merito ai lavori di restauro dei lampioni storici dei Giardini Piccinato e del corso Garibaldi e alla loro ubicazione

Tra le richieste di De Longis anche quella di conoscere se esistono soluzioni alternative alla rimozione dei corpi illuminanti che possano salvaguardare sia il valore storico degli stessi che rispettare le nuove normative sulla riduzione dell’inquinamento luminoso.

Di seguito il testo integrale dell’interpellanza che è stata sottoscritta anche dai consiglieri del Partito Democratico Floriana Fioretti, Giovanni De Lorenzo e Marialetizia Varricchio e di Città Aperta Angelo Miceli e Luigi Diego Perifano.

Premesso che nell’anno 2017 l ‘Amministrazione comunale ha deciso di rimuovere i lampioni, realizzati negli anni ’30 del Novecento su disegno dell’architetto-urbanista Luigi Piccinato, per installarne altri di produzione industriale, completamente diversi per disegno e colore.

– Quei lampioni hanno un grande valore storico e artistico perché furono disegnati e realizzati unicamente per la città di Benevento. I Giardini Piccinato, un tempo denominati dell’Angelo, furono realizzati nel 1933, nel pieno dell’architettura del Ventennio, concependoli come una terrazza verde aperta sulla Valle del Sabato, alla sommità del nuovo viale. Il progetto generale dell’ingegnere capo del Comune Gennaro De Rienzo, si arricchì dell’apporto di Piccinato per il disegno della bellissima scala di risalita da via del Sole e dei corpi illuminanti dalla particolare cromatura verde.

– In Febbraio 2022 l’amministrazione comunale ha provveduto alla rimozione dei lampioni novecenteschi in stile liberty lungo Corso Garibaldi.

Considerato che: Il 10 Agosto del 2017 il Sindaco Clemente Mastella affermava che la rimozione degli storici lampioni sarebbe stata temporanea poiché gli stessi erano stati consegnati alla ditta Artistica Srl che avrebbe provveduto al restauro e alla loro installazione.

Il 12 Febbraio 2022 l’Assessore Pasquariello affermava che i suindicati lampioni di Corso Garibaldi, modello tipo 1900 con cima a pastorali e cetra, si trovavano a Longiano (FC), presso lo stabilimento della Neri spa, azienda leader nella costruzione, manutenzione e restauro di corpi illuminanti, per essere restaurati.

Si interpellano il Sindaco e l’Assessore ai Lavori Pubblici Pasquariello:  Per conoscere la tipologia  di restauro  effettuata in questi anni sui lampioni storici di Giardini Piccinato; dove sono ubicati in attesa di installazione; la data di installazione presso il loro luogo di origine; Per conoscere la tipologia di restauro effettuata sui primi quattro lampioni di Corso Garibaldi; Per conoscere se esistano soluzioni alternative alla rimozione dei corpi illuminanti che possano salvaguardare sia il valore storico degli stessi che rispettare le nuove normative sulla riduzione dell’inquinamento luminoso.”

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Deiezioni canine sul muro del negozio: l’appello di una commerciante di Corso Garibaldi contro gesti di inciviltà

redazione 3 settimane fa

Corso Garibaldi, commercio al collasso. Sguera accusa: ‘Amministrazione immobile, zero risposte per gli esercenti’

Giammarco Feleppa 1 mese fa

Benevento, un’altra saracinesca si abbassa su Corso Garibaldi: Thun chiude i battenti

redazione 1 mese fa

Rione Libertà senza guardia medica, Abbate e De Longis: ‘Dov’è la Casa di Comunità promessa da Mastella?’

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Castelvenere regge bene al “boom” di oltre 30mila presenze registrate sabato per la “Festa del Vino”

redazione 6 ore fa

‘Le Fontane di Pietrelcina’: l’importante ricerca storica delle testimonianze rurali ad opera dell’Archeoclub

redazione 6 ore fa

‘Smart Heritage’, Cyclopes presenta a Città Spettacolo il ‘viaggio immersivo’ tra i tesori storici di Benevento e Cerreto

redazione 7 ore fa

Bilancio estivo positivo per la Pro Loco di Buonalbergo

Primo piano

redazione 2 ore fa

Castelvenere regge bene al “boom” di oltre 30mila presenze registrate sabato per la “Festa del Vino”

redazione 18 ore fa

Benevento, auto senza assicurazione: dieci sequestri in pochi giorni da parte della Polizia Municipale

redazione 19 ore fa

La Statua Pellegrina di Fatima ad ottobre sarà in visita a Pietrelcina

redazione 22 ore fa

Calvi, annullato il concerto di Antonella Ruggiero: al suo posto arriva Mariella Nava

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content