fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Futuridea e Unisannio insieme per lo sviluppo territoriale delle aree interne

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il tema dello sviluppo territoriale delle aree interne è stato affrontato con un approccio realistico e di visione nel corso della presentazione del volume “Il ruolo dell’Università per la Strategia Nazionale Aree Interne.

La gestione associata dei servizi e delle funzioni comunali in Val di Comino”, di Luigi Famiglietti e Margherita Interlandi. Un incontro organizzato da Futuridea e Università degli Studi del Sannio che ha registrato l’intervento degli  autori del libro, del Rettore dell’Università degli Studi del Sannio, Gerardo Canfora; di Francesco Nardone di Futuridea; del Direttore del Dipartimento DEMM Università del Sannio, Presidente Comitato Scientifico di Futuridea Massimo Squillante; Giulia Sonzogno, Dottoranda in Urban Studies and Regional Sciences Gran Sasso Science Institute dell’Aquila; Emilio De Vizia, Presidente Confindustria Avellino; Giuseppe Marotta, Università degli Studi del Sannio; Elio Mendillo, Amministratore Delegato GAL Titerno, Referente Tecnico SNAI Area Interna Tammaro Titerno e a concludere i lavori  Domenico Gambacorta, Consigliere per la Strategia Nazionale Aree Interne del Ministro per il Sud e la Coesione Territoriale. 

Diversi gli amministratori, i ricercatori e gli imprenditori intervenuti per ascoltare i relatori qualificati ed appassionati.E’ stata una importante opportunità di dibattito per capire come gestire in maniera più efficiente servizi e funzioni comunali anche in vista dell’attuazione del PNRR e della nuova programmazione dei fondi comunitari 2021-2027.

La presentazione di questo importante volume dedicato al rapporto tra mondo accademico ed aree interne, ha rappresentato un’utile occasione per una riflessione corale su quanto sta accadendo nel Sannio in riferimento al PNRR e anche alla Strategia Nazionale Aree Interne. Su questo tema è emerso la finalità di una pianificazione del tutto straordinaria, nata per contrastare i disagi di una fase emergenziale.

Inoltre  è stato evidenziato che da anni si sia accumulato parecchio ritardo nell’individuazione di progettazioni, proposte e cose da attuare che rappresentano gli strumenti per cambiare realmente il volto del nostro territorio. Futuridea ed Unisannio sono in campo in questo momento ‘straordinario’ per mettere sul tavolo idee capaci di dare nuova linfa al Sannio.

Le risorse ci sono, ma serve un vero e proprio slancio progettuale da parte del territorio e di un rinnovato rapporto tra Università, comunità locale e capitale umano, in grado di sperimentare nuovi modelli di partenariato istituzionale, necessari per orientare la formazione, la ricerca, lo sviluppo economico e sociale a vantaggio della realtà in cui opera.

I fondi del PNRR e della Programmazione europea 2021-2027 costituiscono uno strumento irripetibile per l’elaborazione di politiche di sviluppo locale e Futuridea è già impegnata in progetti di valorizzazione dei territori fragili. Ed è da qui che occorre ripartire.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Provincia, il presidente Lombardi riceve la nuova rettrice dell’Unisannio

redazione 3 giorni fa

Necessità e diritto alla salute nelle aree interne: se ne parla sabato 8 novembre a San Marco dei Cavoti

redazione 3 giorni fa

“Corporate Heritage Awards 2025”: cresce il premio che celebra la storia delle imprese italiane

redazione 5 giorni fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

Dall'autore

redazione 1 ora fa

San Giorgio del Sannio, il 29 novembre la ‘Camminata Rossa’ contro la violenza sulle donne

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 dell’8 novembre 2025

redazione 11 ore fa

Mara Carfagna domani a Sant’Agata de’ Goti per la presentazione della lista sannita di Noi Moderati

redazione 13 ore fa

Buonalbergo, alla Pro Loco il corso di formazione BLSD

Primo piano

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 dell’8 novembre 2025

Gianrocco Rossetti 1 ora fa

Regionali, Moretti e il sostegno di Civico 22 ai candidati del Pd: “La politica può e deve tornare tra i cittadini con il dialogo e il confronto”

redazione 1 ora fa

San Giorgio del Sannio, il 29 novembre la ‘Camminata Rossa’ contro la violenza sulle donne

Gianrocco Rossetti 12 ore fa

Regionali, Conte con Fico a Pietrelcina: “Le alleanze servono per non lasciare alle destre la guida delle istituzioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content