fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Don Ciotti: ‘Adulti siano esempio concreto per giovani’. Su Ucraina: ‘Non dimentichiamo le altre guerre’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Parlare al cuore delle nuove generazioni per ribadire a gran voce la ferma condanna di ogni forma di sopruso e prevaricazione, inneggiando alla pace e alla libertà. Mattinata speciale per gli studenti dell’istituto Industriale ‘Bosco Lucarelli‘, teatro dell’incontro tra le nuove leve sannite e don Luigi Ciotti, presidente nazionale dell’associazione ‘Libera’.

Il sacerdote e attivista veneto, dopo aver stretto la mano al vescovo di Benevento, monsignor Felice Accrocca, ha conquistato la giovane platea con la propria testimonianza di protagonista indiscusso della lotta alle mafie.

Particolarmente toccante il momento dell’incontro tra don Ciotti e i familiari di Flavio Ventura, lo studente scomparso circa due mesi fa in un incidente stradale. Ai genitori del ragazzo, visibilmente commossi, ha offerto una spontanea carezza e parole di conforto, mentre la dirigente scolastica Maria Gabriella Fedele annunciava l’intitolazione a Flavio di un open space dell’istituto.

”Voglio ascoltare i giovani, dar voce alle loro speranze e offrire il mio modesto contributo, perché tocca a noi adulti essere un punto di riferimento vero, coerente e credibile – le parole del sacerdote –. I nostri ragazzi non hanno bisogno di troppe parole ma di gesti concreti e serie opportunità. E’ necessario che la società rimoduli la natura dei propri investimenti al fine di puntare maggiormente sui cittadini del domani”.

”Probabilmente si tratta della giornata più emozionante dei miei 10 da dirigente scolastica del ‘Lucarelli’ – commenta la preside Maria Gabriella Fedele -. Accogliamo un uomo coraggioso, sempre vicino ai deboli e ai sofferenti, portatore di sani valori e modello di vita per i nostri ragazzi”.

Inevitabile soffermarsi sul conflitto armato in terra ucraina, spunto di riflessione per esprimere profondo dissenso verso questa e tutte le altre guerre attualmente in corso nel mondo.

”Per anni abbiamo sentito parlare di pace ma si trattava in realtà di una pace armata – puntualizza don Ciotti -. Negli ultimi anni, infatti, la spesa per gli armamenti è cresciuta sensibilmente. Il conflitto in Ucraina è alle nostre porte e ci ferisce nell’anima ma non dobbiamo dimenticare le altre 33 guerre in atto che ci sembrano distanti ma che continuano a dilaniare la nostra società”.

Concluso il meeting all’Industriale, don Ciotti raggiungerà per la prima volta la Valle Caudina, di recente martoriata da una nuova, allarmante ondata di violenza. Sarà lo special guest dell’evento ‘Semi di Giustizia e fiori di pace’, in programma nel pomeriggio presso l’istituto ‘Fermi’ di Montesarchio, in presenza del sindaco Franco Damiano e del procuratore della Repubblica di Benevento Aldo Policastro.

”Questi episodi di violenza creano paura, incertezze e fragilità in un momento già di per sé critico – conclude don Ciotti -. Dobbiamo unire tutte le nostre forze in uno slancio coraggioso e propositivo, capace di infondere speranza e fiducia verso il futuro. Il cambiamento è possibile e doveroso”.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Benevento presente ad “Azzurra Libertà 2025”: una delegazione sannita alla tre giorni di Forza Italia Giovani

redazione 1 settimana fa

Mercoledì Benevento ricorda il maresciallo Vito Ievolella, assassinato dalla mafia

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

‘Roma 2’, i 25 anni di un’autoscuola sempre al fianco dei giovani: “La strada si affronta con responsabilità”

redazione 3 settimane fa

Il “Lucarelli Podcast” degli studenti dell’ITI Lucarelli presente alla 46ª edizione di Benevento Città Spettacolo

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 11 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 12 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 12 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 16 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 16 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 17 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 18 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content