fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Futuridea e Unisannio insieme per lo sviluppo territoriale delle aree interne

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il tema dello sviluppo territoriale delle aree interne è stato affrontato con un approccio realistico e di visione nel corso della presentazione del volume “Il ruolo dell’Università per la Strategia Nazionale Aree Interne.

La gestione associata dei servizi e delle funzioni comunali in Val di Comino”, di Luigi Famiglietti e Margherita Interlandi. Un incontro organizzato da Futuridea e Università degli Studi del Sannio che ha registrato l’intervento degli  autori del libro, del Rettore dell’Università degli Studi del Sannio, Gerardo Canfora; di Francesco Nardone di Futuridea; del Direttore del Dipartimento DEMM Università del Sannio, Presidente Comitato Scientifico di Futuridea Massimo Squillante; Giulia Sonzogno, Dottoranda in Urban Studies and Regional Sciences Gran Sasso Science Institute dell’Aquila; Emilio De Vizia, Presidente Confindustria Avellino; Giuseppe Marotta, Università degli Studi del Sannio; Elio Mendillo, Amministratore Delegato GAL Titerno, Referente Tecnico SNAI Area Interna Tammaro Titerno e a concludere i lavori  Domenico Gambacorta, Consigliere per la Strategia Nazionale Aree Interne del Ministro per il Sud e la Coesione Territoriale. 

Diversi gli amministratori, i ricercatori e gli imprenditori intervenuti per ascoltare i relatori qualificati ed appassionati.E’ stata una importante opportunità di dibattito per capire come gestire in maniera più efficiente servizi e funzioni comunali anche in vista dell’attuazione del PNRR e della nuova programmazione dei fondi comunitari 2021-2027.

La presentazione di questo importante volume dedicato al rapporto tra mondo accademico ed aree interne, ha rappresentato un’utile occasione per una riflessione corale su quanto sta accadendo nel Sannio in riferimento al PNRR e anche alla Strategia Nazionale Aree Interne. Su questo tema è emerso la finalità di una pianificazione del tutto straordinaria, nata per contrastare i disagi di una fase emergenziale.

Inoltre  è stato evidenziato che da anni si sia accumulato parecchio ritardo nell’individuazione di progettazioni, proposte e cose da attuare che rappresentano gli strumenti per cambiare realmente il volto del nostro territorio. Futuridea ed Unisannio sono in campo in questo momento ‘straordinario’ per mettere sul tavolo idee capaci di dare nuova linfa al Sannio.

Le risorse ci sono, ma serve un vero e proprio slancio progettuale da parte del territorio e di un rinnovato rapporto tra Università, comunità locale e capitale umano, in grado di sperimentare nuovi modelli di partenariato istituzionale, necessari per orientare la formazione, la ricerca, lo sviluppo economico e sociale a vantaggio della realtà in cui opera.

I fondi del PNRR e della Programmazione europea 2021-2027 costituiscono uno strumento irripetibile per l’elaborazione di politiche di sviluppo locale e Futuridea è già impegnata in progetti di valorizzazione dei territori fragili. Ed è da qui che occorre ripartire.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

“Rigenerare comunità, ritrovare la politica”: l’appello di Cirocco per le aree interne

Gianrocco Rossetti 4 giorni fa

Aree interne, Giuseppe De Mita: “Senza sperimentazione deciderà un algoritmo”. Da San Marco dei Cavoti idee contro il declino

redazione 5 giorni fa

“La sfida della bellezza e il futuro creativo”: il 25 e 26 settembre torna il Forum delle Aree Interne

redazione 7 giorni fa

A Benevento gli Stati Generali delle Aree Interne: appuntamento ad ottobre al Musa

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Gesesa, l’ad Rubbo interviene al consiglio comunale di Sant’Agata de’ Goti: focus sulla rete idrica e piano investimenti

redazione 7 ore fa

CIA Benevento protagonista del meeting finale di Circularolive

redazione 7 ore fa

Pietrelcina, domani i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 10 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

Primo piano

redazione 7 ore fa

Pietrelcina, domani i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 10 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

redazione 12 ore fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Gianrocco Rossetti 12 ore fa

Regionali e M5s, Corona e sei attivisti scrivono a Conte: “Con Mastella perderemo la metà dei nostri voti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content